E’ un cult e un must per ogni napoletano ma anche per tutti i campani che abitano verso il mare. Quando un gruppo di amici decide di vedersi per una tavolata, il primo piatto che si pensa di [...]
Come vi avevo avvisato qui, saranno in arrive valanghe e valanghe di ricette risottose..a perchè li adoro e b perchè sono così versatili che adoro provare nuovi abbinamenti e sapori..Oggi [...]
La sfida Ponti prosegue, siamo arrivati alla quarta prova di sei ed il tema di quest'ultima era “Hey sono un cuoco 5 stelle!”Dovevo usare riso, basilico, pesce/crostacei dell'Adriatico [...]
Lo so, non ho rispettato la promessa fatta. Speravo di riuscire a pubblicare con più assiduità, ma per la prima volta nella mia vita ho deciso di dedicare più tempo a me. [...]
Redazione di TigullioVino.it Siamo di fronte agli effetti del drammatico crollo storico della spesa che non è mai stato così pesante con le famiglie italiane che hanno svuotato il [...]
Assaporare un piatto tipico significa fare un viaggio nella cultura, nella storia, negli usi e nei costumi di un popolo. I sapori della cucina elbana raccontano storie di minatori, contadini, [...]
La dieta mediterranea ha un elevato consumo di pane, frutta, verdura, erbe aromatiche, cereali, olio di oliva, pesce e vino (in quantità moderate) ed è basata su un paradosso (almeno per il [...]
Sono andata a Treviso in cerca di un paio di scarpe del El Naturista. Scopro così Treviso, che nella mia somma ignoranza, la parola Treviso l'ho sempre associata legandola ad [...]
La stagione attuale invoglia alla ricerca di piatti veloci, che non richiedano cottura e che possano essere consumati freddi. Tutte caratteristiche riscontrabili in questa sfiziosa ricetta [...]
Sono Sergio, il marito di Zia Fiorella e ogni tanto collaboro con il suo blog specialmente per quanto riguarda la storia della cucina, prodotti tradizionali, manifestazioni e via dicendo.Ho un [...]
Estate, tempo di cenette in famiglia e con amici. Il massimo, specie per chi abbia la fortuna di avere a disposizione una terrazza (o in mancanza anche un balcone piuttosto spazioso), sarebbe [...]
Tu sei una psicolabile.Oppure ossessiva.Ossessiva compulsiva.Direte voi.Io invece non invoco l'infermità mentale.Invoco la maledizione dell'incoscienza, la mia.E i capricci di blogger.Perchè [...]
La Cucina Svizzera Storia, Tradizioni e Ricette Non si sentirà mai un turista lamentarsi dell’organizzazione alberghiera svizzera: in effetti gli svizzeri sono dei ristoratori di fama [...]
Pesci di acqua dolce, Trote di fiume. Ricetta tratta da il grande Libro della Cucina Francese
Nei giorni scorsi mio fratello ha compiuto 20 anni e, da amante dei dolci particolari, ho pensato di fargli una sorpresa preparando una torta di compleanno con sorpresa. L’originalità della [...]
Cous Cous fest Preview, solo un anticipo di quello che sarà, dal 24 al 29 settembre uno degli eventi gastronomici più attesi della penisola, il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo (Trapani). [...]
Il pesce persico è un pesce d’acqua dolce dalla polpa corposa e soda, facile da trovare nel Lago di Garda e Lago Maggiore per quanto riguarda qui in Lombardia. Utilizzato per secondi [...]
Che la birra fosse un ingrediente utilizzato in cucina non è notizia dell'ultima ora, ma il fenomeno è in grande ascesa, sia sui fuochi professionali che su quelli casalinghi e la [...]
Primo prelibato e gustoso, il riso venere con salmone è adatto a costituire il piatto forte di una cena estiva. Il riso venere d’altronde si presta particolarmente ad accompagnare pesci [...]
E' che quando hai il frigorifero rotto (comprato un anno e mezzo fa) c'hai poco da creare in cucina.Verdure non se ne possono comprare, carne neanche a parlarne, pesce neppure, scatolette? [...]
No no, non è un saluto :) è il nome di una zuppa deliziosa, considerata un piatto tipico del Lussemburgo, attuale tappa del nostro Abbecedario Culinario della Comunità Europea , che [...]
Coda di rospo con pistacchi, nocciole e tapenade di capperi Un piatto semplice semplice ma saporito e, se state preparando una cena di pesce per degli ospiti, vi farà fare un figurone: coda di [...]
James Gandolfini, il celebre attore della serie tv “I soprano” è morto di infarto e un’abbuffata, troppi drink uniti alle elevatissimi temperature di questi giorni [...]
Vi presento un piatto di pesce russo: Stufato di salmone con verdure e latte.Ingredienti per 3-4 persone:salmone 1000-1200 grcipolla 3carote 3 latte 500-600 mlolio di girasole per friggerefarina [...]