Ingredienti (per 2 persone): 400 g di zucca bio 1 cipolla rossa bio 2-3 spicchi di aglio rosso 2-3 pizzichi di peperoncino bio 4 cucchiai di olio evo bio 2-3 cucchiai di parmigiano vegan 160 g [...]
Per "selvaggina" originariamente si intendevano animali che vivevano allo stato selvaggio e che venivano cacciati e destinati all'alimentazione. Oggi molti di questi sono allevati e si trovano [...]
La vendemmia a casa dei miei nonnimaterni è stata per molti anni un appuntamento fisso della mia infanzia. Insieme alle nostre cugine, mia sorella ed io scorrazzavamo in su e giù per le vigne, [...]
Le polpette con il pomodoro, quelle della nonna, in versione moderna e minimalista. Ovviamente adoro le classiche polpette che, di fatto, sono identiche a queste solo che dopo essere state [...]
La ricetta per un primo piatto pronto in pochi minuti e dal sapore molto rustico ed intenso: il Risotto ai peperoni con il Bimby. Scoprilo su Blogo. Il Risotto ai peperoni è un primo piatto [...]
Sono stata invitata da Kitchen Stories Milano ad una serata di social eating molto particolare: ciascun partecipante doveva portare un ingrediente del cuore e naturalmente cucinarlo! I [...]
Ingredienti (per 2 persone): 300 g di fagioli bio borlotti 2 bicchieri di passata di pomodoro bio 1 cipolla rossa bio 2-3 spicchi di aglio rosso 1 grattata di pepe olio evo bio qb 1 cucchiaio di [...]
. Ingredienti 250 gr. di lasagne, una mozzarella di bufala campana, salmone affumicato a straccetti e parmigiano a scaglie. Per il sugo di frutti di mare 250 gr. di gamberi e gamberetti, 1 [...]
Uno dei piatti tradizionali della nostra cucina è rappresentato senza ombra di dubbio dalle lasagne, piatto che da nord a sud viene realizzato in diverse varianti. Io le preparo in tanti modi: [...]
Ingredienti: 4 carciofi bio 3-4 cucchiai di parmigiano vegan 1 manciata di menta fresca bio 2 spicchi di aglio rosso 2 cucchiai di olio evo sale marino integrale acqua qb succo di limone [...]
Ormai i rari giorni di sole si alternano rapidi ad inesorabili e lunghissime giornate piene di umidità, con nuvoloni che si sfogano sulla costa prima di scagliarsi contro le montagne qui [...]
Ingredienti (per 3-4 persone): 320 g di penne al farro integrali bio 200 g di prosciutto-wurstel vegan (schinkewurst vegan) 1/2 bicchiere di vino rosso bio senza solfiti sale marino integrale qb [...]
Valentine's treat # 2Domanda da donna antica e vetusta # 1Qualcuno mi può spiegare a cosa servePER LEIpassare un mese a succo di limone, scaglie di parmigiano e integratori di ferro in modo da [...]
San Valentino è l’occasione per preparare gustosi manicaretti per mostrare alla persona amata quanto l’amiamo: non dimentichiamo, infatti, che cucinare per una persona significa pensare a [...]
Ed eccoci alla seconda puntata della rubrica "due spaghi e una scatoletta", anche oggi vi propongo una ricetta velocissima, con pochi ingredienti ma per nulla scontata, anzi, originale e [...]
Questi cannelloni ricotta e spinaci al ragù sono fatti con la sfoglia di pasta fresca già pronta, farciti con ricotta freschissima e spinaci e conditi con abbondante ragù di carne e [...]
Ingredienti per 4 persone:320 g di riso Carnaroli1 scalogno1 bicchiere di vino rosso (tipo Barbaresco o Merlot)brodo vegetaleparmigiano grattugiato50 g di burrosalepepeper la cottura delle pere [...]
Non so se siete d'accordo, ma per me due degli esponenti principali del comfort food sono le lasagne e le polpette. Sono entrambe pietanze che adoro e devo dire che insieme sono davvero il top! [...]
Tovaglia InthemaI ravioli mettono sempre tutti d’accordo anche se c’è chi li preferisce di carne e chi di magro. Io sinceramente preferisco quelli di magro, anche se non disdegno certo [...]
I canederli li ho sempre apprezzati nelle mie vacanze in Alto Adige…una vacanza mitica in moto e diverse settimane bianche con gli amici storici…non mi è mai piaciuto sciare…e [...]
Oggi inauguro la nuova rubrica dei migliori prodotti della settimana, cioè i cibi che ho amato e utilizzato di più in cucina negli ultimi sette giorni. Mi piace dirlo: spesso sono cibi di alta [...]
Benvenuti anche oggi nella cucina 2.0 di Contemporaneo Food. In quel di Torino è quel che si dice “una vera giornata uggiosa“, pioviggina, il cielo è ancora un po’ triste [...]
E’ prestissimo, la mia schiena non mi permette di riposare oltre stamattina, allora raccolgo le ossa doloranti, imprecando, e scendo. E’ buio, talmente buio che anche il galletto [...]
Tra le frattaglie... adoro la trippa! Ma mica tutta... mi piace molto l'omaso,che si presenta stratificato in tante lamelle sovrapposte, come se fosse... un libro; è la parte più magra dello [...]
I canederli li ho mangiati per la prima volta solo in età adulta, e questa è la prima volta che li preparo. Come sempre l’appuntamento mensile con l’ MTChallenge diventa una [...]