La minestra di piselli e pasta rappresenta una pietanza gustosa ed allo stesso tempo sostanziosa realizzata con i piselli freschi, legumi di stagione, e della pasta all’uovo preparata sul [...]
Ingredienti: per 4 persone Farina bianca 200 g Farina di semola di grano duro 200 g Ceci lessati 500 g Pomodori maturi 2 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Prezzemolo 1 ciuffetto [...]
Senza Bimby, Potato Salad - Tipica ricetta Americana per i PicnicIngredienti: 2/3 patate, 1 cipolla, 1 cipolline, prezzemolo q. b., maionese q. b., 2 uova, sale q. b., pepe q. b., aceto di [...]
Quando cardamomo, timo e mirtilli si incontrano, può nascere un dolce ricco di toni aromatici che si rivelano in una eleganza di sapori e di profumi. Mi piaceva l’idea di legare il gusto [...]
Buongiorno amici, oggi una ricetta da cucinare "con premeditazione" dato i lunghi tempi di preparazione. Lunghi ma, per fortuna, non laboriosi e noi cuoche abbiamo da metterci poco le mani in [...]
Che in questo blog non troverete solo foto di pietanze sempre gradite, al gusto e all'occhio, lo avrete capito da tempo. La mia è prevalentemente una cucina d'altri tempi, fatta [...]
E’ il piatto tipico abruzzese, anzi sarebbe meglio dire teramano (la zona d’origine si trova tra il Fino ed il Tronto,) del primo maggio, dall’usanza, diffusa anche in altre zone del [...]
Il tempo ballerino e questi brutti sbalzi di temperatura ancora ci permettono di gustare piatti caldi e fumanti. A dire il vero, zuppe e minestre io le cucino anche in piena estate, per poterle [...]
Ricominciamo con la serie dedicata alle novità sugli scaffali dei supermercati. Stavolta parliamo della Conad, una catena di origine italiana che ha negozi in tutto il paese, da Nord a Sud. E' [...]
Chiangarèdde (orecchiette) alle cime di rapa. Tiella di riso, patate e cozze. Coniglio della Valle d’Itria. Cardoncelli con soffritto d’agnello. Minestra dei trappetari. Pane di Laterza, di [...]
Dalle erbe raccolte dai pastori nasce, come molte altre, la ricetta dell’acquacotta maremmana. Diffusasi anche in altre regioni, viene modificata con l’aggiunta di altri ingredienti come [...]
Io amo molto il pesto, ma questo piatto è uno dei mie grandi crucci. Per due motivi. Il primo perché si può preparare solo in alcuni mesi dell’anno, quando c’è il basilico fresco. [...]
Gli anti-nutrienti sono una caratteristica dell’alimentazione sana e naturale, soprattutto grazie alle migliaia di sostanze extra-nutrizionali e pur tuttavia farmacologiche dei cibi vegetali, [...]
Civita, associazione da anni impegnata nella tutela del patrimonio artistico italiano, collabora da 12 anni con Caparzo, azienda vitivinicola di Montalcino, guidata da Elisabetta Gnudi Angelini, [...]
Ingredienti: per 4 persone Pastina mista 240 g Lenticchie rosse 200 g Concentrato di pom odoro 1 cucchiaio Carota 1 Cipolla 1 Sedano 1 costa Rosmarino q.b. Olio [...]
Non potevo non condividere quella che é sempre stata la ricettina di punta di cuochino Erwin… Per questo, stamattina sono andata a raccogliere erbe e fiori e stasera l’ho preparata [...]
Eravamo seduti in cucina, nella nuova casa dove ci eravamo trasferiti da pochi giorni quando mio padre disse: "questa settimana partiremo per l'America". Era il 1982 con i miei quasi 6 [...]
Il minestrone con legumi è un piatto adatto a tutti, compreso chi è a dieta, salutare e sostanzioso. Nel minestrone con legumi si possono mettere le verdure che la stagione offre o quelle [...]
Enrica R., Siena : Ho letto in questi giorni su un quotidiano che il caffè è anti tumore e anti cancro, è vero?C'era scritto anche la marca del caffè? Così chiedo per curiosità! No? MahIl [...]
Cosa ne pensate di un buon minestrone di verdure e fagioli rustico, magari con l'aggiunta di maltagliati fatti in casa al rosmarino, e il tutto accompagnato da una bella fetta di pane, [...]
Risi e bisi è un piatto tipico della regione Veneto e soprattutto delle province di Vicenza, Verona e Venezia ed è una via di mezzo tra una minestra ed un risotto perfetto per la primavera [...]
Pesce Spada ai Pomodorini con Purè e Cavolfiori al Vapore GratinatiSenza Bimby, Pesce Spada ai PomodoriniIngredienti: 2 fette abbastanza spesse di pesce spada, qualche [...]
Con Bimby, Cavolfiori al Vapore GratinatiIngredienti: Cavolfiori, grana (io ho utilizzato Gran Natura Lodigrana di Bella Lodi).Preparazione:Per cuocere gli [...]
Una ricetta per la quale ringraziamo due amici: uno è l'autore del piatto, il mielologo Fausto Delegà che i lettori di qbquantobasta ben conoscono, l'altra è Jeanne Perego, la signora delle [...]
Ingredienti: per 4 persone Pastina mista 240 g Lenticchie rosse 200 g Concentrato di pom odoro 1 cucchiaio Carota 1 Cipolla 1 Sedano 1 costa Rosmarino q.b. Olio extravergine [...]