Tutti abbiamo visto almeno un film di Bud Spencer e Terrence Hill e non può certo passare inosservato l’invitante minestrone che mangiano con tanto gusto. La zuppa di fagioli è una [...]
Reduce da un intenso e coinvolgente corso di Pane Pasta e Pizza a cui ho partecipato, la sera in cui sono tornata da quello del pane non stavo più nella pelle e ho voluto replicarlo [...]
Ieri io e piccolapeste avevamo voglia di qualcosa di buono ma di neanche troppo impegnativo da fare, così abbiamo optato per i biscotti.L'idea era quella di fare i cuordimela che il papà aveva [...]
Non voglio sproloquiare ulteriormente sul fatto che ultimanente da queste parti si trovano solo ricette da colazione (dato che l’ho già fatto qui, qui e qui), quindi passiamo subito al [...]
Avete presente quando improvvisamente avete voglia di qualcosa che da un po non mangiate.. e il pensiero vi accompagna fichè non la soddisfate.. la mia voglia era una bella piada.. e stasera, [...]
La fondue bourguignonne, per chi non lo sapesso, è un tipico piatto svizzero a base di bocconcini di carne (controfiletto di manzo) che vengono intinti prima nell’olio bollente [...]
“Oggi mangiamo indiano”: così è iniziata la serata di ieri a casa di amici. E questo è solo uno degli antipasti e dei piatti serviti in tavola. I samosa sono dei fagottini di [...]
Linguine limone sgombro capperi essicati e parmigiano vacche rosse di Cristiano Tomei dell'Imbuto di Viareggio VIAREGGIO - Il formaggio sulla pasta col pesce è uno degli ultimi pregiudizi [...]
La ricetta di oggi è una gustosa crema di pomodori secchi, racchiusa in un cestino di pan carré. I cestini sono veloci da fare e possono costituire un antipasto sfizioso. Li potete [...]
INGREDIENTI 300gr. di farina 150gr. di panna 1 limone 8 banane mature 2 uova 100gr. di gherigli di noce 60gr. di farina di cocco 2 cucchiai di zucchero cannella vanillina 1 noce di [...]
INGREDIENTI 1 filoncino di pane raffermo 1 dozzina di sardine sott’olio 1 cipollina 60gr. di olive verdi snocciolate 160gr. di ricotta fresca 1/2 limone 50gr. di panna [...]
INGREDIENTI 700gr. di ricotta fresca 120gr. di farina di mandorle 1 limone 60gr. di fecola 1 bicchiere di panna 4 uova vanillina 120gr. di zucchero 1 scatola di pesche sciroppate [...]
INGREDIENTI 320gr. di pasta (spaghetti, linguine, penne…) 700gr. di zucchine 2 uova 2 spicchi di aglio prezzemolo brodo 1 tazzina di latte 1 cucchiaio di fecola 4 cucchiai di olio [...]
INGREDIENTI 400gr. di susine “mirabelle” 4 uova 150gr. di zucchero 2 bicchieri di latte 200gr. di farina 30gr. di burro sale [...]
INGREDIENTI 4 zucchine medie 200gr. di ricotta fresca 1 tazzina di latte scremato 1 mazzetto di prezzemolo 1 spicchio di aglio capperi sott’aceto 1 cucchiaio di cetriolini 6 [...]
Dopo le capesante in salsa di limone come antipasto primaverile, rimaniamo sul pesce e vi presentiamo la ricetta degli spaghetti alla chitarra con un sughetto di pesce da leccarsi i baffi. [...]
Io adoro le polpette e mi piacciono di tutti i tipi: di patate, di carne, di verdura, di legumi etc. etc. Ogni volta che mi trovo con un nuovo alimento mi chiedo se non si può "impolpettare". [...]
Uno dei simboli della Pasqua sono sicuramente le uova di cioccolato. Ogni anno se ne vedono a centinaia, da quelle classiche alle ultime novità. Ma perchè non renderle uniche ed [...]
Conoscete i falafel? Le polpette di origine araba, fortemente speziate ed a base di legumi? Io le trovo molto appetitose ed ho deciso di provarle nella variante alle fave fresche. Per un [...]
Dalla mia cantina, piena per metà di birre, ogni settimana afferro, praticamente alla cieca, una bottiglia e mi siedo sola con lei per imparare a conoscerla. A volte mi capitano cose [...]
Purtroppo si sente sempre più parlare del fenomeno dei papà single, che per la maggior parte sono separati o divorziati e spesso versano in gravissime condizioni economiche tanto da [...]
Come potete vedere sono piuttosto in un sweet moood these days, inoltre oggi ve le butto un po’ qui queste tortine (non fate però l’erroe di pensare che siano trascurabili perché [...]
E’ tempo di asparagi, perchè non utilizzarli nella preparazione di una vellutata con il prosciutto cotto? So che il loro sapore amarognolo non a tutti piace, ma il prosciutto in [...]
Un altro dolce tipico della tradizione culinaria molisana diffuso specialmente durante il periodo della vendemmia nelle campagne: i panzerotti ripieni al mosto cotto.Ingrediente Principale: [...]
Oggi facciamo festa con un piatto regale , sì perchè usiamo per la ricetta di oggi un formato di pasta da veri intenditori : le caccavelle prodotte da un'azienda che segue la [...]