Mlinci: un piatto originario della cucina croata e slovena. Si tratta di una focaccia sottile essiccata facile da preparare. Per prepararli bastano farina, sale e acqua. In questa preparazione [...]
Cipolle caramellate: come si preparano le cipolle caramellate sono semplici da preparare. Per prima cosa sbucciate tagliate le estremità della cipolla e poi sbucciatela; tagliatela quindi a [...]
Preparare il pollo al curry e cocco Se desiderate servire il pollo al curry e cocco con del riso Basmati (cosa che vi consiglio), portate a bollore una casseruola di acqua e versate il riso e il [...]
di Tiziano Terracciano – Le Carni del Sannio di PIZZART a Solopaca (BN) – Le Carni del Sannio della TRATTORIA I FRUNGIGL a Cerreto Sannito (BN) – Le Carni dell’Alto [...]
Monteriggioni colpisce con tutta la sua forza paesaggistica quando, percorrendo la Cassia Nord, compare all’improvviso sotto forma di maestosa fortificazione adagiata su uno dei rilievi [...]
Preparare la purea di zucca per questo tipo di preparazione io suggerisco di utilizzare la zucca Violina o Butternut, quella a forma di nocciolina americana. E’ un tipo di zucca molto [...]
Appuntamento il 9 novembre 2021 in Salento: Roots Trattoria di Floriano Pellegrino e Isabella Potì ospita la cena Immersive Collection di Acqua Panna e S.Pellegrino, Eventi Enogastronomici, [...]
Preparare la crema di zucca e lenticchia preparare la crema di zucca e lenticchie è molto semplice e il risultato è un comfort food pazzesco, molto saporito e ideale per il periodo autunnale, [...]
Preparazione dei cupcakes al cacao Portate il forno a 175° in modalità statica. Inserite 6 pirottini all’interno degli spazi di uno stampo per muffin. Prendete due terrine. In una [...]
Come realizzare le scopette di bretzeln preparare le scopette di bretzeln è semplice e si può fare anche insieme ai bimbi. Per prima cosa bisogna tagliare a metà i bastoncini di bretzeln in [...]
Sora Maria e Arcangelo, storica insegna guidata da Giovanni Milana ad Olevano Romano (RM), si aggiudica il titolo di migliore trattoria d’Italia secondo la guida online 50 Top Italy - I [...]
Come preparare le mummie di Halloween portate il forno a 210° in modalità statica. Aprite le confezioni di wurstel e sciacquateli uno a uno sotto l’acqua corrente per eliminare quel [...]
Ecco in anteprima i Migliori Ristoranti Italiani 2022 per la categoria Trattorie/Osterie. Le schede complete di recensioni saranno visibili su www.50topitaly.it dal 26 Ottobre, subito dopo la [...]
Le regioni più rappresentate: Emilia Romagna (7), Campania e Lazio (5). Martedì 26 ottobre la cerimonia di premiazione delle classifiche “Cucina d’Autore” e “Grandi Ristoranti”. [...]
di Tiziano Terracciano Il bello del Sannio è che ci riserva sempre nuove sorprese e soprattutto nuovi sapori. Oggi ci svela questo locale a conduzione familiare nell’antica frazione Massa [...]
di Tiziano Terracciano Subito dopo aver varcato il confine tra Campania e Molise, dalle parti di Morcone e Sepino, a San Giuliano del Sannio, immersa nella natura, troviamo questa scuderia con [...]
Aibes FVG e F.I.P.E.Confcommercio Trieste propongono un fantastico corso di miscelazione! Cinque appuntamenti nei giorni di lunedì 4, 11, 18 ottobre 2021 con prosecuzione nei giorni 8 e 15 [...]
Da quando hanno riaperto i locali, con il progressivo abbandono della maggior parte delle restrizioni anti Covid-19, e siamo tornati a mangiare fuori, provo una crescente intolleranza per una [...]
No, non siamo sazi di funghi e di porcini ed ecco la mappa dei ristoranti in Molise. Altra regione ricca di funghi. Argomento del quale vi abbiamo già parlato nell’ampia mappa dedicata ai [...]
Sotto i colpi di carbonare destrutturate, supplì dai ripieni vari e fiori di zucchina in pastella dai mille gusti, molti piatti della tradizione di Roma sono scomparsi dai menu della maggior [...]
La ristorazione ha bisogno di digitale. È un trend già avviato prima dello scoppio della pandemia da Covid-19, ma che quest’ultima ha accelerato e portato a ulteriori sviluppi. La [...]
La trattoria Vecchio Mercato di Firenze ha ideato quella che ha definito come “Bistecca da passeggio”: in pratica ha trasformato la classica bistecca alla fiorentina in un piatto [...]