Pubblicato in: Menù, Menù Pranzo di Pasqua, Ricette di Pasqua, Ricette Dolci di Pasqua, Segreti e consigliTra le ricette per il pranzo di Pasqua 2014, ve ne proponiamo alcune facili e veloci [...]
cucinasissi MILLEFOGLIE DI CARCIOFI E PATATE La cucina di Sissi - E’ tempo di carciofi, perchè non approfittarne per preparare una gustosa “Millefoglie” alla quale, [...]
Agnello o capretto che fosse, sia a Natale che a Pasqua, a casa della mia nonna lucana – l’altra era campana – non si buttava via niente: le interiora, la testa e le zampe venivano [...]
A differenza del resto d’Italia in cui il Carnevale si è concluso lo scorso martedì e da mercoledì con il “Rito delle Ceneri” è cominciata la Quaresima, a Milano da martedì [...]
Le uova mimosa rappresentano un antipasto goloso ed originale. Non si tratta altro che di uova sode e farcite con un composto a piacere, nel mio caso a base di tonno, ma il loro punto di forza [...]
Qualità, creatività e arte pasticcera L’azienda vicentina Loison, fondata nel 1938, produce dolci artigianali di grande pregio, tra questi si evidenziano delle deliziose preparazioni [...]
Pietro Macellaro ha la sua pasticceria agricola nel cuore del Cilento, a Piaggine. È un innovatore e i suoi dolci monoporzione sono strepitosi. La Perla Nera ne è un esempio con le sue forme [...]
Chi è il pizzaiolo più famoso del Nord Italia? Io dico che Renato Bosco incalza da vicino Simone Padoan. Il pizzaiolo di Saporè è l’esponente in splendida forma di quella [...]
Vi sono piaciuti i miei corsi di biscotti natalizi da Viridea? Bene, a marzo tornerò per un altro ciclo di corsi dedicati ai dolcetti di Pasqua. Non solo biscotti quindi, ma anche qualche idea [...]
In conformità all'articolo 18765432 del codice delle quarantenni fighe prometto solennemente di:-mettermi a dieta da domani-pasteggiare fino all'arrivo della Pasqua a broccoli sconditi e tristi [...]
Da questo mese riaprono i Musei del Cibo della Provincia di Parma, che celebrano dal 2003 le eccellenze gastronomiche del territorio con quattro musei dedicati. Parmigiano Reggiano, Pomodoro, [...]
#14 A Napoli il 14 è O 'mbriacon', cioè persona che frequentemente ingerisce notevoli quantità di sostanze alcoliche avendo, successivamente, difficoltà a percorrere una distanza seguendo [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di [...]
A Pasqua festeggiamo la vita! Partecipa anche tu alla Campagna di Pasqua di Associazione Vegani Italiani Onlus: a Pasqua festeggiamo insieme la Vita con un Menù Vegan! Quest’anno per Pasqua [...]
Le ricette di Carnevale per secondi piatti della tradizione sono perfetti per menù completi ideali per un pranzo o per una cena con amici e parenti. Ecco per voi 5 gustose proposte. Quali sono [...]
Buongiorno,oggi vi presento il nuovo calendario per i corsi di cake design previsti per il periodo di marzo e aprile 2014.I corsi toccheranno vari temi (modelling, torte, fiori di zucchero) e in [...]
L’agnello sambucano alla camomilla è un secondo piatto a base di carne davvero molto gustoso e unico nel suo genere. Ecco a voi la ricetta per prepararlo in casa con semplicità, per [...]
Ormai avrete capito che adoro sfrittellare! Quella forma “chubby” e morbida delle frittelle mi garba da morire! Quelle di oggi sono fatte, indovinate un po', con la farina integrale, per [...]
La pasta di mandorle è una preparazione base in pasticceria, tipica di diverse regioni, tra cui la Sicilia e la Puglia, molto apprezzata anche nel resto d’Italia. Utilizzata, tra [...]
cucinasissi INVOLTINI DI POLLO CON SPINACI E SALSICCIA La cucina di Sissi - In questo periodo, troviamo gli spinaci ricchissimi di ferro con cui oggi, ho preparato gli [...]
C’era una volta, tanto tempo fa, una vedova che aveva due figlie bruttine ed anche un po’ antipatiche. Un giorno sposò un ricco gentiluomo, che aveva una figlia. Le [...]
Un blog siciliano che si chiama Profumo di Sicilia, aperto da 7 anni …. e si sono 7 proprio tra qualche settimana e non ho mai postato il dolce siciliano per eccellenza… uno stile di [...]
Pellegrino Artusi, il cacciucco! E' tutta una c scivolata poi soffiata ed infine aspirata, hasciuhho, per l'appunto! Assolutamente 13 pesci di scoglio (trovarli tutti è come vincere al [...]
Tanti banchi, tanto Chianti: fanciullesca gioiosa sensazione della domenica alle giostre. La Leopolda è seriamente rumorosa, Professionale, ma brulicante di voci ispirate, uguale uguale al dì [...]
Il carnevale è una festa che si celebra nei paesi di tradizione cattolica. I festeggiamenti si svolgono spesso in pubbliche parate in cui dominano elementi giocosi e fantasiosi; in particolare, [...]