Si è tenuto all'Istituto Tecnico Agrario di Ora (Bz) il convegno organizzato dal Centro di Sperimentazione Laimburg sulla maturazione dell'uva che precede il periodo della vendemmia. Tra i [...]
Un altro modo di festeggiare i 150 anni dell'Unità del Paese. Dall'8 all'11 settembre il capoluogo piemontese ospiterà la rassegna nazionale del settore primario, sotto lo slogan 'Per chi ama [...]
Conto alla rovescia per “Calici di Stelle”, la grande festa del vino che si tiene ogni anno il 10 agosto, notte di San Lorenzo, nelle piazze delle Città del Vino e nelle cantine che [...]
Poca voglia di cucinare, in questo periodo di “pseudo vacanze”, però l’orto e gli alberi forniscono un’abbondante produzione di verdure e frutta, che comunque vanno raccolte, pulite e [...]
Migliaia di newyorchesi e di turisti italiani hanno affollato EATALY N.Y. sulla Quinta Strada che in due giorni ha presentato le eccellenze del Piemonte “Terra di Perfezione”, come ricordava [...]
Il Direttore Giorgio Bosticco: 'La Moscatomania negli Usa più di una moda'. Migliaia di newyorchesi e di turisti italiani hanno affollato Eataly N.Y. sulla Quinta Strada che in due giorni ha [...]
Ha da poco aperto a Milano, in via Cesare Correnti 20, il nuovo Attimi di Gusto, il secondo negozio, dopo quello di via Vigevano 13, dedicato all'eccellenza e alla ricercatezza dei migliori [...]
La mangiava Vittorio Emanuele II, quello strano re piccoletto e tracagnotto che non sembrava per niente un Savoia, al punto da ispirare voci su un presunto scambio in tenera [...]
Spolverando i mobili di una trattoria storica, non sai mai cosa ti capita tra le mani: Annuario vinicolo 1927-28. Una specie di Come eravamo, più di 80 anni fa. Sfogliare la pagine spizzicando [...]
La Cantina Terre da Vino partner dell'evento organizzato dall'Associazione culturale Club Magnar Ben. Venerdì 10 giugno - ore 20.30, Relais Monaco Hotel & Country Club - Ponzano Veneto (TV).Il [...]
Piccola distribuzione ma interessante con prodotti mai banali. Se già conosciamo Monterinaldi dal Chianti Classico forse vi “manca” Leopoldo I di Toscana con sede a Bibbona, [...]
Il Golden Palace Hotel ospita il 10-11 giugno l'undicesima edizione. Nuova location per la manifestazione di Go Wine: due giorni per conoscere e degustare volti e caratteri di uno dei vini più [...]
Gli avanzi sono belli.Gli avanzi sono buoni.Gli avanzi sono COMODI! Si, perché sai che figo ogni tanto poter vivere sugli allori e per una volta non dover passare ore ai fornelli? [...]
Più di centosessanta vini in degustazione, provenienti da 13 regioni italiane, per un totale di 22 aziende, questi sono i numeri della quarta edizione della “Grande Festa del Vino” [...]
Ed oggi è la volta di un dolce al cucchiaio, che potremmo definire un classico rivisitato: lo zabaione alla nutella. Lo zabaione lo conosciamo tutti, io personalmente lo associo alla mia [...]
Da un'idea delle Distillerie Francoli nasce una Grappa dedicata solo ed esclusivamente alla ristorazione di alta qualità che vuole distinguersi dal locale classico o dal bar.Un distillato che [...]
Mercoledi 27 a Sanpietroburgo il Consorzio per la Tutela dell'Asti docg illustrerà alla stampa internazionale le azioni legali intraprese contro le aziende russe che producono falsi Asti [...]
Il Presidente Paolo Ricagno: 'Superate cento milioni di bottiglie. Confermata l'assoluta leadership a livello nazionale e mondiale' - Due speciali su Mattina in famiglia di Rai 1.La [...]
Il Presidente Paolo Ricagno al Vinitaly 2011 racconta a un'inviata molto speciale il percorso polisensoriale e annuncia: 'Abbiamo raggiunto cento milioni di bottiglie'.Il Consorzio per la tutela [...]
Riconoscete il personaggio nella foto? E’ Roy Paci, alle prese con una piccantissima ‘nduja. Lo abbiamo incontrato al termine del nostro Vinitaly. Osservate bene i suoi occhi [...]
Sono partita per Vinitaly con l’umore sotto ai tacchi, l’avevo anche scritto e invece quest’anno sono stata proprio bene, mi sono divertita in mezzo a quel delirio. Tant’è che ho [...]
La riedizione dello storico Vermouth di Torino e l'Aperitivo Americano. Iniziava ad Asti esattamente 120 anni fa, nel 1891, la storia della Giulio Cocchi Spumanti, casa astigiana fondata dal [...]
Il Presidente Ricagno: 'Gli importatori stranieri ci ribadiscono che per loro i prodotti similari non hanno niente a che vedere con gli unici e inimitabili Asti docg e Moscato d'Asti [...]
Ci sono queste degu che si sta tutti in piedi uno addosso all’altro, ci andiamo perché ci invitano, per rivedere gli amici e assaggiare (comunque) qualcosa, ma alla fine son sempre una [...]
Che fine ha fatto il Brachetto d’Acqui? Massì dai, te lo ricordi, no, quello spumantino rosso dolcissimo che il cameriere della trattoria ti propinava a fine pasto, con il sussiego di chi [...]