Una buona ricetta di pesce oggi per chi ama cucinare con il bimby. E soprattutto per chi ha la fortuna di averne uno in casa. Oggi prepareremo le seppie con i piselli. Inutile dire che la [...]
INGREDIENTI4 filetti di sogliola1 cucchiaio di farina 0010 foglie di menta1 limone1 spicchio d'aglio400 g di pomodorini120 ml di vino biancoolio d'olivasale e pepePreparazioneTogliere la pelle [...]
Le alici marinate non subiscono cottura ma vengono immerse in una salamoia acida in grado di cuocere il pesce mantenendone però inalterato tutto il suo sapore. Parlando di pesce azzurro è [...]
Apertura LXIII Anno Accademico 2011. Louis Ignarro (Ucla): 'L'ossido nitrico e i meccanismi patogeni coinvolti nelle malattie vascolari: il ruolo dei polifenoli'. Mercoledì, 23 marzo 2011 - ore [...]
In molti ricorderanno Tonno in trappola, la ‘classifica rompiscatole‘ di Greenpeace del tonno in scatola in commercio in Italia. Una disamina inclemente dove nessuna marca conquista [...]
...benedire.....Forse.......Chissà.... Sia chiaro: io sono contenta che ci siano così tanti blog di cucina. Contentissima. E' una specie di sogno che non avrei mai osato fare, qualche anno fa- [...]
Innanzi tutto vi voglio ringraziare per aver partecipato al mio contest di carnevale o averlo anche solo pubblicizzato!Adesso però dovete portare pazienza perché data la mia imminente e [...]
Per me, amare il tè non significa soltanto apprezzare una bevanda buonissima, che regala emozioni e piacere sorso dopo sorso.Significa voler conoscere e approfondire gli aspetti della cultura e [...]
La pesca del tonno in Sardegna è un’attività antica e rituale che si ripete ancora oggi in alcune in alcune aree specifiche come Carloforte e Portoscuso dove questo pesce è cucinato in una [...]
Ohhh, là!Oggi son davvero contenta! No, oserei dire quasi felice!Il motivo?Non uno, ma due!Beh...il primo è questo: finalmente qualcosa si muove per il Santa Lucia!Mi vien da tirare un bel [...]
Il 56 % degli italiani smette di acquistare gli alimenti coinvolti per un po' o per sempre. Ammonta a 5 miliardi il bilancio dei costi provocati al sistema economico dalle emergenze a tavola a [...]
Ogni tanto gioco a fare la stilista e questa volta ho vestito delle polpette di pesce .... Uso il termine “pesce” nell’accezione generica, pur avendo usato lo sgombro nello specifico, [...]
Besciamella classicaEccola qui la salsa più famosa al mondo, che insieme alla maionese ha raggiunto fama internazionale e popolarità mondiale.Conosciuta nel mondo anglosassone come Salsa [...]
Pranzo di Quaresima Nota di pranzo di Pellegrino Artusi Minestra Zuppa nel brodo di pesce o Zuppa alla certosina Principii Baccalà montebianco, con Crostini di caviale Lesso Pesce con [...]
Il cefalo, o muggine, è un pesce troppo snobbato nel nostro paese. Invece bisognerebbe riscoprirlo, come suggerisce Fabio Picchi con queste altre ricette a base di muggine. Ovviamente, bisogna [...]
L'idea e' splendida, lasciatemelo dire!Non e' la mia ma di Alessandra, Cuoca (sopraffina) a tempo perso! E' il suo primo contest ed io sono stato chiamato a contribuire con l'arduo compito di [...]
Una lunga descrizione per indicarvi tutti i passaggi per preparare il delizioso e freschissimo piatto di oggi: l’Insalata di pesce al pesto. Non preoccupatevi, tante parole ma poco tempo! [...]
Nel 1861, dopo le guerre contro gli Austriaci e conclusa la spedizione di Garibaldi in Sicilia, termina il lungo periodo di lotta politica e militare che conduce l’Italia all’unificazione. [...]
'La contraffazione e la cattiva conservazione dei prodotti alimentari danneggiano sia i produttori corretti che i consumatori, per questo voglio esprimere la mia soddisfazione e congratularmi [...]
Non so se in Giappone sia la mimosa il fiore per questa festa, dovunque vedo sono le margherite ad essere protagoniste di questa giornata, auguri per questo giorno ma fate di questo giorno [...]
Per le triglie ho pensato che non potesse esserci contorno migliore di un'insalata di arance siciliane. Una formula abbastanza veloce, se non si considera sfilettare le triglie, che sono [...]
Grandi chef interpretano per la prima volta i prodotti del lago - Domenica 1 – 8 – 15 – 22 maggio – Malcesine (VR) Tipicità del territorio da degustare con lo sguardo su uno dei [...]
Fish & Chef: grandi chef interpretano per la prima volta i prodotti del lago. Domenica 1 - 8 - 15 - 22 maggio - Malcesine (VR).Tipicità del territorio da degustare con lo sguardo su uno [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 20 minuti circa INGREDIENTI 250gr. di riso Carnaroli 500gr. di triglie 200gr. di piccoli calamaretti 100gr. di fiori di [...]
Scorsa settimana, nel bel mezzo di una mattinata che stavo vivendo da Cenerentola (a pulire casa, non ero mica al ballo! :D) telefona mio marito, e tutto allegro mi dice "Oggi a pranzo abbiamo [...]