La primavera è ufficialmente arrivata. E se non è una considerazione automatica legata al clima altalenante, ieri Culinaria 2014 – Un fiore in cucina ha aperto ufficialmente i battenti [...]
La comprensione sta alla donna come la neve ai Tropici.Soprattutto per quanto riguarda i cambiamenti del corpo.Colpevoli siamo senza dubbio noi stesse,schiere di Eva contro Eva armate di lente [...]
3.500. Riga più, riga meno.Avete presente quei file di excel enormi, che sembrano non finire mai e in cui le caselle magicamente spariscono o ricompaiono giusto in tempo per farvi [...]
Origami. L’arte di piegare la carta del menu alle richieste del pubblico. Mi è venuta così la definizione della cucina di Bistrot 64, giovane locale al Flaminio che a quasi un anno [...]
Con il mio bimbo ho sempre il terrore di sbagliare... è si, sono una mamma super apprensiva!! :) Ecco cosa ho trovato per decidere come cuocere e con cosa condire la sua pappa :) E’ meglio [...]
Siete a Siena un po’ così, in dubbio fra la trasferta di lavoro, la tappa per ficcanasare in bar e trattorie, o l’orgoglioso fancazzismo a zonzo per strade, chiassi e vicoletti. [...]
Blugur e Quinoa con VerdureIngredienti per 2 persone:150 grammi di bulgur e quinoa, 1 cipolla piccola, 1 carota piccola, 1 gambo di sedano piccolo, 20 grammi di olio di oliva extravergine, 100 [...]
Ecco la mia prima ricetta, semplicissima, ultra-light e glutenfree! Ingredienti (per 8 muffins): 100 g di farina di riso integrale 100 g di farina di miglio 200 ml circa di latte vegetale (io di [...]
In quasi sei anni di blog ho avuto la fortuna di assaggiare la cucina di numerosi Chef. Ogni volta è un'esperienza e un'emozione diversa.Credo che sia proprio questa la bellezza di questo [...]
Vi capita spesso di pensare come fare per consumare con gusto più verdure quotidianamente? Bisogna per forza mangiare insalate fredde o minestroni che richiedono una lunga cottura? Se la sera [...]
Ormai, secondo il calendario, è primavera inoltrata, ma dalle temperature non si direbbe proprio. L'aria fresca si fa ancora sentire, soprattutto di sera, le minestre calde e sostanziose sono [...]
INGREDIENTI:7 fette di prosciutto cotto,1 mazzo di asparagi verdi,100 gr di bra tenero,olio extravergine di oliva,sale.PROCEDIMENTO:Curvate gli asparagi,in modo che si spezzino nel punto in cui [...]
di Giustino Catalano Come in tutta la Campania vi è l’usanza di recuperare nelle minestre gambetti di prosciutto o croste di formaggio così nell’area vesuviana tale recupero si sposta [...]
Se siete alla ricerca di un secondo piatto vegano, facile e veloce, le polpette di orzo perlato sono la soluzione ideale. Io non seguo un’alimentazione vegana ma ogni tanto provo a [...]
Ultima ricetta per MondoSnello Rovagnati che era rimasta in archivio e che, con la giornata di oggi, potrebbe profumare e colorare la nuova settimana che si apre.All'interno dei post [...]
1.- Vellutata di finocchi e patate. Ingredienti: per 4 persone finocchi bio patate cipolle olio extravergine di oliva brodo di verdure qb sale qb pepe qb Il [...]
Preparare le pappe con il Bimby: un modo pratico per far felici i più piccini Restiamo oggi nella fase dello svezzamento dei neonati e scopriamo con piacere che preparare le loro prime pappe [...]
Pirofila Colì Oggi vi parlo una ricetta tipica romana della stagione primaverile: la Pasta alla Checca. Un piatto che ho assaggiato per la prima volta più di 20 anni fa [...]
In questa bizzarra primavera, dove giornate calde, soleggiate, quasi estive, si alternano ad altre piovose, ventose, freddine, io ho un'unica, grande, golosa, certezza: la presenza di verdura e [...]
Ingredienti 300 gr. di cereali misti (orzo perlato, farro, miglio) e fagioli secchi¹, 250 gr. di minestrone surgelato, 50 gr. di speck, 50 gr. di lardo di Colonnata, sale e pepe, rosmarino, 1 [...]
Zuppe giapponesi, brodi, ramen...GIOVEDI 8 MAGGIO dalle 10:30 alle 12:30per info:cucinagioiosa@fastwebnet.itLe zuppe giapponesi utilizzate anche come base per realizzare numerosi nostri [...]
Preparazione lunga e complessa, opulenta e calorica, fortemente radicata in questa mia terra di grandi contraddizioni, piatto che rappresenta la Pasqua e rigorosamente preparato solo in [...]
E' ver, ma chi desideri, grazie al cielo,esser sano deve lasciar tal cibo a un povero malsano!Piccola seccatura vi sembra ogni mattinadover trangugiare la "cara minestrina"Pochi versi, lasciati [...]
Ho un sacco di pentole. Hanno forme, dimensioni e materiali diversi. Alluminio, ferro, acciaio, rame, coccio, vetro, ceramica, antiaderenti, rotonde, ovali, alte, basse, grandi, grandissime, [...]
Ingredienti: per 6 persone 1 l di brodo di carne 1,4 dl di panna liquida fresca 40 g di farina di mais per polenta, macinata a pietra 2 fette di polenta preparata con farina di mais [...]