Ieri al lavoro è stata proprio una giornataccia. Che fatica a volte sopportare il capo...Per tirarmi su avevo bisogno di qualcosa di buono per lasciarmi alle spalle i pensieri [...]
Continuano le nostre proposte per la Festa della mamma. Avete già scelto cosa preparerete? Se siete ancora indecisi o più semplicemente alla ricerca di un dessert facile da preparare ma che [...]
Martedì 21 Maggio 2013 presso il ristorante “I Savi” di Peseggia di Scorzè saranno presentati i vini della nota Az. Agr. Travaglino di Calvignano. Sede dell’evento, via Spangaro 6, a [...]
P: ogni tanto leggendo ricette su libri o internet o vedendo qualche programma in tv, vediamo spuntare qualche ingrediente, spezia o erba aromatica a noi sconosciuto. Con oggi apriamo questa [...]
[in questo post NON vi spiego come si fa la zuppa di miso, né come si cucina da zero il brodo dashi: questi argomenti saranno oggetto di altri due post] C’è un profumino tipico che si [...]
Secondo i dati, ogni italiano mangia tra i cinque e sei chili di riso all’anno; circa una famiglia su tre consuma riso due/tre volte a settimana. In Europa noi italiani siamo tra i più [...]
Ritorna anche quest'anno la collaborazione con Angelo Parodi, l'azienda ittica che preferisco in materia di pesce conservato sottolio, che mi vede in veste di Guest Blogger del Mese di Maggio.Da [...]
Quattro giorni dedicati al pesce, al mare e le sue problematiche. A Genova, da giovedì 9 a domenica 12 maggio ritorna Slow Fish (tutte le info e il programma sul sito www.slowfish.slowfood.it). [...]
Rewind. Domenica, in centro, a Roma, quattro turisti inglesi compravano altrettanti coni gelato, mangiati in piedi, e li pagavano sessantaquattro euro, in pratica sedici euro a gelato. Con il [...]
Lo sgombro è un pesce che conta mille pregi, è buono, è salutare, semplice e veloce nella preparazione, è economico….cosa pretendere di più? Questi filetti di sgombro con [...]
Ancora un secondo di pesce dal gusto orientale....ci sto prendendo gusto!! Vado di corsa, quindi oggi poche parole!! Buon appetito!! INGREDIENTI: 700 gr di code di gamberi - due grosse [...]
L’Osteria La Forchetta Curiosa di Genova, in occasione del salone Slow Fish 2013, propone, giovedi 9 maggio 2013 dalle ore 20:00, una serata “low cost” con un menù a tema [...]
In concomitanza alla manifestazione Slow Fish 2013, che si terrà nei primi giorni di Maggio al Porto Antico, il Ristorante Toe Drue di Genova propone tre serate a tutto pesce: tre menù che si [...]
Una mattina come tante, grigia e cadenzata da una pioggerellina fastidiosa, quella di lunedì a Milano.......per me invece ad un certo punto ha preso una piega assolutamente diversa e [...]
Ritorno alla vita di sempre. Dopo tre settimane trascorse nella cucina di un hotel, i ritmi riprendono a essere i soliti. Scanditi dal lavoro del mattino, dalla passeggiata con il cane, dalle [...]
Finalmente dopo tanta attesa vi racconto cosa ha significato per me partecipare a questa 2 giorni tra le risaie. Già dopo il Salone del gusto di Torino di ottobre mi ero resa conto di [...]
Pesce bandiera al gratin Vi presento uno dei miei pesci preferiti, pesce azzurro naturalmente. Si tratta di quello che in Sicilia chiamiamo ‘spatola’ o ‘pesce bandiera’: [...]
Questo è il posto dove cerchiamo di stimolare i lettori di Dissapore su un argomento cruciale per i destini della Nazione – l’insana passione e kitch per il fritto. Che dà molto [...]
Riprendono gli appuntamenti con le Decor-Lezioni. Siamo ormai arrivati all’ottava lezione. Oggi vediamo come sia possibile con della semplice carta da forno creare dei simpatici [...]
La prima cosa da sapere è come si dice ristorante in Indonesiano, Makan Rumah (casa dove si mangia), così almeno potete chiedere. Viste le proporzioni dell’arcipelago e le molteplici [...]
Le taccole, note anche come fagiolini mangiatutto o piselli cinesi e anche fagioli corallo, sono ortaggi simili ai piselli si mangiano intere per fare scorta di fibreproprio questa [...]
Basta poco per mangiare bene, ingegnarsi, bussare alla porta delle nonne, conoscere i prodotti e sapere dove comprare. Le mode alimentari ci intasano la dispensa di abitudini poco economiche, il [...]
Studio Carbonari Slow Fish, la fiera internazionale del pesce buono, pulito e giusto sta per aprire i battenti della sua sesta edizione al porto antico di Genova dal 9 al 12 Maggio. Il [...]
All’indomani (più o meno) dei 50 Best Restaurants 2013 è curioso osservare come i ristoranti più cari al mondo non occupino necessariamente la classifica più modaiola del momento. Eccoli i [...]
Arrivederci e grazie. Il saluto sotto lo scontrino del gelato suona beffardo: 1 cono 16 €, 4 coni si fa facile, 64 €. “E quando abbiamo pagato non ci hanno detto neanche [...]