Buongiorno e ben ritrovati!Come state, trascorse bene le giornate di Natale e di S.Stefano?Noi qua tutto tranquillo, mangiando e mangiando, eheheh...stando in casa al calduccio con i parenti e [...]
Capita a volte che nella testa ti ritornino in mente dei termini come una pallina che rimbalza continuamente e ti avvolgono i pensieri, le azioni, la giornata intera e il modo in cui ti [...]
Dopo il Menu della Vigilia di Natale anche per Capodanno non potevano mancare alcune proposte per un menu questa volta non solo di pesce. Ovviamente non sono da fare [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non solo Crema di formaggio e pere ricetta by miracucina. Crema di formaggio e pere, una ricetta semplice e veloce che si può utilizzare per [...]
Ecco un’altra puntata della serie “Una famiglia in cucina“, questa volta va in scena il Pane integrale di mia zia Delhy (zia protagonista anche della buonissima Torta [...]
È successo senza che lo volessi sul serio, lo pianificassi attentamente o che prendessi deliberatamente delle decisioni per concretizzare questo “diabolico piano”. Quando però me ne sono [...]
La torta alle pere e cacao è un dolce goloso ma leggero, molto più, almeno, rispetto alla versione con il cioccolato che se da un lato risulta più golosa, è anche più calorica e forse meno [...]
Un dolce semplice ma di carattere, perfetto anche per concludere una cena importante, come quella di Natale o di Capodanno, dove ci vuole un po’ di leggerezza ma anche tanta golosità: [...]
Ingredienti: 4 pere William 100 gr di nocciolata Rigoni di Asiago burro nocciole Procedimento: Lavare con cura le pere e privarle del torso. Riempirle con la nocciolata. Imburrare leggermente [...]
Tra i dolci al cucchiaio che credo di non aver preparato prima d’ora c’è il budino al cioccolato bianco. Trattasi di una crema densa e libidinosa che risulta essere una coccola per [...]
Il muesli è un mix di cereali, frutta e semi che si mangia a colazione o a merenda insieme al latte oppure allo yogurt, è un alimento sano e versatile che si può preparare in tanti modi [...]
Panettone con Pere e Gocce di Cioccolato Il Panettone la specialità gastronomica italiana della tradizione natalizia, non può mancare sulla tavola delle feste.Quet'anno non avendo a [...]
Ingredienti per 10 vasetti da 5 dl:30 pere sode, ma non eccessivamente mature1 kg di zucchero di canna1 lito di acqua minerale naturale7,5 dl di vino Moscato dolce (non spumantizzato)3 [...]
Oggi la fibrillante attesa del Natale che si avvicina a grandi passi ci riserva una dolcissima sorpresa: dei gustosissimi barattolini di tiramisù, che non temo a definire il dolce più buono [...]
La preparazione degli antipasti può essere molto lunga e laboriosa. Gli antipasti freddi sono ideali quando si deve preparare un pranzo o una cena per moltissime persone, come durante le [...]
Cosa c’è di più invogliante nell’alzarsi al mattino che sapere di trovare in tavola per la colazione una golosa crostata alla nutella? Direi ben poco. Se poi è fatta in casa, [...]
Epices puor pain d'épice, che finezza eh?A Napoli 'o chiammano, molto brevemente , 'O PistoCannelle, anis étoilé. anis, coriandre, clous de girofle, noix de muscadeSpezie miscelate per [...]
Eccoci arrivati ai suggerimenti per il Cenone di Natale o di Capodanno. Questi sono i miei consigli sia per un menù a base di pesce, sia a base di carne. Ovviamente ho seguito i miei [...]
Pere speziate al fornoNon so se avete mai provate a fare le pere al forno, ma io ogni tanto li faccio e sono molto buone. La settimana scorsa ho comprato 1,500 Kg e li ho fatte e oggi ho [...]
Personalmente non vedo l’ora che arrivi il Natale per poter avere una buona scusa e preparare senza troppi rimorsi questo dolce super goloso. Lo Stollen…almeno la mia personale [...]
Mancano pochi giorni al vostro e al nostro pranzo di Natale e già vi abbiamo raccontato le ricette degli antipasti, dei primi piatti e dei secondi. Scendendo nel dettaglio, a casa mia la tavola [...]
Natale con i tuoi, sottinteso ristoranti preferiti. Il clima è di festa e tra Natale e Capodanno regalarsi (e regalare) un’ottima tavola è un’idea appagante. Ovviamente bisogna [...]
Per molto tempo mi sono limitata a guardare con distaccata curiosità la cucina vegetariana, ma con la dieta vegana non ero disponibile a scendere a compromessi. Qui a Venezia il massimo [...]
Ingredienti per 6 persone:600 g di rabarbaro2 scorze di limone1 cucchiaio di miele2 pere acerbe50 g di luppolo35 g di farina integrale60 g di zucchero di canna50 g di burrovalori nutrizionali a [...]
Vi avevo promesso le ricette degli assaggi creati per le degustazioni Rigoni di Asiago presso il centro commerciale Palladio, di cui vi ho parlato negli ultimi post ed eccoci qui con la prima.Le [...]