Risultati: 576 per piemonte-moscato

L’Unità dei ViniBuoni d’Italia a Tavola…un percorso storico a tavola con Artusi e la cucina toscana

Sabato scorso abbiamo avuto il piacere di ospitare Mario Busso e la commissione Toscana della guida Vini Buoni d’Italia Touring condotta da Guido Ricciarelli nonchè molti produttori da [...]

tags : moscato passito barolo pinot vernaccia chianti barbaresco montepulciano sagrantino ricette
dal 22 March 2011 su:
vino alcolici locali
Golosaria: una soddisfazione… perplessa

Golosaria: una soddisfazione… perplessa

Innanzitutto è necessario spiegare il titolo di questo post sul mio sabato pomeriggio. Non so perchè ma sono arrivata al Castello di Casale Monferrato con l’idea di una manifestazione [...]

tags : grignolino moscato nero d'avola chianti latte birra grappe farina marino reale
dal 6 March 2011 su:
alcolici vino carne e pesce

Riassunto della settimana via twitter

Il Magazzino, Tripperia e Lampredotto: FIRENZE – Sempre simpatico mangiare al Magazzino. Non… http://goo.gl/fb/ILoa9 # Si comincia…vini giusti!!! (@ AC Hotel Firenze) [pic]: [...]

tags : brunello di montalcino pinot igt sangiovese cantina moscato montepulciano birra annata pesci
dal 27 February 2011 su:
vino alcolici locali

Piemonte Doc Bonarda Secco Vivace 2010

Degustazione > BalbianoVitigno: Bonarda - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 11.024 - Fascetta Doc AAB 04258223 - Bottiglie prodotte: 20.000 - Prezzo sorgente: € 4,50 Alla vista [...]

tags : bonarda doc mora rubino degustazione secco
dal 25 February 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Torta di nocciole

A rieccola! A rieccomi! Uffa, tutto sto "ambaradam" per l'hd del mio piccì che si è fulminato.... voi non avete idea dei problemi e del nervoso che mi ha creato. O forse si, lo sapete. Sta di [...]

tags : moscato burro succo torta rum mica latte forno mescolare zucchero
dal 24 February 2011 su:
alcolici dolci vino

Badia di Morrona e Podere dei Bricchi Astigiani: Sangiovese & Barbera e la scommessa del terroir

Partire da due zone decisamente poco a la page come Monferrato e Colline Pisane rappresenta una notevole sfida già per un’azienda ma portarne avanti due insieme è roba da far tremare i [...]

tags : sauvignon soave trebbiano syrah barbera malvasia chianti vermentino sangiovese igt
dal 4 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Piano anti cinghiali per la Lombardia, la prima mappa dell'invasione

Piano anti cinghiali per la Lombardia, la prima mappa dell'invasione

Un piano anti cinghiali per la Lombardia. Lo sta preparando una task force formata da Coldiretti (insieme ad altre associazioni di categoria), Ersaf, le province di Bergamo, Brescia, Como, [...]

tags : mais vini secco punti punta garda bresciano
dal 20 January 2011 su:
vino pane pasta riso carne e pesce
Coldiretti Cuneo: il punto sulla situazione dell'agricoltura cuneese

Coldiretti Cuneo: il punto sulla situazione dell'agricoltura cuneese

'Il Presidente della Coldiretti di Cuneo Marcello Gatto in occasione del primo consiglio provinciale del 2011 fa il punto sulla situazione dell'agricoltura cuneese'.Con il 2011 è iniziato [...]

tags : moscato barbaresco arneis barolo roero pinot nebbiolo barbera dolcetto chardonnay
dal 14 January 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
VinNatur: il Friuli Venezia Giulia e l'Emilia Romagna

VinNatur: il Friuli Venezia Giulia e l'Emilia Romagna

Mario PlazioPer la quarta parte delle mie note di degustazione relative ai vini assaggiati all’edizione di Taranto di VinNatur, la rassegna dei “vini naturali”, dopo il sud (la Puglia e la [...]

tags : trebbiano sauvignon lambrusco barbera bonarda pinot moscato albicocche malvasia prugne
dal 7 January 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
VinNatur: il nord-ovest ligure e piemontese

VinNatur: il nord-ovest ligure e piemontese

Mario PlazioTerza puntata delle note di degustazione relative ai vini assaggiati all’edizione di Taranto di VinNatur, la rassegna dei “vini naturali”. Nelle prima due tranche mi sono [...]

tags : dolcetto vermentino barbera moscato merlot barolo sangiovese nebbiolo chardonnay ligure
dal 2 January 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Un dolce Natale

Un dolce Natale

Dolci in tavola e sotto l’albero, il Natale sarà golosamente gourmet. Artigianato gastronomico, botteghe, qualità sono un diktat cui non rinunciare per fare bella figura con i commensali e [...]

tags : moscato salato forno langhe pietra limoni birra dolci noce bra
dal 22 December 2010 su:
ricetta dolci formaggi
Coldiretti Asti: Consuntivo dell'Annata Agraria

Coldiretti Asti: Consuntivo dell'Annata Agraria

Dall'incontro di Sabato organizzato da Coldiretti Asti: i dati, la strategia, le soluzioni della Filiera agricola tutta italiana.Sabato mattina, nell'ambito delle manifestazioni per la [...]

tags : pecorino moscato barbera soave punti asti vini zona latte quaglia
dal 30 November 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale

