So già che qualcuno storcerà il naso leggendo questa ricetta, ma questo è un piatto che da queste parti si cucina spesso in inverno, magari accompagnato da una buona polenta, un po’ rustica [...]
Che nome è’?? beh, come avrete capito questa è una torta che contiene al suo interno del liquore. A me piace da impazzire!! Già al solo odore che fa quando si cuoce non riesco a [...]
Eugenio Barbieri è una persona rara. Se dicessimo che è un figlio del cemento che ritorna alle radici della terra e del suo essere contadino, avremmo usato un’etichetta comune a tanti [...]
Arriva l’occasione per dimostrare che non siamo un popolo di maledetteparodi. E che – poffarre! — Dissapore non è un osservatorio privilegiato sull’aprire bocca e darle [...]
Il gruppo Chic fa tappa anche al Ristorante 'Le Serre' de Il Salviatino, un antico palazzo del XV secolo, trasformato in una magnifica e lussuosa villa con 45 grandi camere e suites situata [...]
Cous Cous Dolce con Frutta Secca (Africa)Ingredienti per 6 persone: 300 g di cous cous precotto, 50 g di datteri, 3 fichi secchi, 50 g di albicocche secche, 60 g di uvetta secca, 2 cucchiai [...]
Eccoci col leprotto sempre più scattante. E con gli appuntamenti enogastronomici della settimana in corso. GUANCE ROSSE, ARRIVA IL NOVELLO Il prossimo weekend non è un fine settimana [...]
{lang: 'it'}La follia delle altre donne ha smesso di stupirmi da tempo, anzi talvolta mi diverte, se mi coglie in giornata buona. La parola chiave ovviamente è “altre”… Domenica scorsa [...]
Buongiorno e buona domenica! Ultimo attacco di dolcezza, per una settimana da chiudere in bellezza. Cantucci e vin santo o meglio, per essere precisi, questo è un Moscatello di Montalcino. [...]
E già, posso anche indignarmi sulle ultime vicissitudini personali relative al lavoro di pasticcere, ma credetemi non posso stare lontana da uova, latte e sbattitore. Così dopo uno splendido [...]
"Vorrei conoscer l' odore del tuo paese,camminare di casa nel tuo giardino,respirare nell' aria sale e maggese,gli aromi della tua salvia e del rosmarino.(...)Vorrei incontrare le pietre, le [...]
Ispirata dai miei Biscotti al Vin Santo ho creato questi Ingredienti (per taaaaanti biscotti): 500 g di farina farro bianca 60 gr cacao amaro polvere 200 ml di olio di semi 200 ml di latte di [...]
Ci sono giorni in cui come il bianconiglio si va non di fretta, di più. Ci sono giorni come oggi che ti alzi tardi perché l’influenza ha pensato bene di venire a bussare alla tua porta, hai [...]
Quando ho visto questo formato in farmacia (sì, perché i celiaci, per chi non lo sapesse, fanno la spesa in farmacia) sono tornata indietro di... qualche anno, ai tempi dell'asilo, quando per [...]
La 42esima Mostra Vini di Luvigliano, la manifestazione autunnale più importante del territorio euganeo organizzata in collaborazione con il Consorzio Vini Doc Colli Euganei si è aperta sabato [...]
Il programma della Festa di San Martino a Rivanazzano Terme dal 4 al 6 novembre 2011 valorizza le tradizioni locali ed i prodotti del territorio.Siamo ormai giunti alla decima edizione della [...]
Lunedì 31 ottobre per la VIII Giornata Nazionale del Trekking Urbano, i ristoranti senesi offrono un piatto e un calice di vino a prezzo promozionale.Il prezzo varia da 7 a 22 euro e diverse [...]
La Fiera di Milano a Rho, ieri, per un nutrito banco d'assaggio dedicato al vino di tutti i giorni, dall'ottimo rapporto prezzo/qualità. Da tutta Italia. Tra i 'vini quotidiani' anche il [...]
Grande degustazione dei vini "quotidiani" premiati dalla Guida “Slow Wine. Storie di vita, vigne, vini in Italia” 2012 ieri presso la Fiera di Milano a Rho. Splendida location per un banco [...]
Un'altra bella cena a Milano, questa volta all'Hotel The Hub. La serata ha visto protagonisti lo chef del ristorante della Villa La Vedetta di Firenze Stefano Santo e lo chef di casa Sandro [...]
Le Rane Cibo delicatissimo, le rane hanno una carne che molti paragonano a quella del pollo, della quale ha la tenera consistenza e il colore. La rana commestibile più comune, quella [...]
Si può dire che più o meno è una sbrisolona, infatti l'idea è partita da li, tranne che le mandorle sono diventate nocciole, le farina gialla è eliminata così come le uova... insomma, [...]
Il 20 ottobre i riflettori si accendono sullo splendido territorio dei Colli Euganei, parco naturale ospitato su colli antichissimi, di origine vulcanica, originati 35 milioni di anni fa.MILANO [...]
Piatto Ecobioshopping Tovaglia InthemaPer me l’autunno significa un’irrefrenabile voglia di biscottare. Sarà che il freddo pungente delle terse giornate autunnali rende gradevole il [...]
Adoro la Val Badia, è perfetta per sciare ma anche per chi vuole rilassarsi godendosi i paesaggi mozzafiato, il benessere e la buona cucina.Si tratta di un posto ospitale, ogni volta che ci [...]