A Mezzane di Sotto in provincia di Verona è situata l’azienda vitivinicola Corte Sant’Alda. Diciannove ettari di terreno biologico certificato e coltivato secondo i principi della [...]
Angelo PerettiDicendo delle mie prime impressioni circa l'Anteprima dell'annata 2006 dell'Amarone, allestita dal Consorzio di tutela dei vini valpolicellesi presso la Fiera di Verona (e la [...]
Da barolista convinto, anzi “barolodipendente” come mi definisco, l’avevo sempre detto che due bicchieri di Barolo al giorno levano il medico di torno! Però ieri, dopo aver letto sul [...]
Archiviata la manifestazione di presentazione dell'Amarone 2006, voglio condividere con voi alcune sensazioni raccolte in questi intensi giorni di degustazioni e lavoro di "intelligence" tra i [...]
L'anteprima del millesimo 2006 verrà ricordata come "quella del fattore G", la denominazione "Garantita" che si aggiunge alla DOC per il Recioto e l' Amarone della Valpolicella [...]
Amarone in anteprima 2006 si è svolto sabato e domenica presso la sala Margherita dell’Ente Fiera di Verona. Ecco le note di degustazione dei miei assaggi – circa la metà dei vini [...]
C'era una particolare aria di festa nell'Anteprima Amarone di quest'anno: si respirava un (legittimo) senso di soddisfazione. Per almeno tre motivi. Motivo n.1: la conquista del [...]
Domani su Intravino tutte le note di degustazione faticosamente raccolte nel poco tempo che avevo a disposizione ieri a Verona per farmi una idea dei vini. Ma ben più importante il fatto che mi [...]
Angelo PerettiDopo avere scritto del vino che a mio avviso più rappresenta i caratteri dell'annata e dopo aver anche parlato dei cinque Amaroni "da botte" che più mi hanno interessato o [...]
Angelo PerettiSempre difficile tastare vini da botte (o da vasca d'acciaio, dopo l'uscita dal legno e prima di passare in vetro). Eppoi è anche potenzialmente anche rischiosetto scriverne. Ché [...]
Angelo PerettiPrime impressioni sull'Anteprima dell'Amarone 2006, apertasi oggi a Verona, in Fiera. Dei flash buttati giù al volo.Stefano Accordini, enologo della Cantina sociale della [...]
Post molto sintetico al volo, retour de Verona dopo aver partecipato all’Anteprima Amarone della Valpolicella 2006, ad uso e consumo degli appassionati che vi si recheranno domenica 31 [...]
Angelo PerettiDirei che è improbabile che mi si iscriva d'ufficio nel club dei fan del Ripasso, il rosso che in Valpolicella si fa con la rifermentazione, l'arricchimento, il restyling - [...]
Sono già in loco per l’Anteprima Amarone 2006 il cui clou sarà stamattina ma già da un paio di giri per la Valpolicella (di cui uno che ricorderò a lungo e che merita molte parole [...]
Comincia, con la fine di gennaio, la lunga stagione delle Anteprime delle nuove annate dei vini italiani. Ad aprire le danze, prima che ci si sposti in Toscana per la lunga settimana aperta [...]
Sabato 30 e domenica 31 gennaio operatori del settore, giornalisti ed enoappassionati potranno degustare a Verona il millesimo 2006 del nobile vino valpolicellese.L'Amarone Doc 2006 Monte Zovo [...]
Il libro: "Terra, uomini e passioni nel mito del Recioto e dell'Amarone". Le degustazioni: la prima riguarda una ventina di aziende della Valpolicella Classica e Doc portano in degustazione i [...]
Sono partite dall'Istituto Poligrafico dello Stato di Roma e sono arrivate sane e salve presso la sede del Consorzio Tutela Vini della Valpolicella. Ad accompagnarle nella trasferta, una [...]
Sabato 30 e domenica 31 gennaio 2010 si svolge a Verona, presso la sede dell' Ente Fiera di Verona - Sala Margherita, la presentazione dell'annata 2006 dell'Amarone della Valpolicella. "Amarone [...]
Tempo di pigiatura e fermentazioni. Parliamo di grandi vini rossi da uve appassite, naturalmente, i più importanti per Verona ( e non solo): Amarone e Recioto della Valpolicella. Dopo un [...]
Gerardo Cesari presenta una delle migliori annate. Sarà l’Amarone Classico 2006 l’ambasciatore dell’azienda di Cavaion alla nuova edizione dell’Anteprima Il 2006 sarà un’annata [...]
Ho letto con particolare interesse, sull’ultimo numero di Enogea (il 28) che mi è appena arrivato, accanto ad un’analisi sulla Valpolicella oggi (Valpolicella e Amarone) firmata dal Masna e [...]
Sarà l'Amarone Classico 2006 l'ambasciatore dell'azienda di Cavaion alla nuova edizione dell'Anteprima. Il 2006 sarà un'annata da ricordare per l'Amarone Classico della Gerardo Cesari di [...]
Terradeiforti nuovamente al centro di sinergie territoriali. La promozione della Strada del Vino e dei Prodotti Tipici della Terradeiforti trova nuovi compagni di viaggio in un 2010 che si [...]
Con l'anno nuovo si annunciano le anteprime delle grandi denominazioni italiane. Caratterizzeranno la fine dell'inverno, tra la fine di gennaio e i primi di marzo. Sono eventi di interesse [...]