Riassunto della settimana via twitter

Franco Trentalance tra i banchi di Life of Wine : meglio la durata o l equilibrio? # 1930 Capezzana, 99 Terlano, 1978 Fenocchio e Selvapiana, 1983 Marroneto.,.si potrebbe stare peggio # Life of [...]

tags : soave barbera cortese moscato dolcetto lambrusco barbaresco igt fiorentina pinot
dal 21 November 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
Seadas, vini della gioia ed annullo filatelico al Salone del Biscotto a Vercelli

Seadas, vini della gioia ed annullo filatelico al Salone del Biscotto a Vercelli

Poco per volta per mantenerne la freschezza apriamo la profumata scatola che racchiude la sesta edizione del Salone del Biscotto ospitata nel Centro Fiere e Congressi Expoblot di Caresanablot [...]

tags : moscato brachetto asti acqui araba docg vini zona dolci servizi
dal 9 November 2010 su:
vino alcolici locali

Coldiretti Cuneo: importare nella nostra provincia 100 milioni di bottiglie di vino è un affronto al buon senso comune

L'importazione di oltre 70 milioni di chilogrammi di vino dagli Stati Uniti, dal Cile e dal Sudafrica, imbottigliati in provincia di Cuneo sottraggono spazio alla commercializzazione dei vini [...]

tags : nebbiolo moscato barolo roero cabernet barbera chardonnay barbaresco asti vacca
dal 16 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Autochtona 2010, l'Italia dei vini autoctoni si racconta

Autochtona 2010, l'Italia dei vini autoctoni si racconta

Bolzano è pronta per ospitare i produttori di vini autoctoni italiani. Ad essere rappresentata sarà una selezione di aziende provenienti dalle regioni italiane a maggior vocazione per la [...]

tags : cannonau dolcetto primitivo marzemino moscato malvasia nebbiolo barbera vitovska verduzzo
dal 15 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Vini, Doc Piemonte: passaporto per l'estero

Vini, Doc Piemonte: passaporto per l'estero

Il boom della Cina e le nuove opportunità ai viticoltori. Le prime avvisaglie di nuovi scenari si registrarono nel corso dell'ultimo Vinexpo di Bordeaux, quando gli stand piemontesi risultarono [...]

tags : moscato soave asti vini doc cinese ministeriale bordeaux internazionale
dal 9 October 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale
Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]

tags : conero barolo albana barbera freisa merlot sagrantino chardonnay carmignano barbaresco
dal 9 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]

tags : pecorino barbaresco barolo malvasia ghemme albana merlot verdicchio sangiovese sagrantino
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici formaggi
Terre di Vite: vino, musica, poesia, colori, arte all’insegna della multicultura

Terre di Vite: vino, musica, poesia, colori, arte all’insegna della multicultura

Si sale, in tutti i sensi, Terre di Vite cresce e questa volta si sposta in Piemonte, per l’esattezza al Castello di Buronzo (VC) sabato 13 e domenica 14 novembre 2010 si apriranno le [...]

tags : lambrusco chianti gattinara aglianico verdicchio moscato passito igt grillo ghemme
dal 29 September 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Fagiolo Cuneo: presto il riconoscimento ad Igp

Fagiolo Cuneo: presto il riconoscimento ad Igp

Buone notizie per un altro prodotto di eccellenza del cuneese:il Fagiolo Cuneo è ormai prossimo al riconoscimento della certificazione di Indicazione Geografica Protetta. È stata infatti [...]

tags : dop vini secco ministeriale
dal 22 September 2010 su:
vino dolci
Viaggio in Ungheria | Tokaj, terroir in corso

Viaggio in Ungheria | Tokaj, terroir in corso

Il Tokaj per gli ungheresi è una cosa seria. Lo dimostrano le recenti battaglie commerciali-legali e non a caso in un verso dell’inno nazionale si ringrazia il buon Dio di aver donato al [...]

tags : riesling barolo secco russa wine vini cru reale dolci decanter
dal 8 September 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale
Cia: accordo in Piemonte per la cessione delle uve Moscato

Cia: accordo in Piemonte per la cessione delle uve Moscato

La parte agricola e quella industriale hanno raggiunto in Piemonte, alla vigilia della vendemmia, nella tarda serata di ieri 6 settembre, grazie anche alla mediazione dell'assessore regionale [...]

tags : moscato docg vini uva asti bianco spumante saltare vendemmia
dal 7 September 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
La deriva del Cirò e delle altre denominazioni di origine

La deriva del Cirò e delle altre denominazioni di origine

Ho conosciuto Francesco Maria De Franco circa un anno fa, a Roma, è stato un incontro che ha suscitato subito una reciproca simpatia. Il suo Cirò una rivelazione, una nuova stella in un [...]

tags : vernaccia vespolina trebbiano vino nobile di montepulciano grechetto sauvignon freisa merlot dolcetto malvasia
dal 6 September 2010 su:
vino alcolici
Barbaresco Ressia | Il cru Canova a Neive e altre storie di Langa

Barbaresco Ressia | Il cru Canova a Neive e altre storie di Langa

Per ridefinire il concetto di ospitalità piemontese bastano pochi dettagli. Per esempio: arrivare con un’ora di ritardo a casa di chi, domani, si sveglia alle 5 per un viaggio di lavoro; [...]

tags : merlot barbera moscato pinot dolcetto nebbiolo barbaresco uva china bosco
dal 1 September 2010 su:
vino alcolici frutta verdura