A metà quaresima c’è già chi ha mobilitato la famiglia per preparare la pizza di Pasqua. Cosa volete, su certe cose noi italiani siamo previdenti, leggi abbuffata di Pasqua, specie quando [...]
Menù Gnocchetti allo zafferano Branzinetti alla mugnaia saporiti Filetto in insalata o Pollo farcito alla mugnaia Budino freddo alla diplomatica Gnocchetti allo zafferano Tempo occorrente: 2 h [...]
P: Dopo le numerose esperienze nelle cucine italiane e internazionali con “il maestro” Gualtiero Marchesi, Davide Oldani, Alain Ducasse e Paola Budel, Michelangelo Citino ha raccolto [...]
Finalmente è sabato! Avete ospiti nel weekend e volete stupirli con una ricetta scenografica ma facilissima? Questa torta di verdure è perfetta. Sfoglia confezionata per senplificarsi la vita, [...]
Nota di pranzo di Pellegrino Artusi Minestra Zuppa nel brodo di pesce o Zuppa alla certosina Principii Baccalà montebianco con Crostini di caviale Lesso Pesce con Salsa genovese Tramesso [...]
Adoro il Riso ed adoro il Radicchio in tutte le sue varieta' : tardivo, precoce, variegato, di Chioggia, di Verona insomma tutto.In realta' avevo, se cosi possiamo dire, degli avanzi di [...]
Et voilà! Monsieur le Soufflé.Che fatica ragazzi!Allora, torno indietro di un paio di passaggi e vi spiego meglio la storia di questa ricetta....Siamo giunti al consueto appuntamento mensile [...]
Eccoci quasi giunti alla Festa del papà. Avete già pensato al pranzo di domani? A questo proposito ecco la nostra proposta per un menù completo, fatto di ricette semplici ma sfiziose, da [...]
Ciao a tutti, eccomi qui di ritorno con un primo che ho adorato dal primo giorno che l' ho assaggiato! Una ricetta semplicissima che preparava spesso mio padre e io non mangiavo da anni! Per [...]
I ravioli fatti in casa una delizia impagabile ...Spesso durante i fine settimana "viaggiamo" in cucina tra pasta fresca, verdure, farine, uova e varie ricette che rilassano dallo stress [...]
Ciao a tutti,oggi saltiamo qualche mese e ci proiettiamo in piena estate...si perchè oggi facciamo uno strappo alla regola, ci dimentichiamo per un attimo della stagionalità dei prodotti e [...]
Il primo per antonomasia. Il piatto delle feste di quando eravamo piccoli.Il mio piatto preferito quello a cui non posso proprio dire di no: LE LASAGNEIngredienti:250 g. di lasagne fresche [...]
Hanno dominato l’immaginario per decenni, vengono inserite nei toast di ogni bar, sono un prodotto a marchio registrato, creato nel 1965 e venduto in tutto il mondo da Kraft. Sono così [...]
Cocotte in gres Le CreusetUna delle poche cose che mi fa dispiacere, pensando alla fine dell'inverno, è il fatto che le mie amate verze spariscano dalla circolazione!Vero, dobbiamo mangiare [...]
Chissà quanti di voi hanno, come me, dei ricordi di quando, da piccini, si aiutava la mamma a preparare gli gnocchi… Pura POESIA i ricordi d’infanzia! La mia mamma preparava [...]
Chi mi conosce o mi segue sui vari social sa che la mia vita è divisa tra moda e cibo. Sì, perchè il lavoro nella moda è quello principale e quello della blogger è il secondo.Ho pensato [...]
Motto della cuoca: il bicchiere bisogna sempre vederlo mezzo pieno, se poi quella metà è alcolica è anche meglio!La cuoca si è appena fatta tre giorni di relax. E' andata in una Spa? [...]
Sartù di risoIngredienti: Per il ragù: 1 sedano, 1 cipolla, 1 carota, olio evo, 250 gr di macinato di carne, vino bianco o rosso, 100 ml acqua calda, passata di pomodoro o pelati, 1 [...]
Una pensa di essere fuori dal tunnel. Perché, come dicono a Roma unendo le parole, chiedersi quale ristorante italiano esibisce compiacente il migliore carrello dei formaggi [...]
Che settimana intensa per Leopoldina, aveva finito di cucire i vestiti di carnevale, Camilla aveva scelto Capuccetto Rosso, Gigina da maschiaccio che era, aveva optato per Zorro, Lupino e [...]
Problema:Cric & Croc.Scric & Scroc.Ariscric & Ariscroc.Svolgimento:Oki a gogo,massaggi Shiatsu con conseguente lamento tibetano del mio conto corrente nonchè massaggi terapeutici con una pomata [...]
Pellegrino Artusi, l' aragosta ed altre cose. L’aragosta è ritenuta da sempre il cibo afrodisiaco per antonomasia. Gli alimenti afrodisiaci non sono certamente un' invenzione [...]
La grande bellezza, la cucina romana. Un grande popolo di militari e condottieri, abituati alle privazioni delle grandi campagne, a migliaia di chilometri da casa, allora quandosi viaggiava [...]
A Ronciglione località in provincia di Viterbo, ogni anno il lunedì di carnevale i membri de La Società dei Nasi Rossi - maschera tipica ed emblema del carnevale ronciglionese - danno vita [...]
La grande bellezza ha vinto l’Oscar come migliore film straniero. E insieme a Paolo Sorrentino ha soprattutto vinto Roma, nel film seducente e cinica, modaiola e monumentale, inafferrabile e [...]