Premessa da leggere: il lievito deve essere in perfetta forma e dunque deve essere rinfrescato frequentemente e giornalmente almeno nella settimana che precede il giorno in cui impasterete. Per [...]
La voglia di turismo gastronomico a Roma è stata azzerata dalla pandemia e dalle zone nonché dai divieti di spostamenti tra Regioni. Ma siamo fiduciosi che dopo Pasqua si possa rimettere [...]
Dove e quando raccogliere le canne di bambù il momento migliore per raccogliere le canne per i cannoli siciliani è settembre perchè si trovano canne semi-mature e più tenere, dunque più [...]
Diego Rossi è lo chef dei progetti chiari e senza concessioni, come Osteria alla concorrenza. Dobbiamo ricordarvi che Trippa, il locale aperto dallo chef veronese nel 2015 a Milano insieme [...]
La storia rivolta al premier Draghi prima che entri in vigore il nuovo Dpcm inizia così. C’era una volta l’enoteca. Secondo la Treccani “il luogo in cui i vini sono esposti per la [...]
C’è chi, anche in periodo di crisi, si lancia in nuove imprese: e se a farlo è Diego Rossi, cuoco di Trippa che ha annunciato l’apertura della sua Osteria Alla Concorrenza a [...]
Il premio Mattia Trivelli 2020 è andato all’Albergo Ristorante Belvedere di Sequals, che ha stupito la Giuria con i Biscotti alla Pitina: non si tratta di un dessert, ma di morbidi frollini [...]
Le limitazioni imposte dalle normative non hanno frenato il buonumore, anche quello da portar via: a Santarcangelo ci sono alcuni gestori di bar e ristoranti che hanno deciso di omaggiare i [...]
Il nuovo Dpcm anti Covid è pronto. Ma per ristoranti, bar e trattorie non ci sono grandi novità, soprattutto non potranno riaprire la sera come da molti auspicato. Ancora un mese di divieti, [...]
Il Ristorante La Botte a Monreale nasce come rivendita di vini sfusi provenienti dai possedimenti di una nobile famiglia siciliana. Diviene poi trattoria e nel 1962 i fratelli Salvatore e [...]
Trastevere, vi precipitate in trattoria per soddisfare un impellente bisogno di pasta alla Carbonara. Che espressione fate se vi servono la ricetta “originale” con uova addensate, aglio, [...]
Avvistato a Torino il mitico camioncino di 4 Ristoranti con Alessandro Borghese. Tutto è accaduto ieri mattina in piazza San Carlo: qui i torinesi hanno subito notato il van, ma non solo. In [...]
Prima di andare in vacanza in Toscana, sei o sette anni fa, non sapevo neanche cosa fosse il cavolo nero. Anzi, non ricordo neanche di averlo mai visto sul banco del mercato o forse non ci [...]
di Pinuccio Alia Peppe ed Anna Maria Sculli, da poco sposi, emigrano in Canada ma, dopo una breve esperienza, sentono forte la nostalgia di casa ed alla fine degli anni 70 ritornano a [...]
Il 2020 non è stato clemente con i ristoranti stellati della Puglia, nonostante la regione sia stata una delle più gettonate per le vacanze estive italiane. Perse le stelle del ristorante [...]
Abbiamo ragione di pensare che ci sia (ancora?) una buona fetta di persone che segue i dettami della Quaresima, cioè il periodo immediatamente dopo Carnevale, che prevede una serie di rinunce [...]
Aggiornamenti sulle nuove aperture e sulle riaperture a Milano. Ne abbiamo già parlato nelle scorse settimane: questo è un aggiornamento, un possibile buon auspicio per quel ritorno alla [...]
di Lorenzo Colombo Clusane è una frazione del comune d’Iseo che s’affaccia sulla sponda meridionale dell’omonimo lago. Questo piccolo borgo è famoso, per tutti gli appassionati di [...]
Uno dei piatti più semplici ma allo stesso tempo famosissimo della cucina toscana sono i Fagioli all’uccelletto. La ricetta compare con il nome di Fagiuoli a guisa d’uccelletto [...]
A Firenze la Trattoria Burde (di cui vi avevamo parlato in una recensione, una di quelle da provare se passate in zona) si rifiuta di servire i politici. Motivo? I politici non ascoltano i [...]
Trattoria da Irina Steccanella. A Savigno. Tra i colli bolognesi. Una destinazione unica. Uno dei simboli, durante il lockdown, della resistenza gastronomica italiana. Irina è una chef di [...]
L’inverno è mite con la pasta patate e provola bella “azzeccata”, specie se, inaspettatamente, la ricetta cremosa arriva da Alessandro Borghese. Perché, inaspettatamente? Quando si [...]
per preparare gli sgonfiotti non vi serve altro che dell’esubero di licoli, ovvero di lievito in coltura liquida. Dunque, quando rinfrescate il vostro lievito, invece di buttare via [...]