Mentre tutte le foodblogger serie - quelle che ad agosto si stendono in spiaggia, italiana o straniera che sia - si prendono una pausa dal blog e dalla rete, io torno alla carica.Io ad agosto [...]
le zucchine genovesi ovvero le trombette di Albenga o semplicemente cucuzze hanno una particolarità davvero gustosa, producono moltissimi germogli che sono davvero ottimi consumati come [...]
Volevamo salutarvi così: facendo ciao-ciao con una mano e tenendo un ghiacciolo nell'altra, pronte a chiudere la nostra cucina per rivederci a settembre. Con l’abbigliamento da spiaggia e le [...]
Ingredienti per 3 porzioni:1 confezione (250 gr) di cous cous piccante Nuova Terraolio extravergine di oliva20 pomodorinibasilico fresco1/2 peperone giallosalePreparazione:Mettere il cous cous [...]
Concentrato di pomodoro, fallo in casa. A volte mi chiedo cosa c'è dietro le cose più consuete, quelle che sei abituato a vedere tutti i giorni, da sempre, come, ad esempio, [...]
Con grande soddisfazione il nostro orto ha prodotto un bel po'di questi meravigliosi peperoncini dolci , così oltre che a metterli sott' aceto ho anche fatto queste buonissima pasta [...]
La premessa per questo post nasce da un quesito: “Hai in previsione qualche meravigliosa confettura delle tue?” Stavo già pensando alla ricetta perfetta della pizza lievitata nel cofano [...]
In occasione della presentazione del nuovo servizio Edison Energy Control, Simone Rugiati ha realizzato tre ricette gustose e veloci che aiutano a risparmiare in cucina. Risparmiare in cucina e [...]
Gelato ai frutti di bosco 300 gr frutti di bosco misti (ribes, more, mirtilli, fragoline, ciliegie) 200 gr latte 100 gr panna 40 gr sciroppo d’acero 1/2 cucchiaino di farina di carrube [...]
In estate si sà ci sono tante verdure fresche e saporite ma è anche il periodo dei legumi, come i fagioli borlotti… anche se dovrebbe far caldo essendo ormai fine luglio, dico dovrebbe [...]
Non vorrete mica che rinunci al dolce solo perché è estate? Non sia mai… Oggi vi propongo una tortina sfiziosa facilissima da preparare, che richiede solo un attimo in più di [...]
GELATO ALLA LIQUIRIZIA (dosi valide per circa 500 ml) Ingredienti: 100 gr di polvere di liquirizia; 300 ml di latte; 150 gr di zucchero semolato; 350 gr di panna. Preparazione: In una pentola [...]
Se non fosse che in cantina mi ritrovo con una scelta di frutta e verdura da far invidia al più fornito degli ortolani, guardando fuori dalla finestra penserei di essere stata [...]
L’estate è la stagione ideale per dedicarsi alla preparazione delle conserve. Quella che vi propongo oggi è una piccola chicca da gustare durante le stagioni fredde, per potere [...]
Da qualche mese facciamo parte del gruppo più cool di foodblogger del momento: le bloggalline. Abbiamo avuto pure l’occasione di conoscerne alcune personalmente durante la nostra recente gita [...]
I fichi al rum rappresentano una conserva insuperabile da iniziare a preparare in questo periodo, ora che i fichi cominciano ad entrare nel loro pieno periodo, e da gustare poi durante le [...]
Buongiorno!Sveglia alle 8, colazione nei propri alloggi, appuntamento per la prima lezione del giorno alle 9 in aula passando dagli spogliatoi a mettersi la divisa...la divisa??? Sì, la mia [...]
Carissimi lettori, come state?Ieri complice la giornata di pioggia , ho deciso di dedicarmi ad una delle mie passioni, cucinare qualcosa di buono e sfizioso.Ho preparato questo polpettone [...]
Adoro il sapore appena accennato dell’aglio e lo trovo invece troppo pesante e persistente se viene schiacciato e aggiunto alle pietanze.Per questo motivo nella stagione giusta mi ritiro [...]
Come vi dicevo qualche giorno fa, voglio raccontarvi di chi lo chef lo vuole diventare, voglio raccontarvi come si parte, voglio raccontarvi il richiamo istintivo alla cucina. Voglio [...]
grilloand «Mettere in una casseruola 250 g di riso, mezzo litro d’acqua, 30 g di buon strutto e 6-8 g di sale. Coprire la pentola, portare ad ebollizione e cuocere a fiamma viva per 18 [...]
Conoscete la superlativa minestra di magro (ma talmente squisita, che io la chiamerei di grande grasso) si prepara alla svelta e all’economica con la zucca? No? fate allora la prova. *** [...]
Perchè se non ci fosse il rosa acceso dell'anguria o la pesca succosa mi dimenticherei quasi di essere in estate.Se non ci fosse la danza colorata sui banchi dei mercatini rionali dei peperoni, [...]
Come tutte le mattine, quando sono in vacanza, anche oggi ho fatto la mia passeggiata con Tobia, il mio amato cagnone, Tobia. Tobia anche se ha 10 anni, ha la vitalità di un cucciolo, quindi i [...]
Nonostante la pasta di zucchero possa oramai venire reperita ovunque, dal più piccolo supermercato ai negozi sepcializzati, prepararla in casa, specie per la realizzazione delle proprie torte [...]