I giovani bevono meno vino (o alcol in generale) – una curiosa ma sempre più marcata tendenza a cui, a onore del vero, abbiamo dedicato ampio spazio su queste pagine. Ci sono studi che [...]
È una vittoria importante quella appena riportata in Cina dal Consorzio di tutela del Prosecco – una netta dichiarazione di autorità che garantisce, per il futuro più prossimo e anche [...]
Buon Anno a tutti!!!Si ricomincia con la nostra rubrica L'Italia nel piatto, rubrica di ricette regionali che ha come obiettivo la promozione enogastronomica del territorio, facendo conoscere [...]
Ho imparato a mangiare il Pesce stocco a tuttu d’intra Messinese solo da grande! Questa ricetta sicuramente è meno nota del famosissimo Pesce Stocco a Ghiotta alla messinese, di cui vi ho [...]
Un nuovo anno è iniziato e mi auguro davvero che sia sereno e che porti finalmente la pace in ogni angolo della terra; e auguro a tutti voi che passerete su queste pagine virtuali un buon [...]
Hugo Restaurant a Parigi Rue Papillon 12 Tel. 33 1 44 83 01 63 Aperto tutte le sere della settimana Segnaliamo volentieri questi piccolo locale parigino, al IX arrondissement, proprio a due [...]
Il governo inglese sta attraversando una piccola bufera alcolica. In pratica il partito laburista ha alzato dei sospetti per quanto riguarda il consumo di alcol durante la pandemia, sostenendo [...]
Masterchef Italia 13, spunta il nome del concorrente più ‘odiato’ dal web: ecco chi è e cosa è successo nelle prime puntate del cooking show. Quando si parla di cucina in tv, non [...]
Che cosa fare con il vino già aperto: gli usi alternativi che in pochi conoscono, seguite inostri consigli e non andrà sprecato! Anche a casa vostra avanza sempre un po’ di vino dopo che [...]
Ecco a voi cinque ricette di insalate di gamberi gustose per portare in tavola il pesce avanzato delle feste con fantasia e tanto sapore! I gamberi sono perfetti per creare piatti sfiziosi [...]
Volete provare una ricetta speciale per stupire tutti? Allora vi proponiamo i cannelloni verdi ripieni, sono perfetti in qualsiasi occasione! Durante i pranzi o le cene delle occasioni [...]
La nostra ricetta del giorno oggi è una pasta deliziosa arricchita con un condimento speciale ma molto semplice da realizzare. Per portare in tavola un primo piatto squisito in poco tempo e con [...]
di Enrico Malgi Ecco qui l’ultimo vino assaggiato durante queste festività natalizie, di fine anno 2023 ed inizio 2024. Si tratta del magnum Falerno del Massico Collecastrese Dop 2019. [...]
I primi tre di 16 categorie: ecco la superselezione dei vini realizzata nella sezione Campania Da Bere della Guida del Mattinio 2024. Per il Sannio (Falanghina, Aglianico del Taburno e Camaiola) [...]
Il dolcetto facile e veloce di oggi è una vera delizia, provate la nostra ricetta classica per preparare questi biscottini alle mandorle. Ecco il dolcetto facile e veloce di oggi, una ricetta [...]
di Enrico Malgi E’ risaputo che il rumore dello stappo prolungato di pregevoli bottiglie di vino, consumate durante le feste natalizie e di fine anno, emette tanti “pop”. Ebbene è proprio [...]
Un primo piatto sfizioso che mette d’accordo grandi e bambini: per Capodanno ti proponiamo un primo piatto sfizioso e facile da preparare, il timballo di pasta con carne e verdure! Tra i [...]
Non sei un esperto e non sai mai quale vino scegliere al ristorante? Ecco qualche consiglio per non fare brutte figure. Quando vai al ristorante non sai mai che vino scegliere? Niente paura, non [...]
Sarmale (verza acida, in salamoia ripiena di carne e poco riso )Speculoos- tiramisu ( simil tiramisu con biscotti Lotus e spezie per Speculoos/Spekulatius - biscotti speziati per [...]
La zuppa di calamari è un piatto facile da fare, con questa ricetta veloce lo potete portare in tavola in pochi minuti. Volete gustare una zuppa di calamari favolosa? Allora ecco la ricetta [...]
Una sfiziosa idea da portare in tavola fra gli antipasti di Capodanno: questi non sono i soliti arancini, gustali così! Sei ancora in cerca di ricette gustose e alternative da portare in tavola [...]
di Marina Betto Il vino porta sempre con sé una storia, quella di La-Vis è legata al territorio trentino e in particolare al fiume Avisio che contiene nel suo nome la parola latina Vis che [...]
Hai notato che al ristorante servono sempre pane e vino prima di tutt0? C’è una ragione molto valida dietro questa scelta: ecco qual è. Quando andiamo al ristorante succede qualcosa di [...]
di Enrico Malgi L’ho più volte ribadito: ho un debole per i vini sardi per vari motivi. Intanto ritengo che essi siano davvero straordinari e forse sono anche un poco sottovalutati dalla [...]
di Stefano Tesi Ci sono vini che sembrano fatti apposta per rammentarti, oggi, quanto le cose, in un arco di tempo relativamente breve, possano cambiare nel profondo. Perché se è vero, come è [...]