Treviso la bella!Treviso la dolce, romantica, nostalgica città che proprio non si può dimenticare.Almeno... io non posso!Non bastasse l'intensità dei suoi scorci, il passeggio sulle mura, i [...]
Ingredienti per 4 persone:200 g di mopur (carne vegetale)1/2 kg di broccoli200 g di radicchio Chioggia50 g di scalogno50 ml d'olio e.v.o.2 carciofi1 limonemaggioranaoriganopeperoncino1 spicchio [...]
Foto 02 Foto 03 Foto 01 Foto 04
Non c'è stata soluzione, appena mi sono messa all'opera ed ho visto i primi risultati ho capito che non c'erano altri titoli possibili se non questo ..."L'ERA GLACIALE 5"!Vi ricordate lo [...]
Tiziana Colombo è la blogger di nonnapaperina: si è scoperta intollerante, si è curata, ha cercato di cucinare in modo da guardare il bicchiere mezzo pieno e ha condiviso con un libro questo [...]
Il “Risotto con Radicchio, Pere e Cannella” è un primo piatto che, con il suo aspetto e il suo gusto particolare, va benissimo per le feste!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [...]
Oggi avevo proprio voglia di un comfort food...di uno di quei piatti non solo buoni ma di quelli che è bello preparare, che ti avvolge col suo profumo e i suoi colori, che, insomma, ti [...]
Questa è nata per caso. Doveva essere altro. Invece, in un momento di golosità, è divenuta la base di una pizza. Ma totalmente VEG: vegetale, vegetariana, ecco, se togliamo la spolverizzata [...]
Il primo radicchio tardivo della stagione! Tenero, croccante, fresco e saporito, è veramente il contorno principe dell’inverno. E’ molto versatile, si può consumare crudo, cotto [...]
COSA? Dissapore parla di Lidl? SACRILEGIO. Come può quella razza di fashionisti con i pantaloni sottili come una guaina, le Vans e gli occhialoni alla Peppino di Capri —mai veramente fuori [...]
Ho sempre amato la preparazione dei ravioli. Fin da bambina mi affascinava vedere la pasta che veniva stesa a mano o con la macchinetta.Mi piaceva un sacco la raviolatrice, ma la mia passione [...]
Mariella Belloni Da venerdì 15 a Domenica 17 Novembre all'Iper Piazza Portello Manzan: “Vetrina eccezionale per far conoscere il prodotto IGP a migliaia di consumatori [...]
Il pastin rappresenta un’importante tradizione della cultura gastronomica della Provincia di Belluno. Il pastin nasce negli anni in cui la macellazione del maiale era un momento di festa ; [...]
.........e naturalmente la mia ispiratrice, la TOPASTRA LIBERA!Come sempre le buone idee trovano nuovi interpreti e secondo me per questo nascono, non per fossilizzarsi ed entrare nei [...]
La ristorazione è come il rock. È un ipotesi; un concetto vago. Un calderone che tutto accoglie. Esistono ormai salumerie, gastronomie, pescherie – a Milano anche molte drogherie per [...]
Un menu d’autunno adatto a tutte le occasioni Ormai anche il vento freschetto che soffia fuori dalle nostre finestre ci dice che l’autunno è più che arrivato, anche se con quasi due [...]
Sarà preceduta da un workshop dedicato al formaggio, organizzato da Selecta e dal Consorzio di Tutela della Vastedda della Valle del Belice Dop, la cena a quattro mani che oggi unirà gusti e [...]
Ciao a tutti gli chef! Ecco un’altra ricetta semplice, di stagione e piena di energia, per affrontare i primi freddi. L’idea è venuta prendendo spunto da una ricetta di frittelle su [...]
una ricetta molto semplice e al tempo stesso gustosissima e raffinata. Il risotto al radicchio trevigiano è ovviamente un classico primo piatto della tradizione culinaria veneta. Un primo [...]
On air:”La foule-E. Piaf”Certi freddi invernali mia madre li cacciava via così, con qualche verdura e tanto colore. Ricordo bene il fischio della pentola a vapore dentro il tinello [...]
9-10 Novembre 2013. Sesta edizione di Cantine Aperte a San Martino, manifestazione a livello nazionale in cui si ha la possibilità di assaggiare le nuove annate e i vini blasonati. In Friuli [...]
Questo è un Novembre un po' particolare. Ci sta regalando dei cieli tersi e azzurri e una temperatura ancora non troppo fredda. I colori dell'Autunno sono bellissimi e con questa luce ancora di [...]
La torta salata radicchio e gorgonzola è un secondo piatto squisito e ricco di nutrienti, è l'ideale anche come piatto unico per la cena, la preparazione della torta salata radicchio e [...]
11 Novembre, san Martino, si passava la serata girando per le osterie di Bologna quelle che adesso non ci sono più o sono diventate cose che ci fanno inorridire. Ad ogni stop si beveva ilvino [...]
Buongiorno, ecco qui una ricettina fatta apposta per il contest di Beatrice di Beatitudini in cucina " Sapori d'autunno"e direi che piu' autunnale di cosi'...(per 2 persone)120 gr di riso1 [...]