L'articolo Per nove mesi l’Alto Piemonte e il Gran Monferrato saranno la più gande Città Europea del Vino proviene da Lavinium. Il 1° e 2 marzo ad Acqui Terme, Ovada e Casale [...]
L'articolo “Donne, Vino e Cultura” il 2 marzo presso il Museo del vino regionale di Berchidda proviene da Lavinium. Il tema del 2024 “Donne, Vino e Cultura” sarà [...]
L'articolo Le Doc della Sicilia: Monreale proviene da Lavinium. ❂ Monreale D.O.C. (Approvato con D.M. 2/11/2000 – G.U. n.266 del 14/11/2000; ultima modifica D.M. 25/1/2024 – G.U. [...]
I dati 2023 delle esportazioni di vino in Svizzera sono leggermente negativi, con un andamento migliore per i vini francesi (+2%) che non per quelli italiani (stabili), nell’ambito di uno [...]
A causa di una frase dichiarata durante un’intervista, il marchese Antinori ha ricevuto querela dai legali della famiglia Elkann. Lodovico Antinori, a capo di una delle cantine di vino [...]
La Wonton Soup è una prelibatezza culinaria proveniente dalla tradizione cinese, una zuppa che incanta i sensi con la sua combinazione di ravioli fatti a mano e un brodo profumato e avvolgente. [...]
Cantine Astroni, Napoli Via Sartania 48 Tel. 081 588 4182 di Antonella Amodio Siamo giunti al secondo laboratorio organizzato da Cantine Astroni per i 25 anni dalla fondazione, anni rivolti alla [...]
Vi siete mai chiesti quale vino hanno bevuto Gesù e gli apostoli durante l’Ultima Cena? Gli storici hanno lungo si sono interrogati… L'articolo Che vino hanno bevuto Gesù e gli [...]
I Wonton Fritti sono una deliziosa prelibatezza proveniente dalla cucina cinese, caratterizzata da ravioli croccanti e dorati che racchiudono un ripieno succulento al loro interno. Questi [...]
La Cantina San Michele Appiano, celebre per la sua innovazione nel mondo del vino altoatesino, è lieta di presentare il suo ultimo gioiello enologico: il Pinot Noir Rosé 2021, una nuova [...]
S come Salvadi S come selvatico S come Scarbolo. Siamo orgogliosi di avere presentato ai nostri amici e follower qubisti nel giugno 2023 questo vino, precisamente questo Salvadi 2020 Pinot [...]
L'articolo InvecchiatIGP: Umbria Bianco IGT Arale 2010 Pomario proviene da Lavinium. Giangiacomo Spalletti Trivelli e l’enologo Maurizio Castelli «I vini buoni sono tantissimi. Noi [...]
Preparatevi ad assaporare un primo piatto ricco e succulento perfetto per un bel pranzo in famiglia, è una pasta davvero squisita. Per la nostra rubrica della ricetta del giorno oggi andiamo in [...]
Questi spiedini di sarde a beccafico sono la mia rivisitazione creativa di un classico della cucina palermitana. La ricetta di un gustoso secondo piatto di pesce, che fonde la tradizione ad un [...]
Gli gnocchi con ragù di carne napoletano si prestano a diventare il piatto forte del pranzo della domenica, ecco come si preparano Ecco l’idea perfetta per chi vuole portare in tavola un [...]
di Andrea Petrini «I vini buoni sono tantissimi. Noi cerchiamo di dare ai nostri vini personalità, legando la produzione ad un filo conduttore che parla di questo territorio. Amiamo questo [...]
Ecco come fare in poche mosse la ricetta della trippa alla romana per portare in tavola un secondo piatto sfizioso ed economico. Se state cercando un secondo piatto appetitoso, nutriente e anche [...]
Considerare la pizzeria un vero e proprio ristorante di primo livello ma specializzato. Dunque con tanto di carta dei vini, e poi delle birre e dei cockatil. Da questa considerazione base è [...]
Pietro Russo è Master of Wine: dopo Gabriele Gorelli e Andrea Lonardi, con i quali ha condiviso il percorso di studi, l’enologo siciliano, 38 anni, è il terzo in Italia ad aver ottenuto il [...]
di Marco Milano Domenica (25 Febbraio) torna l’appuntamento con il “Mercato della Terra” in penisola sorrentina. A Sant’Agnello, infatti, l’iniziativa targata “Slow Food” al [...]
Cantine Astroni, Napoli Via Sartania 48 Tel. 081 588 4182 di Antonella Amodio Baciata dal mare, animata dal fuoco vulcanico e abbracciata dal mito, Cantine Astroni, alle pendici del cratere [...]
L'articolo Dalle sabbie il Deusdedit di Corte Madonnina proviene da Lavinium. Sovente esaltiamo terroir blasonati, colline meravigliose, boschi e montagne. Certo ci sono zone universalmente [...]
Essendo colui che in tempi lontani ha avuto l’idea di sollecitare l’uso delle bottiglie leggere, poi ripresa dal mio amico Carlo Macchi, mi preme aggiungere questa considerazione pratica. [...]
di Andrea Petrini Robert Spinazzè gestisce circa 40 ha di vigneti Piwi tra Veneto e Friuli perché da pensa che le varietà resistenti siano una soluzione al problema del cambiamento climatico. [...]