Minestrone alla contadina con misto di legumi secchiIn questi giorni di pioggia e freddo, cosa c'è di meglio da mangiare se non un bel piatto di minestrone alla contadina bello caldo che ti [...]
Una mano santa, nelle fredde sere d’inverno… ! Questa minestra corroborante riscalda il corpo e fa bene all’umore ! Ingredienti: 1 bella verza media 2 patate medie 300 g di [...]
Ci sono ortaggi che nascono un po’ sfortunati, lo scrivo senza troppi timori. Prendete le carote: passano buona parte della loro vita sotto terra, hanno un puntuale momento di fama in tarda [...]
Il messaggio di un vino che vuole diventare protagonista della scena nazionale è affidato all’emissione di un francobollo. Il Nero di Troia cambia veste e il Consorzio di Tutela Castel [...]
Immagine di Claudia Castaldi tratta da Ecocucina, Gribaudo 2012 Non so voi, ma io tremo all’avvicinarsi delle festività natalizie…da un lato è un bellissimo periodo [...]
La Jufa , tipica prevalentemente della Val Gardena e più in generale dell’ Alto Adige è una sorta di minestra /zuppa di origine povera , una delle tante varianti della più celebre Mosa [...]
L’idea c’è: un locale che serve solo “assaggini”, porzionati uniformemente, componibili a piacere in piattini da 1 a 6 pezzi (con acqua, birra, vino, centrifugati, [...]
Ciotola in ceramica di BoleslawiecOggi si festeggia Santa Barbara, protettrice dei geologi (oltre che dei minatori, degli addetti alla preparazione e custodia degli esplosivi e, [...]
Munich, Germany by Stefanjurca . In inverno sulle bancarelle e nelle vetrine, i cestini raccolgono la frutta secca tutta colore, sapore e profumo. Essiccate al sole le prugne, le albicocche, [...]
Quando ho voglia di coccolarmi mi preparo un comfort food , ovvero uno di quei piatti che oltre ad essere sani e genuini, appagano e deliziano il palato e danno conforto allo spirito. Un [...]
Ho pescato un ottimo vino ma l’esercizio di oggi è confrontare tre modi differenti di raccontare lo Champagne Blanc de Noirs di Benoît Lahaye. Quelle che seguono sono tre differenti [...]
La scorsa settimana, dopo mesi di gestazione, ha visto la luce "Giuseppino", il nuovo libro do Joe Bastianich scritto con Sara Porro. Dopo il successo di Masterchef, l'imprenditore [...]
Nostalgia di casa, dei sapori della mia terra, dei miei ingredienti e delle mie ricette tipiche. Nostalgia del profumi, dei colori e degli odori che riempiono le vie delle città siciliane. [...]
Un primo piatto dal profumo invernale e dal sapore intenso: la Zuppa di ceci e zucca con la ricetta facile e veloce. Scoprila su Blogo. La Zuppa di ceci e zucca è il primo piatto perfetto per [...]
Oggi minestra di zucca. Zucca e cipolla rossa, profumo di rosmarino e un pizzico di pepe nero. Per riscaldare corpo e spirito…….. Ingredienti: 500 gr. di zucca una patata [...]
Quando fuori fa freddo l’unica, o forse la più piacevole, soluzione per scaldarsi è quella di preparare delle pietanze calde e corroboranti. Le minestre e le zuppe rispondono in pieno a [...]
Abbiamo mandato la nostra “inviata di cucina” Lorenza da De Longhi in corso Monforte, per uno showcooking organizzato da Kenwood. Premetto, non sarò obiettiva. Non posso. Entrare [...]
BRICOLAGE Albero di Stelle Arance aromatiche per profumare armadi e cassetti Casetta di Hänsel e Gretel in Pasta Speziata Decorazioni con frutta e verdura Decorazione con spaghetti [...]
DIZIONARIO GASTRONOMICOPIEMONTESE – ITALIANO Come tutti, purtroppo, sappiamo le antiche ricette, quelle tradizionali si stanno perdendo e me ne rendo conto quando vado alla ricerca delle [...]
Se Carlo Cracco agita i vostri sogni alla 50 sfumature di (risotto) giallo, padroneggiando la frusta (da cucina) con disinvolta perizia tenetevi forte: Masterchef il ritorno s’avvicina (18 [...]
E' passato un po' di tempo dal mio ultimo post qui sul blog. A volte bisogna prendersi un pò di spazio e ritagliarsi del tempo, io non l'ho fatto per viaggiare, andare in rinomati centri [...]
Ad ogni ortaggio la sua spezia o erba aromatica. Il mondo delle erbe aromatiche e delle spezie da utilizzare in cucina è davvero affascinante. Alcuni di questi ingredienti servono soprattutto [...]
cannolìcchio s. m. [der. di canna, cannolo]. 1. Nome di varie specie di molluschi bivalvi marini della famiglia dei solenidi, dal corpo allungato, che vivono affondati verticalmente nella [...]
A Eataly Roma c’è Spazio per il tre stelle Michelin Niko Romito. Così titolavamo in agosto l’anticipazione esclusiva della nuova apertura del ristorante – scuola dello chef [...]
I primi giorni di freddo si accompagnano perfettamente ad una bella vellutata calda fumante e profumatissima! Se poi l’ispirazione viene da un pacchetto di funghi porcini secchi, [...]