Se per caso foste all’estero per un viaggio di lavoro, una vacanza, o magari segregati in un bunker sotterraneo, vi comunico che in Italia è scoppiato il caldo. Ma di quelli insopportabili, [...]
Si è appena conclusa da una settimana la mia avventura con l'Mtc che mi ha visto prima vincitrice con la minestra maritata e poi come giudice delle numerosi interpretazioni del babà che ho [...]
Ingredienti per 4 persone:1 confezione di "Minestrone verde" Nuova Terra200 gr di dadini di prosciutto cotto250 gr di piselli surgelati1 scalognoolio extravergine di olivasalepepe neroprezzemolo [...]
Pentecoste, dal greco antico ἡμὲρα (heméra) – πεντηκοστή (pentekostè) – cioè “cinquantesimo” (giorno), è una festa della tradizione ebraica e [...]
Non ci sono stato mai in Molise, una regione che spesso passa inosservata ma che in realtà ha davvero tanto da offrire a livello naturalistico (il parco nazionale, le stazioni sciistiche di [...]
Era da tempo che volevo postare questa ricetta… ma come al solito il tempo è tiranno! Mi faccio coinvolgere da un milione di cose e finisco per non aver tempo da dedicare alle cose che [...]
Buon martedi ! e scusate il ritardo, tutta colpa della giornata di festa di ieri ...Ecco qui il raccolto whb 422 della settimana scorsa . Grazie a tuttti e una belissima [...]
I passatelli sono una minestra tradizionale della cucina Romagnola a base di pan grattato, parmigiano, uova e aromi come noce moscata e/o limone. Lì ho conosciuti a casa di mia suocera di [...]
Anche oggi un piatto un po’ fusion, che mette insieme una cremosa zuppa di verdure di stagione, in questo caso piselli e fave freschi, con morbide e delicate polpettine di pollo al limone. [...]
Pensare che le Minestra, Minestrone, Zuppa, Crema, Vellutata, siano piatti dei mesi freddi è una inesattezza dannosa per la nostra salute. Nei mesi caldi abbiamo bisogno di molta acqua e [...]
Domenica sera, in occasione di Casa Giappone, un progetto di promozione culturale e enogastronomica con l’intento di promuovere il Sol Levante in vista dell’Expo 2015, ho avuto [...]
Adoro i legumi, ma chissà perchè, quando comincia il caldo li abbandono (unica eccezione la pasta con i fagioli freschi), eppure in piena estate mangiamo delle minestre strepitose come la [...]
Quando sarà finita l’era delle lastre di ardesia utilizzate a mo’ di piatti e vassoi, inizieranno i tentativi con le lastre di marmo, e travertino per i piatti più pesanti; i più snob [...]
Perché quando si usciva dall'ufficio e si voleva, con le colleghe, fare le fighe, s'andava in centro a prendere un aperitivo.Quasi sempre d'estate, perché il bello era sedersi al tavolino [...]
Non so da voi, ma a casa mia il contorno più quotato è senz'altro : patate al forno! Succede spessissimo però che avanzino il giorno dopo e sinceramente, ripresentarle solo scadate al forno [...]
Ingredienti per 4 persone: 300 g di spaghetti, 3 mazzi di tenerumi,½ kg di pomodori maturi da sugo, 1 spicchio d’aglio, qualche foglia di basilico, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. [...]
Si avvicina l’estate e con essa la fatidica prova costume……Oggi ho pensato ad una leggera, ma saporitissima insalata mista con fagioli (li avevo tenuti da parte il giorno prima [...]
L’allievo non ha superato il maestro, ma gli sta in scia. Gennaro Esposito è in grande forma, ma non è il solo. La squadra che ha messo su in questi anni è di tale levatura che gli [...]
Ingredienti: per 4 persone Zuppa pronta di fagioli 2 scatole Cipolla 1 Sedano 2 gambi Carota 1 Aglio 2 spicchi Patate 2 Crauti 1 scatola Wurstel 4 [...]
Contentissimo delle vittoria di Antonietta (stesso paese, amici oltre il blog) dell'MTChallage sfida n° 38 che aveva come tema il quinto quarto.La ricetta presentata da Antonietta è [...]
Duro lavoro, a volte, quello dei creativi. Hanno un Cliente, se sono fortunati un grosso Cliente, magari persino una Multinazionale, che va da loro e chiede di studiare una Mascotte per la [...]
Preparare la minestra di lenticchie con la pasta: la mangeranno anche i bambini Inizia a fare caldo, quindi è bene consumare le lenticchie avanzate preparando un’ottima minestra che con [...]
L’arzilla o razza è un pesce molto utilizzato in cucina soprattutto a Roma. Tipicamente viene cucina fritta oppure ancora meglio nella minestra di pasta, broccoli e arzilla appunto. [...]
Zuppa ortolana. Ho deciso di dedicare alcuni post a ricette preparate con prodotti surgelati. Oggi ho cucinato con le zuppe del casale. Non son qui per dire se sono meglio o peggio delle zuppe [...]
Non so voi, ma io fino a qualche anno fa, e non poi cosi tanti, ero delicatissima sul cibo. Quando venivano i primi caldi i miei preparavano riso freddo a gogo, ma proprio a causa del mio palato [...]