Eccoci. terzo incontro sul Progetto Felicetti!Ditalini di farro con funghi e ricottaE' stato abbastanza buffo tirare fuori questi sformatini dagli stampini da plum cake in formato mini. In casa [...]
Finalmente mi sono ristabilita a Siena,ho sistemato la cameretta e la dispensa con tutte le provviste pugliesi … così ho un po’ di tempo per pubblicare un paio di ricette prima di [...]
Non so dalle vostre parti ma quì da una settimana il sole sembra essere sparito. Non ci fa più compagnia da almeno una settimana, ma la pioggia, eh … quella si che non accenna ad [...]
Stasera il mio cucciolo rugbista sarà finalmente a casa, lo festeggeremo così: Ingredienti 1,5 kg di prugne rosse e gialle 1 cm di zenzero fresco 100 gr di zucchero semolato 100 gr di uvetta [...]
L’Irpinia è una terra troppo complessa e così densa di sfaccettature che ad ogni visita ti pare di conoscerla sempre meno, e a volte resti quasi sconcertato a pensare quanto potenziale [...]
Ovvero da quando qui si coltivava soprattutto vitigni rossi, prima che Scipione di Summa, progenitore della grande famiglia proprietaria della Cantina di Marzo, decidesse nel 1648 di [...]
Dopo aver visto la ricetta pubblicata da Chicca66, qui mi ero ripromessa di provare le “bistecche”. Non avevo ancora avuto il piacere di assaggiarle. Devo ringraziare Chicca, grazie [...]
Mettiamola così: attacco di cucina compulsiva. Di quelle che "lo-devo-fare-assolutamente", eccchissenefrega se fuori co son trenta gradi, se vanno tutti al mare, se dovrai arrampicarti sugli [...]
L'estate sta finendo... anzi qui e' gia' finita da un paio di settimane!Si e' lavorato poco in cucina devo dire pero' un paio di cosette le ho fatte.Oggi vi propongo questa Pannacotta alle [...]
Mario Cipriano è birraio del Sud, dell’alto Casertano. Nasce nel 1976 a Piedimonte Matese e prosegue tuttora la sua attività, in zona, con il birrificio Karma ad Alvignano. Appassionato di [...]
Ma sono la sola che rimugina fin dal mattino su cosa preparare la sera per cena, oppure mi trovo in buona compagnia?? Da quello che vedo nel Web credo di sapere la risposta... Tutti scatenati [...]
Ingredienti: 400 g di ciliegie a pezzetti 40 ml di succo di limone 100 g di zenzero grattugiato 200 g di zucchero semolato 20 g di amido di mais 100 g di zucchero di canna 390 g di farina 5 g [...]
Apple pie (crostata di mele all'inglese) Ingredienti: 220 g di farina 00 100 g di burro 2 tuorli 700 g di mele Golden o renette (puoi anche mescolare a queste mele una o 2 mele verdi, tipo [...]
Non potevo mancare anch’io alla saga delle polpette! Ieri sera ho cucinato una padellata di ceci, carote, mais, cipolla, zenzero in polvere e tanto curry! A fine cottura mi era passato [...]
La vita è strana, invece di procedere in modo lineare e rassicurante spesso fa delle curve pazzesche per poi rigirare su se stessa, una battuta di arresto e poi ancora un [...]
La vita è strana, invece di procedere in modo lineare e rassicurante spesso fa delle curve pazzesche per poi rigirare su se stessa, una battuta di arresto e poi ancora un [...]
Il mio contributo al blog, gli hamburger di tofu. Sicuramente sono presenti diverse versioni, ma ogni ricetta da lo stimolo a sperimentare qualcosa di nuovo. Ingredienti: 1 panetto di [...]
In un anno sono solo 4 i giorni per scoprire come vivere meglio gli altri 361. Dal 9 al 12 settembre la cittadina rinascimentale in provincia di Perugia ospita la seconda edizione del festival [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensa“Presi tra due fuochi, da una parte il ricordo delle antiche arti leccarde, su cui preme [...]
segue reportage gastronomico dall’Olanda. Le due cose sono collegate in quanto questo piatto l’ho mangiato là e mi è venuta voglia di riprodurlo. Ingredienti (per 2 persone): Per [...]
Torta di mele e zucca alle spezie Ingredienti: 1 mela golden 200 g di zucca già pulita 200 g di farina 3 amaretti morbidi 150 g di zucchero 3 uova 1 bustina di lievito 1,5 dl di latte 80 g di [...]
Pe il Pranzo di Ferragosto vi proproniamo i peperoni cotti nel wok con lo zenzero e arricchiti dagli anacardi; si tratta di un gustoso contorno estivo, perfetto per accompagnare una bella [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaTerzo dei racconti segnalati al concorso letterario di Villa Petriolo “La gaia mensa” [...]
Degustazione > Murales Azienda AgricolaVitigni: Cannonau 100% - Bottiglia: o,75 l - Bottiglie prodotte: 20.000 - Prezzo sorgente: 7 € Aspetto visivo: Colore rubino, chiaro con sfumature [...]