Siete pronti per la nuova guida foodies? Non dovete attendere molto, anzi … ormai ci siamo! Domani mattina, 10 novembre, presso la sede del Gambero Rosso a Roma, ci sarà la presentazione la [...]
Un ambiente caldo e accogliente, uno spazio luminoso in cui la semplicità del legno riciclato e delle pitture ecologiche si sposa con la genuinità dei prodotti della terra e la preziosa arte [...]
Mangiare bene per prevenire influenza e raffreddoreConsigli dietetici Anche per l’inverno, vale la norma che la dieta deve essere variata, equilibrata e rispettosa della stagionalità. Quindi [...]
Prima rassegna tutta dedicata al Variegato di Castelfranco IGP, che unisce la degustazione di un 'principe' dei prodotti della Marca Trevigiana alla scoperta insolita e inedita di quattro ville [...]
IngredientiPer 12 crespelle: 50 gr di farina, 2 uova, 2,5 di latte, 20 gr. di burro, sale.Per il ripieno: 300 gr di radicchio, 300 gr di spinaci, 400 gr di ricotta, 80 gr di parmigiano [...]
Bao-Tzu - Panini Ripieni al Vapore (Cina)Ingredienti per 10 persone: Per l’impasto: 170 g d’acqua, 20 g di zucchero, un pizzico di sale, una bustina di lievito secco istantaneo, 350 g [...]
Una ricetta per cucinare le lasagne, alternativa a quella delle classiche lasagne al ragù o a quella delle lasagne al pesto, è la ricetta delle lasagne al radicchio. In questo piatto [...]
Sarà dedicata alla nota azienda agricola Vallerosa Bonci la serata del 24 Novembre 2011, dalle ore 20:30, a Sant’Angelo di Santa Maria di Sala, presso il ristorante “Ca Minio”. Le [...]
Servizio Pubblico, prima puntata. Marco Travaglio inizia l’editoriale per spiegare chi è e che cosa fa, o meglio, che privilegi ha un Senatore. Dopo aver parlato delll’Air Force [...]
Il risotto è un primo piatto tipico della nostra cucina, molto apprezzato nel mondo anche grazie alla sua versatilità che consente di creare numerosi abbinamenti per soddisfare palati [...]
-77 Posate (s.f.). Non sono molti i designer che si sono applicati al mondo dell’insalata. Anzi, direi proprio che sono pochi, pochissimi. Oggi, però, mi è capitato davanti il [...]
Se vi trovate lontani dalle coste ritrovare Il profumo di mare in un buon sughetto è molto semplice, occorre solo un pò di pazienza per la pulizia del pesce e per quella delle verdure che [...]
Da mercoledì 9 a lunedì 14 novembre. Dopo il successo dell'avvio prosegue la manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè, in collaborazione con la [...]
INGREDIENTI per 4250 g di radicchio di Treviso300 g di riso per risotti800 ml di brodo di dado40 g di grana grattugiato1 cipolla200 ml di vino rosso30 g di burro2 cucchiai di [...]
L'1 novembre comincia, come da disciplinare, la raccolta del Radicchio rosso di Treviso tardivo IGP, mentre continua quella del Variegato di Castelfranco IGP, prodotti diversi ma appartenenti ad [...]
Ieri sera sono andata a cena dai miei genitori, per festeggiare il mio compleanno – in ritardo -. L’idea era quella di portare una torta salata, al radicchio. Poi però, andando a [...]
Torna l’ora solare: gli orologi vanno messi un’ora indietro e si dorme di più. Non tutti sono d’accordo con questo spostamento di lancette e c’è chi propone [...]
Per gli oltre 12 milioni di italiani che soffrono l'insonnia consumare pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta dolce è [...]
-82 Orbita (s.f.). Questa proprio non la sapevo! Il radicchio è stata la prima insalata ad essere coltivata in orbita. Oggi stavo cercando sul web notizie sulle [...]
Una ricetta più buona e d’effetto del polpettone difficilmente si può trovare! In realtà credo che sia uno dei miei piatti preferiti, perchè è semplice sia da preparare che da [...]
Fervono i preparativi per il primo weekend di eventi organizzati dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]
Questa torta è una semplice torta salata con la pasta sfoglia veg… però al solito ripieno di radicchio e cipolle ho aggiunto un strato finale di purè al sapore di cipolla e colorato con [...]
Vi raccomando questo piatto di Bucatini con alici radicchio e capperi molto profumato, delizioso e che ci crediate o no davvero delicato al palato. Si tratta di un gioco di equilibri, basta poco [...]
L'arrivo di Filippo Gozzoli (Executive Chef) e di Gennaro Vitto (Chef de Cuisine) a Villa del Quar, l'elegante Villa veneta che sorge a Pedemonte, nel cuore della Valpolicella, ha portato una [...]
Ecco un piatto improvvisato per degli ospiti inattesi ma come sempre graditissimi. Grande successo! E anche se avevo ospiti ho pensato a voi e ho fatto le foto per poi postare questa ricetta. [...]