Un piatto di riso veloce da fare, con pochi ingredienti, ma tanto gusto. Ottimo sia per pranzo che la cena !Ingredienti :320 gr riso1 cipolla piccola1/2 bicchiere di vino biancobrodo granulare [...]
Sapete quanto mi piacciano le ricette semplici, i sapori autentici e specialmente i piatti veloci da preparare. Questa ricetta è di proprietà di mia mamma. Ve l’ho mai detto che è una [...]
Dal 20 al 23 luglio a Santa Maria la Carità si celebra la melanzana La melanzana cominciò a diffondersi ad opera degli arabi in Spagna intorno al VII secolo d. C., da noi giunse [...]
Anche quest’anno vivo il privilegio di festeggiare il mio compleanno. Dall’alto delle mie primavere ho imparato a gestire alcune situazioni sgradevoli legate alla sfera personale e [...]
di Marina Betto Si apre con Molì una Molinara in purezza rifermentata in bottiglia metodo ancestrale la degustazione proposta da Castel Buglioni, giovane azienda veronese. Mariano Buglioni [...]
TREFF.WEIN, QUANDO IL VINO CREA L’ATMOSFERA VENERDÌ 27 LUGLIO a Bressanone si svolge TREFF.WEIN – INCONTRO CON IL VINO.Gli straordinari vini e le specialità gastronomiche dei produttori [...]
Mi piace Questa è una ricetta tradizionale egiziana , sono le foglie di vite ripiene di riso ed The post Mahshi – Foglie di vite farcite appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - [...]
Ma ve lo immaginate cosa potrebbe significare ritrovarsi con la scritta “Nuoce gravemente alla salute” su Prosciutto di Parma o Grana padano? Esatto, sì, proprio come le sigarette. [...]
Avete mai mangiato la fregola sarda? Sicuramente se siete stati in Sardegna in vacanza l’avrete gustata con il pesce. Ma vi è mai capitato di mangiare la Fregola Sarda con Verdure? Oggi [...]
Il giornalista Aldo Fiordelli ha scritto per Intravino questo interessante report della serata sulla riscoperta dei raspi in vinificazione. Se dite a un francese che il suo vino è fruttato [...]
Indice Cuocere la carne è un’operazione semplice, nella maggior parte dei casi, il cui risultato finale però dipende da alcuni fattori: la qualità della materia prima, [...]
Indice Dopo avervi introdotto alle tante ricette da realizzare con gli scarti dell’estrattore, continuiamo a parlare di come combattere gli sprechi in cucina scoprendo le ricette [...]
di Enrico Malgi Dici Ettore Sammarco e subito si pensa alla produzione di vini originali, figli di un territorio unico ed ineguagliabile come la Costiera Amalfitana, di cui lo stesso Ettore è [...]
Con l’arrivo dell’estate in casa siamo soliti consumare più pesce che in inverno; lo trovo molto più leggero e fresco, perfetto per le cene con gli amici.Mi sbizzarrisco ogni volta a [...]
Mariella Belloni Gli straordinari vini e le specialità gastronomiche dei produttori dell’Associazione Eisacktalwein si gusteranno a lume di candela nell’atmosfera [...]
Ha rischiato di trasformarsi in un legal drama la tappa padovana di Quattro ristoranti, nota serie tv con Alessandro Borghese trasmessa da Sky Uno. L’ultimo classificato, guarda un pò, [...]
Musar non è solo un nome, non è solo un produttore: i suoi Chateau risuonano nella memoria degli appassionati come un unicum, qualcosa di irripetibile. Non solo perché vengono dal Libano, [...]
Una continua sorpresa, uno spettacolo giocato sulla continua interazione tra il regista e il suo pubblico, sempre più sedotto, sempre più conquistato dalla sua personalità dirompente. Questo [...]
Guancette di coda di rospo in umido. Coda di rospo o rana pescatrice, pesce pregiato che si presta a cottura alla griglia, fritto, in umido o come base nelle zuppe di pesce …..Oggi ho trovato [...]
Avvinazzato, filibustiere, torinese, commercialista, mai banale, dal gennaio 2013 Nicola Barbato tiene nota delle sue bevute sul blog oldbastardmontrachet. Oggi lo trovate qui. Promosso? [...]
A Sinagra, in provincia di Messina, il cognome Borrello è sinonimo di agricoltura e ristorazione da decenni. In questo piccolo paese sui Monti Nebrodi (e vi consiglio di leggere il mio [...]
Indice In quanti andranno in Liguria quest’estate? Non si può sempre e solo scegliere il fantastico sud per godersi le vacanze! La regione di Ponente e Levante è meta gettonata per [...]
Mariella Belloni A settembre Gran Galà con Awards al Teatro Valli Saranno premiati con il diploma di Medaglia d’Oro i migliori vini delle 12 denominazioni DOP e IGP [...]
La cucina italiana è uno dei nostri più grandi vanti, uno dei nostri più accesi motivi di orgoglio. Si sa che difficilmente gli abitanti del Bel Paese possono rinunciare ad un buon piatto di [...]
A Ginevra, nel cuore dei quartieri della moda e degli affari, forse i più contemporanei della città, sorge una realtà antica, che vanta oltre 150 anni di storia. Si tratta del Beau-Rivage, il [...]