Se mi seguite, commentiamo insieme Che pesce mangiamo, la storia di copertina del Magazine in edicola oggi con il Corriere. «Quando entriamo in pescheria le nostre scelte sono sempre quelle: [...]
La ceviche è una insalata di pesce crudo. Gli ingredienti di base sono gamberi e capesante, considerati afrodisiaci, per cui può essere l'ideale per la cena di San Valentino, e con un [...]
Da oggi per cinque giorni vi accompagnerò lungo un viaggio tra i piatti tradizionali del Medio Oriente. La prima ricetta è un secondo a base di pesce che viene chiamato Samaki Harra, ovvero [...]
Una domenica estiva è la giornata ideale per un bel pranzo fuori. Se siete amanti del mare, ma in maniera diversa dagli ‘animali da lettino e tintarella’, e a sole e acqua salata [...]
Discipl.: DOCVitigno: Lugana 100%Titolo Alcol.: 13,5%Costo: 12€Giudizio: Uve Lugana coltivate nei vigneti Frati e Ronchedone intorno alla famosa penisola di Sirmione nella parte sud del Lago [...]
L’altra domenica, avevo voglia di qualcosa di dolce e dovevo eliminare una confettura di amarene (un pò troppo liquida) fatta dalla sorella di M. ; così ho preso il meraviglioso libro [...]
Il cous cous per me è zia Enzina e il suo: Talia, che voglia di mangiari ‘u cuscuse! Per lei trapiantata da Trapani a Mozzarellandia il “cuscuse” era un ricordo straziante, per me, [...]
Nulla è meglio di un trancio di pesce spada alla griglia per un pranzo estivo fresco e leggero. Ottimo anche freddo, va accompagnato da una bella insalata mista, ma anche da carote crude o [...]
Ricetta per preparare le sardine in terrina, un secondo piatto a base di pesce particolare ma molto semplice in cui useremo le sardine fresche e un impasto di aromi e…
Questo ricetta, oltre che con le sarde, può essere preparata anche con le alici. In entrambi i casi si tratta di pesci dagli altissimi valori nutritivi, che non dovrebbero mai mancare nel [...]
Ogni volta che faccio la spesa vorrei essere qualcun altro. Intendiamoci, col tempo ho imparato a cavarmela, ma smaliziato come una nonna, una madre [inserire gradi di parentela femminile a [...]
Rafa è Rafa, e basta.Se tu vuoi mangiare un pescato che non ha uguali in Spagna vai da lui.Tanto se lui non ha il pesce men che eccezionale non ti dà da mangiare.Rafa's Restaurant sta in una [...]
ESTATE / MANGIARE ALL'APERTO A ROMADehors, verande, giardini(attenzione: post in continuo aggiornamento!) (gradite segnalazioni!)A bloccarla in un fermo immagine, di quelli che faceva Scola, [...]
TEMPO: 1 ora circa | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: SI | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI/NO Ho sempre pensato ai calamari come al pesce dei bambini, o almeno dei [...]
I delfini che vivono nel fiume Mekong, al confine tra la Cambogia e il Laos, dal 2003 hanno visto diminuire la loro popolazione di 88 esemplari, il 60% dei quali piccoli con meno di 2 settimane [...]
Un barbecue organizzato sulla spiaggia o nella villa al mare: è certamente questo il giusto coronamento di una giornata trascorsa on the beach, magari a nuotare, o magari a pescare. I polpi si [...]
TEMPO: 30 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Devo ammetterlo, non sono ancora tanto brava a cucinare il pesce! E intendo [...]
Se non sei costretto dal caldo di Roma alla fuga verso Frascati (dove festeggerai lo scampato pericolo con pane, porchetta e vino bianco locale), ti basta mezza giornata per capire che solo in [...]
Prima di parlare del Grechetto, bisogna fare da subito una precisazione. In realtà in Umbria vengono coltivati due cloni differenti di Grechetto, che nei disciplinari vengono considerati come [...]
Le seppie ripiene di tonno sono un secondo piatto delizioso e abbastanza facile da preparare, in estate il pesce è sempre la scelta migliore, è leggero, ricco di sostanze nutritive…
Per farmi perdonare la parziale assenza degli ultimi giorni (perché il lavoro si concentra sempre tutto assieme?) oggi propongo un'altra ricetta per un dolce che usa frutta di stagione: le [...]
Redazione di TigullioVino.it Un giugno turistico, con tappe lungo tutto lo stivale, ha caratterizzato la presentazione ufficiale della VII edizione del Festival Internazionale del Brodetto e [...]
Tartare di tonno: Quando indichiamo la carne o il pesce crudi, spesso usiamo il termine “à la tartare”. Prende il nome dai Tatari, guerrieri nomadi dell'Asia Centrale, che avevano [...]
Negli ultimi giorni è “scoppiato” il caso del “gelato OGM”. Ma la vogliamo smettere di usare l’acronimo OGM come se fosse un aggettivo peggiorativo? [...]
Cucinare il pesce al cartoccio è un modo per servire un secondo piatto leggero, ma al contempo saporito. E’ molto indicato se state cercando di rimettervi in forma per l’estate…