Da un po' di giorni pensavo che mi sarebbe piaciuto partecipare al contest di Valerio, ma non avevo ispirazione. E che preparo? Pensavo fra me! Poi, ieri sera, sfogliando un [...]
E' passato un mese da Natale ma sto ancora sistemando le foto fatte in quei giorni...mi accorgo sempre tardi di scattare troppo e poi non ho il coraggio di cancellare nulla (i miei hard [...]
INGREDIENTI700 g di pesce spada a fette1 cucchiaio di capperi sott'olio100 g di olive verdi denocciolate2 spicchi d'aglio300 g di pomodoriniolio d'olivaoriganosaleCome si faLavate e asciugate i [...]
Metti una sera a cena, metti le candele profumate a riscaldare l’ambiente, metti una musica leggera in sottofondo e metti un piattino che accenda la passione. Il peperoncino è forse [...]
'Il giro del mondo in 7 ristoranti parte da Miron'. Il 4 febbraio 2011 primo appuntamento a Nervesa della Battaglia (TV).Nervesa della Battaglia (Treviso), 27 gennaio 2010 - Al via la 23ma [...]
Photocredit: autore Enzo Bonsi Il grandi laghi del nord, il Lago Maggiore, il Lago di Como, il Lago d’Iseo e il Lago di Garda, racchiudono delle perle non solo paesaggistiche, [...]
Bottarga di muggine in un mercato di CagliariIngrediente Principale:Spaghetti - Bottarga affettata - Aglio - PrezzemoloRicetta per persone n.4Note:470 calorie a porzioneIngredienti 80 g di [...]
Mi raccomando, tutti puntuali alle 19,30.Infatti Fabio, primo ad arrivare, citofona alle 15,30. Dopo aver sgobbato in cucina per alcune ore avrei voluto farmi una bella doccia e riposarmi, [...]
Quando si parla di pesce bisogna sempre andarci con calma. Io sono una di quelle, lo dico senza problemi ricordando che i dolci e i primi piatti sono le mie vere specialità in cucina, che il [...]
Orata alla Griglia, vi mostro oggi come cucinare l'orata alla griglia,la preparazione è assolutamente banale, l'unica difficoltà è durante la cottura ovvero non dovete cuocere il pesce troppo [...]
La nascita delle ricette affonda quasi sempre nella tradizione, talvolta difficile da ricostruire nei minimi particolari. Talvolta la scoperta di un piatto avviene casualmente oppure per [...]
Ci siamo, ancora qualche giorno e domenica 30 gennaio parte a Milano la settima edizione di Identità Golose, il Congresso gastronomico italiano ideato da Paolo Marchi. Programma denso con un [...]
Fact 1: My husband has high blood pressure and he has to avoid salt and for a while I've forced him to eat unseasoned dishes whilst I had mine seasoned after cooking. Whilst writing my posts [...]
Il Mercado Central di Valencia, terminato di costruire nel 1928 ed inaugurato da Alfonso XIII, è situato nelle immediate vicinanze della Lonja, l'antico palazzo che ospitava il mercato [...]
"In questa bruma primaverile dai colori pastello, rubati ai sogni fanciulli, ho dipinto incantato [...]
Capita sempre più spesso di mangiare bene all’aeroporto, il luogo tradizionalmente riservato a cibi apolidi e costosi, al mangiare globalizzato e frettoloso. Ora la moda del gourmet a [...]
Lo stoccafisso è un pesce originario dell’Europa del nord, in particolare della Norvegia ed è da moltissimo tempo il protagonista assoluto di molte ricette tradizionali della cucina [...]
1 - Giovanni Passerini del ristorante Da Rino duetta con Helena Ichbiah grafica e designer che dal 1992 ha fondato insieme a suo marito Piotr Karczewski un’agenzia grafica. Giovanni [...]
La prima volta che ho assaggiato l’aneto è stato come condimento del salmone e me ne sono innamorato. Poi l’ho assaggiato nello tzatziki e ne sono stato conquistato. L’aneto [...]
Questa ricetta è una rivisitazione del baccalà mantecato, una tradizionale ricetta del Veneto, regione in cui invece di parlare di stoccafisso – come sarebbe più preciso fare – si [...]
Continua la nostra settimana dei contest. I nostri amici ci invitano e noi rispondiamo volentieri, sempre che il nostro tempo a disposizione non sia troppo tiranno. Oggi è la volta del contest [...]
Cena pseudo etnica stasera con il riso pilaf, tipico metodo di cottura di origine turca del riso a chicco lungo e con una salsa agrodolce di peperoni ispirata alla cucina indiana che [...]
Non è che l’idea di tediarvi con cose tipo la dieta mediterranea mi faccia esattamente friggere, per cui non lo farò, tranquilli. Tanto sappiamo tutti che è il nostro modello [...]
Beh? Che fine ha fatto la guida dei ristoranti Bunga Bunga d’Italia? Sembra ieri che sguinzagliavamo i fratelli dell’Internez per radunare i risto eletti dalle Papi-Girls a filiali [...]
Talvolta, devo confessarlo, per mancanza di tempo e per comodità, acquisto del pesce nei supermercati, quello già confezionato, in vaschetta. Soffro alla vista del pesce rinchiuso in quei [...]