Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti [...]
Natale è ormai vicino! Avete già deciso il menu? A casa mia le opzioni sono tradizionalmente due lasagne o cappelletti. Quest’anno voglio portare in tavola un piatto che oltre che buono sia [...]
Buongiorno! Buon lunedì e buona settimana natalizia! Mancano pochi giorni a Natale, sta per scattare lo spesone per il pranzo o la cena della vigilia, impazzano le liste...lista dei [...]
Questa ricetta è una golosa variante rispetto alle classica pasta al forno che solitamente vengono proposte nel periodo Natalizio. Morbide crespelle, facili e velocissime da realizzare, [...]
Eccoci arrivati alla settimana di Natale! in molte case fervono i preparativi per la vigilia, si cercano gli ultimi regali, i credenti si preparano alla venuta di Gesù, i depressi si deprimono [...]
Ci sono dei prodotti alimentari che per molto tempo, a volte anche secoli, sono conosciuti e consumati solamente nella zona di produzione e nelle aree limitrofe. Poi, all’improvviso, [...]
Secondo tradizioni e usanze che si tramandano di generazione in generazione, ogni regione ha un modo diverso di vivere il Natale in tavola. Tra rituali gastronomici e personalizzazioni di [...]
Ogni tanto mi vengono chiesti dei consigli culinari ed io molto spesso non riesco a rispondere con la prontezza che vorrei. Il più delle volte riesco a cavarmela, altre rimando tutto ad un [...]
Fusilli al Tonno INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 350 g di fusilli, 180 g di tonno sott’olio, una noce di burro, 40 g di parmigiano grattugiato, un ciuffo di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, [...]
In questi giorni sto distribuendo a destra e a manca i sacchetti con i regalini preparati in casa: confetture, liquori, biscotti e qualche lavoretto all'uncinetto, il tutto decorato [...]
C’erano una volta dei semi, quelli che l’uomo aveva iniziato ad addomesticare nel paradiso terrestre geolocalizzato nella Mezzaluna fertile, scordati in un contenitore ricavato da una zucca [...]
Mezzi rigatoni con funghi e piselliniIngredienti :350 g pasta tipo mezzi rigatoni400 g funghi famigliola surgelati12 g funghi porcini secchi100 g pisellini surgelati2 spicchi d'aglio2 pomodori, [...]
Gli anelletti al forno sono uno dei grandi classici della tradizione culinaria siciliana. Originari di Palermo, sono diffusissimi in tutta la Sicilia. Una delle più grandi [...]
Dopo le superiori e un paio d'anni in Germania a lavorare, sono stata inserita in un progetto della Camera di commercio Italo-Germanica che prevedeva la formazione preso un'azienda tedesca a [...]
Anche la grande distribuzione è vittima delle tendenze. Mode che fanno subito rizzare le orecchie a noi donne - abbiamo un radar in fatto di negozi che neanche la Nasa - e ci fanno partire in [...]
Pensando al brodetto di pesce anconetano si riescono a fare delle ottime zuppe di pesce anche se non si hanno a disposizione proprio tutti i pesci e pesciolini che occorrerebbero per questo [...]
Giurgiulena torrone di sesamo By Giovanna Bianco 19 dicembre 2015 [...]
Avete presente il piacere che si prova ad affondare il cucchiaio in una zuppa calda durante una fredda serata invernale? Immaginate di avere la possibilità di scegliere quali ingredienti [...]
Mezze maniche ai broccoli aromatizzata alla cannella [...]
La pasta biscuit, un leggero pandispagna che viene usato per preparare il famoso tronchetto natalizio, ha in realtà tanti altri utilizzi, che variano secondo gli ingredienti utilizzati. Questa [...]
Sfizioso e dolce questo snack è immancabile a Natale, da accompagnare certamente con gustose cioccolate calde è la golosità adatta alle feste in arrivo! Croccante alle Nocciole 250 gr [...]
Pur avendo poco tempo a disposizione per cucinare a causa dei tanti impegni tra lavoro, blog e famiglia, quando mi è possibile amo preparare piatti caratterizzati da lunghe cotture. Mi [...]
I lampascioni indorati e fritti sulle tavole baresi a Natale non possono mancare. A dire il vero ci deve essere fritto di tutti i generi: baccalà, carciofi e chi più ne ha più ne [...]
Quest’anno mi sono resa conto di aver postato pochissime ricette con la mia amata zucca….si, perchè la mia cucina ha sfornato perlopiù semplici risotti, qualche vellutata, [...]
Immaginate di trovarvi in un non luogo. Sì, avete letto bene perché il Michelangelo Restaurant si trova a Milano al primo piano dell’Aeroporto Linate e le sue vetrate si affacciano [...]