Scrissi una lettera a Malù per ricordarle quanto il clima fosse umido vicino i monti. Mi venne da rabbrividire sentendo i racconti di viaggio uggiosi ed isolati di una cara compagna che aveva [...]
LA PALACIALe notti in estate si usciva a prendere l'umido e a cacciare le zanzare sul porto di Otranto. Insieme si parlottava spesso di come gli Otrantini somigliassero ai sardi e quanto le anse [...]
Di quando in quando accompagnavo Antonio sulla scogliera. Lo Ionio era sempre stato il mio mare preferito ed i ripetuti tradimenti non riuscivano a staccarlo dallo sguardo, come quegli amanti [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaProsegue, su DiVInando, la pubblicazione di tutti i racconti che hanno partecipato al [...]
Ricette - Primi, pasta: BUCATINI AFFUMICATI Ingredienti: dosi per 4 persone Una cipolla, uno spicchio d’aglio, 100 g di pancetta affumicata, 50 g di burro, un pezzo [...]
Ingredienti per 8 persone:- 4 pesche- 3 uova- 120 gr.di burro- 3 steli di lavanda freschi- 1/2 limone biologico- 340 gr. di farina- 50 gr. di di mandorle tritate- ½ bustina di lievito- 150 gr. [...]
Ogni santa volta è la stessa cosa: ogni volta mi sembra ieri l’ultima volta in cui ho pubblicato un post libri, e ogni volta, a vedree le date precise, sono passati 6 mesi, anche di [...]
Dal 19 al 22 e dal 26 al 29 Agosto Marsciano, Migliano, Cerqueto e Compignano ospitano lo spettacolo itinerante Monteregio, Le Vie della Terracotta, evento teatrale per Marsciano e i suoi [...]
Scusate la sporadica presenza…faccio un mea culpa geerale, ok? e ne approfitto per dare il benvenuto ai numerosissimi nuovi chef! Veniamo alla ricetta. Il Tian è un piatto provenzale ( [...]
Una ricetta tipicamente siciliana, un mix di sapori ‘forti’ (come capperi e olive) e di altri più delicati, come il pesce spada e i pomodorini. Con quell’abbinamento dolce e [...]
Tra gli appuntamenti che i ristoratori di Faenza e del comprensorio hanno fissato con gli estimatori della cucina di qualità viene riproposta per il settimo anno consecutivo l'iniziativa [...]
Salve a tutti, si, anch’io sono una “caccavella”, sono esattamente una caccavella di terracotta del 1925. Purtroppo la mia data di nascita non è riportata da nessuna parte, ma vi assicuro [...]
Da domenica 13 giugno 2010 parte il viaggio del progetto di Valentina D'Andrea per portare in giro tra masserie, ville, hotel del Salento le eccellenze di arte, artigianato e design Made in [...]
Prima di parlare della ricetta volevo ringraziare infinitamente tutti voi che mi avete lasciato un commento e mi avete dimostrato tanto affetto… Ringrazio anche chi mi ha scritto via mail e [...]
Già durante “Il cane di terracotta” il commissario Montalbano se l’era vista davvero brutta. A causa delle ferite riportate in un agguato, nel quale aveva perso il suo amico [...]
Dalla mezza luna fertile e dalla Mesopotamia la birra prodotta dall'orzo arrivò nel Salento leccese. I padri venuti da lontano si spostarono nel nord Europa dove continuarono a fabbricare la [...]
Viaggio-spettacolo alla scoperta delle tradizioni e del gusto, per una vacanza insolita nella Terra del Laterizio. A Marsciano, dal 19 al 22 e dal 26 al 29 agosto 2010.Quattro Tarocchi in [...]
Per Marsciano, piccolo centro a 30 km da Perugia, il laterizio rappresenta una vocazione antica, che ne ha fatto il principale centro dell'Umbria nel settore.Laterizio e terrecotte, la cui [...]
Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro natura [...]
Cantine Aperte tra arte, cultura, giochi per i giovanissimi e il "battesimo" del nuovo bianco dell'Arnasa al Castello di Roncade, domenica 30 maggio 2010.Cantine Aperte tra arte e gusto, tra [...]
E' stato calcolato che passare ad una dieta vegana un giorno alla settimana significa risparmiare in un anno tanta energia quanta ne consuma un'automobile per percorrere 2000 km. Qualcuno [...]
Oggi vi segnalo un evento per gli amanti del cibo e del vino: Facefood, la rete che cucina. A segnalarmelo è stato tempo fa Giuseppe Carlucci, blogger di Vinicolamente, un blog che vi [...]
In questo periodo devo conciliare mille cose: le mie passioni, il lavoro, la casa, la cucina e potrei continuare a lungo.Proprio per questo sto aggiornando con meno frequenza il blog, e vengo a [...]
Cantine Aperte tra arte, cultura, giochi per i giovanissimi e il "battesimo" del nuovo bianco dell'Arnasa al Castello di Roncade, domenica 30 maggio 2010.Cantine Aperte tra arte e gusto, tra [...]
Scroll down for English version Non andate via se non avete i vasetti di terracotta, si, proprio quelli per i fiori, perché, naturalmente, possiamo fare a meno di questi insoliti stampi e [...]