Il primo post del 2014 lo dedico al maiale e alle tradizione che ad esse sono legate.Si, proprio quelle tradizioni che oggi, causa vanagloria personale, vengono mistificate e [...]
La prima edizione di Bake Off Italia è giunta al termine: con la puntata di venerdì 03 gennaio 2014, infatti, è stato decretato il vincitore. Andiamo a scoprire chi è il miglior pasticcere [...]
Il nuovo anno ha fatto capolino da una manciata di ore e con l’augurio che sia ricco di ogni gioia per tutti, colgo l’occasione per ripercorrere il 2013 culinario condiviso con voi, [...]
Decidete voi. Potete: iniziare a mettere le cose nel carrello, vietare ai bambini di comprare le patatine ignorando quelle che hanno il 50% di grassi in meno, rimettere sullo scaffale il [...]
ΤΕΤΡΑΔΙΟ ΓΛΥΚΙΣΜΑΤΩΝ .... ΕΤΟΣ 1923Αυτή η περίοδος των μεγάλων γιορτών του χρόνου, είναι μια ευκαιρία για [...]
Listmania 2013: i ristoranti più sopravvalutati e più apprezzati dell’anno non sono bastati. Figurarsi le migliori nuove aperture. Nemmeno il meglio e il peggio del 2013 dedicato a [...]
Quali sono le ricette tradizionali per la Befana più buone che possiamo portare sulle nostre tavole nel giorno che, secondo quanto dicono i vecchi proverbi, tutte le altre feste di fine anno si [...]
Gli ultimi giorni dell'anno sono una sorta di album dei ricordi, da sfogliare e rivivere tutte le emozioni.Questo 2013 è stato un anno bello.E' iniziato con una corsa per finire gli esami, ed [...]
Pellegrino Artusi, dai risi agli strichetti passando dal cuscussù. E perchè no mettiamoci anche la zuppa di cipolle alla francese, tre nazioni e due continenti.42 RISI E LUGANIGHELe [...]
Certe volte penso che dopo mille e passa post (su questo blog, nell’archivio), bisognerebbe davvero iniziare ad arrampicarsi sul tetto per trovare ricette e idee nuove da [...]
Pellegrino Artusi, le minestre di pane e di semolino. Le zuppe di pane, le minestre di semolino, sono state la spada di Damocle della nostra infanzia. Sempre lì pronte a materializzarsi [...]
Ingredienti 500 gr. di farina 00 (se preferite: 300 gr. di farina e 200 gr. di fecola di patate), 4 uova, 1 bustina di lievito per dolci, 200 gr. di burro a temperatura ambiente, 150 gr. di [...]
L’ibook dell’ex pasticcere è il secondo libro più scaricato sull’itunes tore, nella sezione cucina!!!! Scarica anche tu Le ricette dolci dell’ex pasticcere Robot da [...]
Nel 2013 internet e, in particolare, Google è stata una fonte preziosa per tutti coloro che erano alla ricerca di nuove ricette da provare per i loro menù. Google Zeitgeist, l’annuale [...]
Pubblicato in: Cucina Campana, Piatti Regionali, Ricette con le uova, Ricette delle torte salate, Ricette di PasquaIl tortano napoletano è una torta salata tipica della tradizione partenopea, [...]
Si avvicina la fine dell’anno e con essa il tempo dei bilanci. Fine Dining Lovers è andata a vedere la classifica delle parole più cercate in questo 2013 su Google alla voce cucina. In [...]
ANTICO PIATTO TRADIZIONALE ASTIGIANO LASAGNETTE DELLA VIGILIA Primo piatto di magro che veniva preparato alla viglia di Natale e Pasqua Le “lasagnette della vigilia”, come dice il nome [...]
Per avvolgere la vostra torta potete fare la carta decorata da voi usando delle patate come stampini. Occorrente patata carta bianca o carta da pacchi marrone colori a [...]
La pastiera di Pasqua Classica pastiera napoletana Ingredienti: 400 g di grano per pastiera precotto gr. 600 di zucchero 1 limone gr. 50 di cedro candito gr. 50 di arancia candita gr. [...]
MENÚ Natale 1. Menù per la Vigilia 2. Menù per la Vigilia Menù per il Pranzo della Vigilia 1° Menù di Natale da Grazia 1956 2° Menù di Natale da Grazia 1956 3° Menù di Natale da [...]
Il salame di cioccolato è un delizioso dolce che si prepara solitamente per Pasqua e Natale in molte regioni d’Italia, da affiancare alle uova di cioccolato e alla colomba. [...]
Con la mia solita calma arrivo a condividere con voi quello che ho fatto sabato 23 novembre. Giorno pessimo dal punto di vista meteorologico e partire sotto il diluvio con la prospettiva di [...]
Le arance, oltre a rappresentare dei frutti molto amati, succosi e gustosi, adatti alla realizzazione di dolci allettanti, si prestano in maniera ideale ad arricchire diversi piatti salati. [...]
Questa ricetta del ciambellone all'acqua è uno dei dolci da credenza dei tempi delle nostre nonne. E' famosa da decenni, si trova anche con il nome di ciambellone da colazione o [...]
Un foglio di carta colorata, tanti nastri variopinti, un po’ di pazienza e la scatola per magia si trasforma in un fantasioso e originale regalo Non sempre le [...]