Febbraio è quasi sfumato, un pò stranito da tutti i festeggiamenti che l’hanno reso ancora più corto del previsto. Noi abbiamo fatto il pieno di dolci e dolcini, tra un peccato capitale al [...]
Mettetevi comodi e non perdetevi la sfilata in streaming Mercoledi 20 Febbraio alle ore 14! Consigliamo: caffè americano e biscotti allo zenzero e cannella per gustare al meglio lo show!
E proprio l’altra mattina, mentre col mio solito tempismo controllavo la posta della settimana prima, sputando il caffè sullo schermo del Mac dopo l’email che mi invitava a [...]
Il garam masala è una mistura di spezie tipica della cucina indiana e pakistana: il significato del nome è spezia calda, bollente, piccante.Viene preparato tostando, macinando e [...]
Köttbullar, le Polpettine SvedesiIngredienti per 4 persone:Per le polpette: 500g di macinato misto, 4 fette di pancarrè (bagnato nel latte), 1 uovo intero, 1 cipolla bianca, noce moscata, [...]
E continuano le sfide del FernandoWine Dinner ex Taste&Match, questa volta l'appuntamento ha il gusto del mare, ospitati dal ristorante Bontà d'amare, di cui vi avevo già parlato qui, il 28 [...]
Ecco un'idea facile e leggera....Lo so lo so... é con il pesce...ma spesso i miei genitori mi comprano cibo, per aiutarmi e non ovviamente nessuna intenzione di [...]
kimchi una ricetta di 3000 anni faNon una vera e propria ricetta da tenere banco ad un post.. ma non è di uso comune preparare il Kimchi in famigliaquindi merita uno spazio [...]
Questa settimana, a grande richiesta, tornano le spezie e con Gil, l'amico musicista gastrocurioso, siamo andati a fare un giro a Venezia, la drogheria più grande del mondo.E' stato proprio [...]
L’India è il paese del riso, del curry, delle spezie, ma anche del latte e dei suoi derivati, ma non si riduce solo a questo. Conta sulla molteplicità delle usanze e sulla differenza [...]
La frittata è un piatto semplice con la storia che si svolge nel corso dei secoli in ogni angolo del mondo ed in ogni cultura, riconosciuto da sempre anche come piatto unico e molto ben [...]
Ingredienti per 4 persone:4 tazze di fiocchi d'avena4 mele4 cucchiaini di uvetta4 cucchiai di zucchero di canna integralesaleingredienti aggiuntivi (facoltativi)datterigiuggiolecrema di sesamo o [...]
Reuben è un contabile, nel lavoro e nella vita: calcola tutto, rischi, benefici… immaginate, dunque, il crollo psicofisico quando accade una cosa che non avrebbe mai potuto concepire: sua [...]
Ci risiamo! E' il 14 Febbraio ed ovunque mi giri è un tripudio di cuoricini, baci, menù di coppia, e pacchetti benessere per 2. Che barba! Ma a noi Singles ci pensa qualcuno? Beh allora ve [...]
Questo dessert è in parte una ricetta di riciclo, in quanto il vino rosé utilizzato era proveniente da una bottiglia aperta e avanzata durante le feste. Può essere fatto anche con vino [...]
Chi di voi acquista la rivista Alice l'avrà sicuramente riconosciuta. Anche se non avevo tutto in casa ho voluto provarla lo stesso Le dosi sono per 2 persone ( ma avrei mangiato [...]
Ingredienti:550 g di farina “00”100 g di zucchero di canna Italia zuccheri100 g di olio di semi di girasole1 uovo250 g di miele1 cucchiaino di bicarbonato Caramelle dure [...]
Da tempo i nutrizionisti e i dietologi di tutto il mondo parlano delle straordinarie proprietà depurative dei carciofi. I carciofi, nome scientifico Cynara scolymus, sono l’ortaggio che [...]
A volte le verdure possono sembrare poco appetibili e una salsa può compiere il miracolo di farle piacere anche a chi non le gradisce. La salsa di arancia che vi proponiamo è senza dubbio [...]
Ebbene sì, ancora lui: Yotam Ottolenghi. Non abbiamo resistito al richiamo del suo ultimo libro e per lo Starbooks di febbraio abbiamo votato all'unanimità Jerusalem. Un libro [...]
Gli spaghetti di soia sono un’ottima alternativa da sperimentare per una dieta sana e bilanciata, tutti da provare per cambiare e portare in tavola un piatto dal retrogusto orientale. [...]
Martedì 12 febbraio 2013 dalle ore 18:00 presso il Caffè Degli Specchi di Genova si terrà un aperitivo “benefico e salutistico” a base di arance AIRC. L’idea nasce dalla [...]
La filosofia culinaria di Davide Oldani è oggi così riassumibile “Il rispetto nell’equilibrio dei contrasti” con una lingua stilizzata a rappresentare il modello al quale si [...]
Elegante, lezioso, piccante, normale. Sono tanti i modi di trascorrere la serata di San Valentino, per alcuni una festa comandata, per altri solo un ritrovato momento di intimità. Se per [...]