Come utilizzate le foglie di carote? Io di solito le faccio finire in minestrone e vellutate, ma con il loro sapore particolare e intenso possono essere utili anche per arricchire piatti [...]
Ciotola Atollo di PavonideaOggi, per festeggiare il mio compleanno, cosa c'è di meglio di un bel bicchiere di Sangria!?Questo post era in archivio ormai da un anno, dal viaggio a Barcellona, e [...]
Virgilio Pronzati Autochtona “raddoppia”: debutta Lagrein Experience Per celebrare i suoi 15 anni, il forum nazionale dei vini autoctoni arricchisce di appuntamenti il proprio [...]
Virgilio Pronzati Commissioni d’assaggio a lavoro fino a 14 luglio a Sarre (Ao) Il presidente Cervim Gaudio: «Vini che rappresentano territori ‘difficili’ ma dalla [...]
Difficile credere che si possano fare tutte. E invece, un passaggio in Salento può essere così intenso, che 50 sono poche. Quindi, o più Salento per tutti (per me sì, grazie) o più [...]
L’altro giorno ricevo una telefonata. E’ Paolo Fantini, anima della cucina dello Scannabue Caffè Restaurant di Torino, così come Gigi Desana ne è lo spirito alcolico. [...]
Avete mai visto “sbocciare” i fiori di tè? Anche chiamati “blooming tea” o “bouquet tea”, sono originari della Cina. L’aspetto non è quello del [...]
L’azienda agricola di Valerio Zenato lancia un nuovo spumante CÉPAGE ROSÉ che conferma il successo internazionale del Chiaretto di Bardolino Il Chiaretto Le Morette raddoppia. Arriva sul [...]
Per tutti gli appassionati di vino è in programma, per venerdì 20 Luglio 2018 alle ore 20:30, un appuntamento assolutamente da non perdere. L’evento si intitola “Alto Adige Wine [...]
Le “Otto Montagne” di Paolo Cognetti è un libro meraviglioso. Uno dei personaggi, a un certo punto, accompagna il lettore attraverso una riflessione. Immagina di essere un pesce in un fiume [...]
I sommelier Mario Buia e Virginia Stifani, titolari di Al Porto Ristorante Cruderia a Cervia, ci guidano tra i migliori abbinamenti con i grandi frutti di mare.
Il 30 settembre a Villa Carrara Bottagisio l’evento di presentazione delle sottozone La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Ai banchi d’assaggio ospiti dieci produttori dei più [...]
L’azienda agricola di Valerio Zenato lancia un nuovo spumante che conferma il successo internazionale del Chiaretto di Bardolino Il Chiaretto Le Morette raddoppia. Arriva sul mercato [...]
I filetti di acciuga salati sono il prodotto migliore del mondo. Chi lo dice? Un importante centro di ricerca? Un sondaggio planetario? No, la fonte è: io. D’accordo, non sono il MIT, non [...]
Salutate le terre del domaine Berthet-Bondet, io ed il mio gruppo di avventurieri ci siam spostati in Borgogna, destinazione la terra degli dei: Gevrey Chambertin. Ci troviamo precisamente in [...]
Dite Riesling e tutti pensano, giustamente, alla Germania. Ma questo vitigno non è solo tedesco, lo si trova anche in Austria, Francia, Italia e persino in Nuova Zelanda! Un vitigno speciale [...]
Oggi sua maestà la scaccia, ma in una versione ‘contaminata’: la scaccia è uno street food tipico di Ragusa (da cui il nome di scaccia ragusana), ma in realtà è conteso con [...]
Indice Mare cristallino, cultura, folklore e tradizione: Caparezza cantava qualche anno fa “vieni a ballare in Puglia”, e chi siamo noi per non accogliere questo invito? Tra un [...]
Indice Essere celiaci in un mondo “non celiaco” può rendere la vita complicata: affrontare un viaggio in treno, in nave o in aereo può significare ritrovarsi in una [...]
di Enrico Malgi Ormai è sicuro, da qualche anno Radici del Sud è diventato il trampolino di lancio di alcune etichette prodotte in un minuscolo e nascosto areale salernitano fino a poco tempo [...]
Virgilio Pronzati Le degustazioni saranno in programma dal 12 al 14 luglio in Valle d’Aosta Si tratta [...]
Mariella Belloni Il prestigioso vino della Valpolicella celebrato durante l’esposizione a Palazzo Reale dal 12 luglio al 30 settembre in un percorso di educazione estetica sulla storia [...]
Una contestazione radicale del sistema signorile venne mossa dai comuni a partire dalla fine del secolo XII. Sin dalla prima metà del secolo XII i comuni cittadini cominciarono ad affermare la [...]
Penne Rigate con ragù di pollo e peperoni alla curcuma, una ricetta buona che fa anche bene alla salute, grazie alla presenza della curcuma (nota per le sue proprietà antinfiammatorie, [...]
La vignaiola di Faenza prende il posto di Leonildo Pieropan, venuto a mancare ad aprile. La festa per il decennale nel ricordo di Nino L’assemblea generale dei soci della FIVI, la [...]