Sono onorata del Primo premio che questo mio piccolo Blog di Cucina ha vinto grazie a Elefly che mi ha nominata! Trovo sia un'iniziativa molto simpatica per poter dare visibilità anche a [...]
Finalmente, riesco a sedermi e scrivere un post. Sono giorni che col lavoro e il resto non ho più il tempo di rilassarmi davanti al pc. Sono ancora più felice perché questa ricetta appartiene [...]
I miei primi pranzi al sacco, risalgono alle gite scolastiche! Zaino sulle spalle, pieno zeppo di succhi di frutta, pastine varie, biscotti, e gli immancabili panini con l'affettato, come [...]
Basta veramente poco per rendere un piatto semplicissimo e molte volte "triste" una gioia per gli occhi e per il palato. Pochi ingredienti, sapientemente assemblati e ben presentati fanno [...]
In principio furono i ciambelloni ed i pan di Spagna della mamma a rendermi più soave il risveglio e ad allietare la prima colazione, poi vennero i cake nelle loro infinite declinazioni, [...]
Rana Pescatrice, Coda di Rospo, Diavolo di Mare, ... tranquilli non è una pozione magica! Brutta, è brutta, su questo non ci sono dubbi: ha una grossa testa coperta da creste e [...]
Dovete sapere che,per NOI PIEMONTESI,l'agnolotto e' prima di tutto una questione di "memoria"....Il suo sapore caldo,ricco e prezioso,e' lo stesso che ogni piemontese ricorda di aver sentito da [...]
Continuo a scoprire sempre nuovi blog e ringrazio molto coloro che passano di qui lasciando un commento o mi scrivono una mail per dirmi che esiste anche il loro blog.Questa volta ho deciso di [...]
La settimana scorsa qui a Roma c'è stata una super infilata di eventi mangerecci: - Atelier della pasta (tutto dedicato alle Marche) allo Sheraton Hotel- Oli d'Italia 2013 al Gambero [...]
Caro Valerio M. Visintin che ogni sacrosanta settimana incaselli nelle classifiche di ViviMilano, prezioso inserto di metà settimana del Corrierone, qualsivoglia forma di vita edibile del [...]
Reduci da una scintillante e bagnata edizione del Porto Cervo Wine Festival, vi raccontiamo un po’ di bianchi da questa regione in mezzo al guado. La Sardegna sta tra mercato e [...]
“Qualcosa dell’universalismo medievale si ritrova nelle proposte di worldfood che si fanno da un capo all’altro del mondo. In un celebre ristorante di Parigi, lo Spoon di Alain Ducasse, [...]
La dieta detox e’ senza dubbio la dieta del momento, grazie anche al fatto che molti vip la seguono. Recentemente è stata anche la dieta di Simona Ventura Con la dieta [...]
Ho scoperto solo nell'ultimo anno il mondo dei piatti agrodolci e adesso ne sono un amante; questa ricetta unisce delle polpette tipiche siciliane, con tutti i profumi e gli aromi della nostra [...]
La candida colpisce oggi giorno sempre più donne ed è davvero complicata da debellare. Ciò è dovuto al fatto che la terapia che può aiutare a debellare la candida è molto complessa ed [...]
Non c’era di certo bisogno dell’ennesima panna cotta su queste pagine, un dessert forse banale, ma molto apprezzato in famiglia e difatti è solo un pretesto per celebrare le more di gelso [...]
Antonio Mezzalira della gelateria Golosi di Natura diGazzo Padovano con il gusto Pinolo variegato con pinoli tostati e caramello ha vinto il Firenze Gelato Festival 2013 che termina [...]
Le fave e la festa del 2 novembre: Il 2 novembre, in tutto il mondo cristiano, è il giorno della commemorazzione dei morti. oggi, da noi, è consuetudine visitare i cimiteri, ripulire le tombe, [...]
La cucina marocchina è estremamente varia, grazie all'interazione del Marocco con altre culture e nazioni nei secoli. La cucina marocchina è soggetta a influenze berbere, moresche, [...]
Il nome è un omaggio al mio spacciatore ufficiale di sciroppi varî. Ingredienti: 300 g di farina 1 bustina di lievito la scorza di 1 limone piccolo zenzero fresco grattugiato qb 1 pizzico di [...]
Risotto zenzero e limone: elegante, profumato con un giusto equilibrio di sapori. E’ una ricetta vegetariana, leggera, fresca e molto estiva. Lo zenzero è la radice di una pianta [...]
ΤΑΡΤΑ ΜΕ ΜΑΡΜΕΛΛΑΔΑ ΠΟΡΤΟΚΑΛΙ ΚΑΙ ΦΟΥΝΤΟΥΚΙΑΟι τάρτες είναι ιδιαίτερα ευέλικτα γλυκάκια : εύκολες στην [...]
La seconda ricetta del mese per Angelo Parodi è una fusione di gusto italiano e passione giapponese: ho pensato di unire uno dei piatti piu' saporiti della tradizione asiatica con un ripieno [...]
Si apre domani il Firenze Gelato Festival, la quarta edizione di quella che avrebbe dovuto essere un edizione monstre della durata di ben dieci giorni, e che avrà un seguito con Il Gelato [...]
Scrivo il post mentre assaporo una fetta di “tormentone”. Ebbene sì, la Torta Nua è arrivata anche sull'Antro! Sarà pure un “tormentone” degli ultimi giorni ma è una torta [...]