Di vigne, il nonno ne aveva due. Una delle due era particolarmente impervia, con sentieri scoscesi e stretti ed era tutta in discesa. E lui a quella era più affezionato. Ci trascorreva tutte le [...]
'I vini veneti si raccontano in Enoteca': un viaggio nel territorio fra degustazioni delle eccellenze enogastronomiche regionali, arte, sport, cultura.E' partito la settimana scorsa, "I vini [...]
Attingendo alle preziose ricette della nonna, sabato ho provato questi biscotti che hanno l'aspetto dei 'Bruttiboni', un biscotto tipico della mia zona, ma che hanno un impasto totalmente [...]
Prima giornata tiepida… Ho spalancato la mia casa perchè il mondo entrasse. Una luce bianca si è fatta strada per prima, posandosi sul portafrutta semivuoto. Mi sono preparata il caffé e [...]
Acqua Minerale San Benedetto continua ad associare il suo marchio ai più importanti eventi podistici italiani sponsorizzando la Maratona di S. Antonio, la manifestazione nata nel 2000 e in poco [...]
Degustazione > Podere Dell'AnselmoVitigni: Trebbiano toscano, Malvasia lunga del Chianti, Riesling italico - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 15% - Lotto: 04/09 Fascetta Doc AAA 00025465 - [...]
Circa due o tre settimane fa (come passa veloce il tempo) sono stata invitata a prendere parte ad una cena organizzata dall'ambasciata del Canada in collaborazione con il Gambero Rosso per [...]
Sabato 14 aprile 2012 gli stand gialli dei produttori ' fioriranno' in diverse località della provincia di Bergamo.Bergamo, 13 aprile 2012 - Sabato 14 aprile sarà all'insegna del [...]
Partire da due zone decisamente poco a la page come Monferrato e Colline Pisane rappresenta una notevole sfida già per un’azienda ma portarne avanti due insieme è roba da far tremare i [...]
Era un po’ che ci giravo attorno, che lo leggevo nella carta de La Bandiera a Civitella Casanova, me lo coccolavo e aspettavo. Montepulciano d’Abruzzo Valentini 1977 S.D. Prezzo Secondo [...]
Io sono sempre quella che arriva con l’ultimo treno e mi prendo ancora qualche giorno di tempo per postare la “produzione” pasquale. Oggi vi parlo delle Colombelle, amore a prima vista [...]
Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
Non c’è due senza tre. Ecco la mia terza ricetta di pesce per rispettare il venerdì santo. Lo spezzatino di tonno in umido è nato per caso. Il trancio crudo era così [...]
Nuovo progetto per conoscere il mondo del vino e il territorio. Tutte le informazioni sul sito www.tuscanywinebike.it. Da aprile a novembre tour fra Siena, Firenze, Pisa e Pistoia, guidati [...]
La schiaccia é un dolce tipico della maremma. La mia ricetta si tramanda da almeno 100 anni. Bellissimo vedere l'impegno della mia dolcissima nuora che mi ha [...]
E' stato scelto il presidente delle Cantine Ferrari, nonché membro del comitato esecutivo di Altagamma, Matteo Lunelli, per portare la voce del grande vino italiano in uno degli appuntamenti di [...]
Il Consorzio del Chianti Classico sta discutendo un cambio del disciplinare. E’ di venerdì 30 marzo la decisione di posticipare la votazione sulle proposte di riqualificazione della [...]
Sette italiani su dieci (71 per cento) consumeranno pesce in occasione del Venerdì Santo per un totale stimato in circa 25 milioni di chili e una spesa di 200 milioni di euro, nel rispetto di [...]
“Il fatto che il pane sia il risultato di una cooperazione sociale, dunque un prodotto sociale per eccellenza, ne fa l’emblema ideale della comunità umana che ha bisogno dello scambio e [...]
Uovo in ceramica e tovagliettaVilla D'este Home TivoliMa buongiorno, come state?Io un pò in fibrillazione in questi giorni...la Pasqua si avvicina, tante le cose da fare, il mio blogghino vi [...]
Tra i più grandi e conosciuti nomi del Prosecco DOCG in tutto il mondo, Bisol è sempre stata una cantina attenta alle innovazioni e alla continua sperimentazione, allo stesso tempo capace di [...]
Sabato mattina inizia il mio dilemma: preparo i cantuccini o i quaresimali? A vederli sono praticamente identici, il sapore...pure! I primi, chi non li conosce? Sono i biscotti tipici [...]
Enciclopedia della Donna 1965Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi" dice un vecchio adagio, quasi la pasqua fosse una festa a caratteremeno familiare, solo perchè la bella stagione, dopo i [...]
Ogni festività ha il suo piatto della tradizione. Anche il giovedì santo ha il suo. Da sempre. La zuppa di cozze, o più propriamente detta ‘a zupp’ ‘e cozzeche, con tanto di forte e [...]
La primavera porta aria di rinnovamento e anche per God Save the Wine fioriscono nuove idee. Uscendo dal letargo invernale la nuova stagione mostra profumi e colori nuovi, e noi ci siamo [...]