Non cercate, se per stravagante caso foste dei fan di questo vino, il Vigneto Campé della Spinetta nelle primissime righe del resoconto della degustazione di 202 Barolo annata 2004 [...]
Come indirizzi i tuoi clienti nella scelta del vino attraverso la tua carta? Per prima cosa cerco di vedere che cosa vogliono mangiare, dopodichè cerco di capire il livello di conoscenza nel [...]
Redazione di TigullioVino.it Il giorno 9 aprile 2009 si è svolta presso il Tribunale di Alba la seconda udienza preliminare in relazione alla richiesta di rinvio a giudizio degli imputati [...]
Angelo PerettiQuasi quasi ieri, preso dal raccontare lo show di Angelo Gaja al Vinitaly, andava a finire che mi dimenticavo dei vini. Già, ché i presenti - sala gremita, e i più paganti, per [...]
La gran Fiera ha chiuso i battenti ed iniziano i commenti, le critiche, le valutazioni. Ringrazio innanzitutto le tante aziende e i produttori che ho visitato e che mi hanno ricevuto con grande [...]
Nelle Langhe, il successo straordinario degli anni ‘90 e di parte del nuovo millennio, ha prodotto un’indiscriminata crescita delle terre vitate, al punto che, lo si può verificare [...]
Dopo i primi assaggi, ecco un’altra lista di cosa mi è particolarmente piaciuto: Gulfi: Nerojbleo 2006, NeroSanLorenzo 2005 e NeroBaronj 2005 (questo veramente notevole) Poggio di Sotto: [...]
Non ho potuto partecipare al Vinitaly alla conferenza stampa che con il simpatico titolo di “Ci siamo tolti il tappo” ha presentato la “rivoluzione in tre punti” decisa dalla nuova [...]
Primi assaggi al Vinitaly. Dal Brunello Bramante 2004 di Podere San Lorenzo, ai Barbaresco dei Produttori del Barbaresco, per passare dai Barolo di Mascarello, ed ai Barbaresco di Rizzi [...]
A meno che non siate dei palati rozzi e apprezziate ancora mischiare coca e rum - magari, orrore, bianco! - saprete che oltre a Pampero, Havana Club e Bacardi dal Sudamerica arrivano delizie [...]
La fiera del vino di Verona ha anche il suo fuori salone, certo non come per il Salone del Mobile di Milano, eppure molto interessante per ogni appassionato che si rispetti. E' un evento [...]
Ne avevo già parlato l’anno scorso. Durante la fiera Pro-wein solitamente vengo invitato ad una cena sempre molto piacevole ed interessante. L’ospite è l’amico Ulf Nilson, svedese, [...]
Ogni anno arriva questo periodo e tutti gli appassionati di vino e chi ci lavora dietro si danno da fare per arrivare preparati a ...Vinitaly, l'evento degli eventi del vino italiano, dal 2 al 6 [...]
Negroamaro, Aglianico, Traminer, Syrah, Rosso Toscana, Falanghina, Vermentino, Pignoletto, Primitivo, Fiano di Avellino: erano queste le scelte che avevate a disposizione nel sondaggio che ho [...]
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli“Guardare attraverso gli occhi di chi frequenta le grandi terre del vino abitualmente. Scoprire attraverso i loro racconti i luoghi e i [...]
Questo rosè di Le Marchesine nasce da selezioni clonali di uve Chardonnay e Pinot Nero dei vigneti di proprietà situati nel comune di Paderno Franciacorta. La fermentazione avviene in vasche [...]
Randall Grahm is one of America’s most fascinating winemakers and winery owners. From his base in Santa Cruz, he rose to fame (and a good bit of fortune) by following the path of grape [...]
Ricetta per preparare il brasato al Barolo, una ricetta tipica della tradizione piemontese che si prepara durante il periodo pasquale, se volete portare in tavola un po’ di tradizione con [...]
Angelo PerettiNon sono, ahimè, esperto di vini di Langa. Eppure ne sono innamorato. Amore fugace, mai approfondito. Chissà: un giorno, magari...Ma quand'hai nel bicchiere un nebbiolo che non [...]
“Vi dico l’ultima corbelleria che ha scritto un giornalista su di me? Eccola: ‘Grazie a misteriose alchimie in cantina, trasforma le sue uve in grandi vini’. Alchimie?? [...]
" Gli altri mettono il tavolo in cucina - dice Oscar Farinetti - e noi abbiamo messo la cucina tra i tavoli".Ed è proprio così, la grande Molteni rossa troneggia nella sala da pranzo del nuovo [...]
In attesa di Vinitaly, la fiera del vino di Verona, si stanno pubblicando diverse ricerche sul vino, sui vitigni, ... la gran parte delle quali relative al mercato del vino. Una di queste ha [...]
Vorresti una vacanza particolare, soprattutto dal lato pernottamento? Del tipo, andare a dormire in un igloo, oppure in una tenda nel deserto, oppure ...in una botte di vino gigantesca, fa più [...]
Leggo solo oggi, rientrato da tre giorni trascorsi a Madonna di Campiglio per la rassegna Perlage, l’eccellenza del metodo classico (di cui come ho già detto scriverò nei prossimi giorni, [...]
Alcune persone, dai sommelier ai più incalliti appassionati di vino, credono rigorosamente nell'abbinamento cibo vino e pensano che alcuni accostamenti siano perfetti, altri invece siano delle [...]