Bombe Rustiche INGREDIENTI PER CIRCA 16-20 BOMBE RUSTICHE (dipende dalle loro dimensioni): Per l’impasto: 200 g di farina manitoba, 200 g di farina 00, 300 g di patate, 25 g di lievito di [...]
In questa insalata natalizia ci sono i mirtilli rossi che sono considerati un superfood ricco di sostanze nutrienti e antiossidanti che portano benessere. Ricchi di Vitamina C, i [...]
Uno degli ortaggi ormai quasi dimenticati è il cardo, sarà perché è un po' laborioso da pulire e, come il carciofo, lascia macchie nere sulla pelle non facili da pulire, è meglio infatti [...]
Il messaggio in chat era "Parto ora e ti porto il parmigiano settantadue mesi e delle arance siciliane senza trattamento" Sapevo che avremmo trovato qualcosa di speciale da fare e perfetto [...]
Perche' la carne di maiale fa bene alla nostra salute Tra i vari alimenti tipici del nostro modello alimentare la carne suina e i salumi sono sempre stati considerati poco validi in rapporto [...]
I tortellini al tartufo, nero estivo in questo caso, sono una vera ghiottoneria, se poi i tortellini sono fatti in casa lascio all’immaginazione di ognuno valutarne la loro bontà. I [...]
Al contadino non far sapere com’è buono il cacio con le pere, che ne dite di un buon antipasto al Gelato alla fontina e pere? Gelato alla fontina e pere 400 ml latte intero fresco 100 [...]
Da quando ho trovato lo stampo per questi meravigliosi dolcetti al supermercato è stato amore. Appena mi è possibile ne sforno sempre qualcuna (dalle 3 alle 5 infornate per volta), soprattutto [...]
Minestra con riso e funghi champignonIngredienti: 800 g funghi champignon200 g di riso1 cipolla; pepe, olio extravergine di olivabrodo granulare con porcini, mio1 peperoncino piccante1 [...]
Il tema è sempre quello: riuscire a interpretare un territorio e le sue tradizioni gastronomiche senza stravolgerle, ma senza nemmeno cadere nella retorica. Per farlo, la strada imboccata da [...]
Il mare...d'inverno? Si lo amo. Ho vissuto per tantissimi anni sul mare e credetemi, è qualcosa di meraviglioso il mare d'inverno. Con i suoi colori spenti, con le sue onde bianche, con la sua [...]
Strane le mie voglie in gravidanza... le definirei più che altro voglie creative. Invece di aver voglia di mangiare qualcosa, ho una fissazione e devo assolutamente fare un dolce che ho visto. [...]
Minestra di zucca con ditaloni. Ora di cena. Per combattere il freddo e l’umidità di queste serate invernali, niente di meglio di una buona minestra con verdure di stagione. La zucca si [...]
Mi piace così tanto il contest di Alessandra che ho deciso di partecipare anche nella sezione Idee Regalo, tutti i Natali cerco di realizzare qualche regalo a mano, che siano biscotti per le [...]
Il Babka è un dolce di origine dell'Europa dell'est. Viene fatto sia per Pasqua che per Natale. Può avere con ripieno o cannella o cioccolato, questo che ora vi lascio la ricetta è un [...]
Sono ancora in tempo?... Ci tenevo a pubblicare questa crostata prima dell'inizio del delirio... pacchi, tavolate con amici e colleghi, riunioni, spettacoli natalizi, ritrovi nei [...]
Una versione personale della ricetta del gulasch altoatesino: profumato, ricco e comfort, da gustare rigorosamente caldissimo. Le origini del Gulasch si perdono nel medioevo, con i mandriani [...]
Quando la moda ha incontrato la cucina è nato Taste of Runway. Ma quando il Campari incontra un look di Bottega Veneta nasce un aperitivo con i fiocchi. La ricetta di oggi vi farà diventare [...]
Capita che la vita prenda il sopravvento, che gli attimi siano così intensi da non lasciare spazio ad altro. Capita che le parole non riescano a descrivere, a catturare, a dare forma e [...]
Arrivando in macchina lungo la statale Gardesana – che congiunge le estremità del Lago di Garda da Riva del Garda a Desenzano – si corre il rischio di non scorgere il ristorante [...]
Semplici, facili e veloci; del resto. spesso, dopo aver pensato all'intero menù di Natale arriviamo al dolce che non abbiamo più voglia di far niente.Niente di più facile e goloso della panna [...]
Quanti di voi la conoscono? A parte i bolognesi, ovvio...E' una ricetta tradizionale bolognese che spesso trovate nelle gastronomie del centro accanto ai più famosi tortellini...eppure io [...]
Ingredienti per 4 persone :250 gr. di tagliatelle all'uovo con farina di Kamut4 piccoli finocchi200 gr. di lenticchie di Sicilia Bonomo4 fette di salame da cotta Salumificio La Rocca500 ml. [...]
Per una cena raffinata (è anche per un cenone) , non c'è niente di meglio di un piatto di ispirazione francese: Tournedos parmentier all'arancia.La rotondità è la sensazione [...]
Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane.Ingredienti: per 4 persone200 gr lenticchie di Castelluccio1 cotechino precotto di circa 500-600 gr1 costa di sedano1 [...]