Un altro bel racconto per “La gaia mensa”, il concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2010.Rosalba Perrotta è nata a Catania ed abita a San Gregorio (CT). Insegna Sociologia alla [...]
Ingrediente Principale:Fusilli - Carne mista di maiale, manzo e vitello - Parmigiano-reggianoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti400 g di fusilli1/2 kg di carne mista di maiale, manzo, [...]
Immagine presa dal webBuongiorno amici, oggi nel presentare qualche idea per un menù di capodanno, suggeriamo tre portate di "terra" composte sempre da antipasto, primo e secondo ....Buona [...]
La ricetta del vero Ragù alla Bologense INGREDIENTI: 300gr Polpa di Manzo tritata grossolana 100gr Pancetta di maiale (ho usato quella di Cinta Senese) Mezzo bicchiere di vino rosso 5 Cucchiai [...]
Ricette - Primi piatti, pasta: TIMBALLO DI TORTELLINI Ingredienti: dosi per 4 persone 400 g di pasta sfoglia, 50 g di funghi porcini secchi, 250 g di fegatini di pollo, 1 [...]
Ricette - Primi piatti, pasta: TIMBALLO DI RIGATONI E MELANZANE Ingredienti: dosi per 4 persone 3 melanzane, sale, un ciuffo di prezzemolo, un mazzo di basilico, [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
'Alla vigilia delle feste gli organismi di controllo del Ministero preposti alla salvaguardia dei consumi dei cittadini italiani hanno portato a segno delle importanti operazioni. I Nac (Nucleo [...]
Qwerty si aggira tra le bottiglie di una degustazione. Una sfilata lunga, lunghissima di etichette e drappelli di bicchieri che vengono sostituiti ora dalle insegne del rosso ora da quelle del [...]
Sandra Frenguelli, per "La gaia mensa", il concorso letterario 2010 di Villa Petriolo, ci regala “Favole in brodo”.Sandra ci racconta di sé: “Ho 45 anni, sono nata e vivo a Perugia dove [...]
Settimana che porta al Natale e tra una tormenta di neve e il caos delle città che caratterizza ogni vigilia, eccoci a proporvi per tutta la settimana delle idee menù che potrebbero, almeno lo [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
La stanza è più alta che larga, ingombra di libri fino al soffitto, dallo sportello sotto la scrivania, incassata, incastrata, nella libreria, sbuca, con un sistema di cui il falegname che lo [...]
Vieni qua che ti faccio vedere dov’è il nostro pezzo di mondo (Lambrusco e pop corn, L. Ligabue) Adoro il Lambrusco. Adoro questo nettare rosso che sa di fragole e salame. Che sa di cose [...]
Il Riso Giallo, più o meno milanese, è uno dei miei piatti preferiti in assoluto. Da un lato trovo che si possa abbinare a quasi tutto, dall’altro a volte mi pare un abbinamento [...]
SASSO MARCONI - Un piatto di rane alla Bernard Loiseau in versione femminile. Ma anche cappesante quasi al naturale, un risotto come un sushi, il polpo che ti vien voglia di mangiare, classici [...]
Un’immagine vale più di diecimila parole. Sicché, ecco la luganega monzese che Gigi Viganò insacca tutti i giorni (o quasi) nel suo piccolo laboratorio di Verano Brianza (Monza e [...]
Ingredienti per 4 persone: 800 g di pomodori a dadini scolati, ½ scalogno, qualche foglia di basilico, 2 spicchi d’aglio, 1 pizzico di origano, 2 cucchiaini di aceto balsamico, 1 cucchiaio di [...]
Continua il viaggio nei menù di natale. Oggi andiamo dai maestri della cucina e personalmente ho selezionato questi ..Menù d'autore Fogliette di polipo con finocchi e bottarga di mugginePer 10 [...]
Ingredienti per 4 persone: Per le polpette: 600 g di carne macinata di manzo, 2 uova, 1 panino raffermo, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio d’ aglio (facoltativo), latte q.b., 40 g di [...]
Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come [...]
Oca, zucca, castagne e radicchio gli ingredienti principi del menu stagionale del Ristorante San Martino, il 26 novembre 2010, a Rio San Martino - Scorzè.Solo stagionali sono gli ingredienti [...]
11 – Zuppa ghiacciata di acqua di granchio, pesci, crostacei, gelato di riccio, Mauro Uliassi, Uliassi di Senigallia (AN). Una zuppa da 11, forse 12 cucchiaiate devastanti come uno [...]
Amo i vini artigianali prodotti in piccola quantità, li trovo spesso teneri e fedeli al luogo. Non tutti sono buoni, chiaro. Però mi intrigano a prescindere, ecco. Oggi però mi sento pop e [...]