Le melanzane sotto aceto sono una conserva da preparare adesso e gustare per tutto l’inverno. Le melanzane vengono prima messe sotto sale, poi bollite con l’aceto ed infine [...]
Vi sono in Sardegna diversi tipi di pane carasau, o carta da musica: condito con olio e sale ed abbrustolito in forno si chiama pane guttiau, oppure semplice, può essere utilizzato nei modi [...]
Coco Chanel (Barbora Bobulova): "Una donna che si taglia i capelli, è una donna che sta per cambiare vita." dal film Coco Chanel, 2008 Questo è quello che chiamo "cucinare [...]
di Enrico Malgi Com’è stato ribadito recentemente all’ultima edizione di Radici del Sud, che ha previsto per la prima volta in concorso la categoria degli spumanti bianchi e rosati da [...]
Crescono i vini bianchi della Riviera friulana. La “Selezione di Aquileia” segnala una sempre maggiore aderenza dei produttori alle esigenze del mercato. Tra i rossi, primeggia il Refosco. [...]
[introduzione] Le cipolline sottaceto sono una conserva facile da preparare e ottima per molti utilizzi in cucina. Basta avere aceto di vino bianco e pepe nero in grani e alloro, un po’ [...]
Il riso è un alimento che caratterizza molte culture culinarie nel mondo, e che si presta a metodi di cottura molto diversi, assumendo nelle varie interpretazioni il ruolo di ingrediente [...]
E alla fine, è dovuto intervenire nientemeno che lo chef Bruno Barbieri, a placare gli animi di orde di bolognesi inferociti per la sparata di un paio di giorni fa del New York Times, che se [...]
...di pomodoro e lenticchie con olio al basilico e salsa ai ceciA volte le ricette di recupero sono delle vere sorprese....avevo delle lenticchie lessate, rimaste dal giorno prima, dei [...]
Adoro il pesce, leggero e gustoso e accompagnato da un bicchiere di vino bianco diventa la mia cena preferita.Questa ricetta è molto delicata e fresca e soprattutto la cottura al sale è [...]
Cosce di coniglio alle erbe aromatiche. Un profumato e saporito secondo piatto di carne di semplice e veloce preparazione, cotto lentamente in casseruola e perfetto per il “pranzo della [...]
Degustazione > Berry And Berry Azienda AgricolaVitigni: Pigato e Vermentino - Bottiglia: 75 cl.- Alcol: 12,5% - Lotto: BTN DUE 15 -Bottiglie prodotte: 4.000- Prezzo sorgente € 8,90 [...]
Beach volley e brodetto, scherma e olive ascolane, nuoto e spumante. Sono gli abbinamenti di @Italy_it, l’account twitter ufficiale del turismo italiano, che sta festeggiando gli atleti [...]
Il ristorante I Pupi nasce nel 2009 dal desiderio dello chef Tony Lo Coco e di sua moglie Laura Codogno di “cucinare a casa nostra, in un contesto molto bello e gradevole, per il piacere [...]
Grande successo per la prima edizione della festa della smielatura e dell'agroalimentare Palazzolese organizzata dal gruppo Alpini di Palazzolo dello Stella. Una magnifica giornata [...]
Italia e Spagna si sfidano a colpi di bollicine in un frizzante party alle Cantine dei Dogi Sabato 27 agosto dalle ore 17:00 alle ore 19:30 la famosa enoteca di Mirano ospiterà un evento [...]
Oggi è un GIORNO MEMORABILE ! .E’ il Giorno del SECONDO COMPLEANNO DEL NOSTRO AMATO BLOGGHETTO!!! Siete TUTTI INVITATI alla grande FESTA!!! …E naturalmente anche al [...]
Estate. Relax, bagni, mare e spiagge assolate. Ma soprattutto caldo, e sudore, e gola riarsa noi. Ciò nonostante noi, amanti della buona tavola, alle insalate che ci osservano severe e [...]
I Fichi e Prosciutto Crudo sono un antipasto delizioso tipicamente estivo. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Fichi e Prosciutto Crudo INGREDIENTI PER 4 PERSONE 12 freschissimi fichi [...]
di Enrico Malgi Quando si beve un vino spumante in generale deve essere fresco, dissetante, invitante, vivace, leggero, poco alcolico, profumato, fruttato e floreale. E poi deve essere [...]
Un giorno per scoprire la bontà del Gavi, vino bianco piemontese fra i più eleganti: il programma di Di Gavi in Gavi 2016.
Pentola Le CreusetEra da prima di Natale che non mangiavo più pollo...con due vegetariani in famiglia, la carne in tavola ormai è davvero diventata un'eccezione anche per me, ma ne avevo [...]
Una serata da non perdere Se amate il gusto inimitabile del pescato nostrano e non sapete resistere alla tentazione di un ottimo vino di qualità, allora l’appuntamento per voi è al Moby [...]
Sulle dolci colline al confine tra le provincie di Vicenza e Verona, nel tardo pomeriggio di un assolato giovedì agostano, si brinda alla nuova etichetta “Durello Metodo Classico [...]
Aperto nel 2015, il ristorante Cuvée du Jour rappresenta l’offerta di ristorazione gourmet del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo. Un locale elegante ed esclusivo, con solo 14 posti a [...]