TRENETTE TONNO, ZENZERO FRESCO E PESTO DI MANDORLEPer quattro personeIngredienti:350 gr di trenette (pasta secca)Un trancio di tonno sott’olio, circa 300 gr(oppure filetti di tonno in [...]
Quando si pensa all’acacia, uno dei primi collegamenti legati alla cucina a venirci in mente è quello con il famoso miele. In realtà i fiori della pianta vengono utilizzati con successo [...]
Budino di cocco Il “Manjar branco” è un classico del cenone di capodanno poiché in Brasile è il bianco, simbolo della pace nella cultura africana, che porta fortuna. È perfetto anche [...]
Le insalate composte rappresentano sempre una bella risorsa, specialmente in estate. Rapide da preparare, allegre e colorate, possono risultare utili anche per riciclare avanzi di un pranzo [...]
Agosto… Tempo di mare, sole e vacanze. Io…almeno ancora per qualche giorno continuerò a dire…”tempo di pioggia e di arietta fresca“. Spero (per quando [...]
Crostata salata con verdure grigliate e miele Questo è il periodo delle cene e dei buffet all’aperto e le crostate salate diventano le protagoniste delle nostre tavole. Colorate, gustose [...]
CONIGLIO FREDDO ALLA PIEMONTESE Il coniglio in Piemonte viene preparato in moltissimi modi, le ricette che hanno il coniglio come ingrediente base sono tante e diversificate. Il coniglio si [...]
L’anguria è per antonomasia il frutto dell’estate: fresco, gustoso e dissetante. Ne mangiamo in gran quantità e ci piace realizzarne sorbetti e ghiaccioli, ma in questo caso [...]
Qualche giorno fa, senza fare nome e cognome, qualcuno mi ha fatto notare che su un importante quotidiano genovese era stato pubblicato un articolo sul Pan di Spagna. Qualcun altro molto [...]
Se fossi un ingrediente sarei...un pomodoro. Ormai lo sapete, l'ho detto tante volte.Un ingrediente poco sofisticato, semplice, dolce, solare, che sta bene con tutto.Con la pasta, con il pane, [...]
Buongiorno cari lettori come state,avete passato un fine settimana tranquillo, magari sdraiati a prendere il sole da qualche parte?Da me a Torino il sole si fa pregare quest'anno e non vedo [...]
Quella di albicocche è la più classica delle confetture. È perfetta per farcire i krapfen o i cornetti o solo da spalmare su una bella fetta di pane, magari fatto in casa.I nostri precedenti [...]
Finalmente torno con una ricetta, un primo piatto semplicissimo da preparare, eppure ricco di gusto, in cui si usano pochi ingredienti, ma scelti con estrema cura. Io me ne sono [...]
Il pesto di olive e mandorle è una salsa deliziosa e versatile che potete usare per condire la pasta ma anche per farcire i tramezzini o condire i crostini di pane. La ricetta è stata [...]
ΣΑΛΤΣΑ ΠΑΣΣΑΤΑ ΝΤΟΜΑΤΑΣΠέρισυ ήταν η χρονιά της σάλτσας. Μετά απο πολλά χρόνια αποφάσισα να φτιάξω [...]
Ingredienti per 6 persone:36 paccheri300 g di melanzane6 pomodori san marzano400 g di sugarelli (pesce d'acqua marina)2 spicchi d'aglio1 mazzetto di basilico1 mazzetto di prezzemoloolio [...]
Dici latte e menta e subito la mente ti fa uno scherzetto, tornando indietro di qualche anno (sigh…) a quando questa bevanda-colazione-merenda decretava il pieno dell’estate, perfetto [...]
Conserva di pomodoro, chi la fa meglio. Chi non si ricorda di quelle interminabili giornate di agosto, in cui si preparava la conserva di pomodoro e si riempivano centinaia di bottigliette con [...]
La scorsa settimana, mentre eravamo all’Hotel de la Ville di Monza, Tiziana Colombo, inviata di Italia a Tavola, il giornale diretto da Alberto Lupini, mi ha detto: “Giovedì della [...]
Oggi realizzero’ una cheesecake agli amaretti (o torta al formaggio) è una torta fredda composta da una base di pasta su cui poggia un alto strato di crema di formaggio, ricoperta infine [...]
Sole. Se c'è qualcosa che mi sta mancando terribilmente quest'anno è proprio lui, con i suoi raggi caldi e rassicuranti.Oggi finalmente è una bella giornata, dopo tante di pioggia quasi [...]
TROFIE ESTIVE IN INSALATAPer quattro personeIngredienti:250 gr di trofie (pasta fresca o secca)4 pomodori maturi da insalata preferibilmente "cuore di bue" (altre verdure crude a piacere) 1 [...]
Per combattere il caldo di questi giorni una freschissima crema di piselli e lattuga, profumata alla menta con briciole di caprino! Per due persone: 250 g di pisellini surgelati* 1 [...]
Chi non si è mangiato almeno una manciata (alla volta) di buonissime caramelle al mou?! Io da piccolino ne andavo matto (vabbè, sono rimasto piccolo! ^__^) e questa ricetta – ovviamente [...]