In merito all'indagine Istat su reddito e risparmi delle famiglie italiane, la Cia segnala che nel 2009 sul fronte degli acquisti domestici di prodotti alimentari si registra, in quantità, una [...]
Il pesce rievoca freschezza e gusto e Raffaele Ros, chef del Ristorante San Martino di Rio San Martino Scorzè (VE), ha voluto dedicare la serata del 14 gennaio 2010 alle variazioni di crudo di [...]
Ah, le lobby! A quanto dice il comitato parlamentare per la salute in Gran Bretagna il governo è più influenzato dai supermercati e dall’industria per le bevande che dagli esperti in [...]
Le arance sono pagate in media 27 centesimi al chilo nelle campagne, in calo rispetto allo scorso anno e al di sotto dei costi di produzione, ma il prezzo moltiplica fino a 1,55 euro al chilo [...]
Osservare, ascoltare, toccare, vuol dire imparare.Questo il sottotitolo della pubblicazione promossa dal Circondario Empolese-Valdelsa "La fattoria della cultura": 62 percorsi didattici in ben [...]
Con un spesa media mensile di circa 475 euro a famiglia sono tornati ad aumentare i consumi alimentari in quantità che fanno registrare complessivamente nel 2009 un aumento dello 0,4 per cento [...]
La Cia ricorda che l'agricoltura ancora una volta contribuisce alla frenata del trend inflazionistico. A novembre le quotazioni agricole all'origine sono diminuite del 6,5 per cento, con punte [...]
Nel nuovo anno la dieta è l'obiettivo dei molti italiani che non sono riusciti a resistere alle leccornie delle tavole che hanno portato un aumento di peso di oltre due chili.E' quanto stima la [...]
Per quasi quattro italiani su dieci (39 per cento) l'economia nel 2010 crescerà significativamente anche se il 29 per cento ritiene che rimarrà la stessa situazione, mentre per il 22 [...]
Be’, ne avete abbastanza? Di ingurgitare alcol, intendo. Dovreste sapere bene che l’alcol fa male, e che l’uso deve essere moderato-barra-moderatissimo. Pure tra Natale e [...]
Per la serata che accoglierà il nuovo anno Raffaele Ros, chef del ristorante San Martino di Rio San Martino vicino Scorzè (VE), ha ideato un menu fedele alla tradizione ma con un pizzico di [...]
I piccoli semi del legume pigeon-pea (Cajanus cajan) e, sotto, i piccoli chicchi del sorgo o dagussa. Quelli selvatici sono ancora più piccoli.. I cereali e i legumi sono stati la base [...]
I piccoli semi del legume pigeon-pea (Cajanus cajan) e, sotto, i piccoli chicchi del sorgo o dagussa. Quelli selvatici sono ancora più piccoli.. I cereali e i legumi sono stati la base [...]
Valgono 2,8 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola dalle oltre ventitre milioni di famiglie tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale, che per nove italiani su dieci [...]
Quattordici padiglioni di prelibatezze artigianali e tecnologie. Debutta SIGIFT. La 31a edizione di SIGEP, Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione artigianali (Rimini [...]
Che soddisfazione si prova quando si fa un regalo realizzato con le proprie mani! È una dimostrazione d’affetto che parla da sé, visto l’impegno che ci si mette in prima persona. [...]
Una ricerca condotta presso l'Università de L'Aquila su un gruppo di uomini sani dell'età media di 33 anni, ha fatto emergere come il consumo di tè nero migliori la reattività dei vasi [...]
Non giriamoci intorno, chi beve vino e sa di dover tornare a casa in automobile teme l’etilometro. Ok, nei paesi civili chi beve non guida, o affitta un taxi, o affitta un compagno di [...]
Oggi vi svelo la ricetta per preparare il sidro. Conosciuto da moltissimo tempo, il sidro è una bevanda di origine nordica, spesso citata nelle saghe e nei racconti epici, diffusa sopratturo [...]
La crescita della popolarità delle erbe per creare bevande come sostituti naturali delle medicine moderne è una nuova tendenza che nasce dall’insoddisfazione generale nei confronti dei [...]
In principio fu la Generazione X. Quella dei nati negli anni Sessanta e Settanta, resa famosa da Douglas Coupland con il suo libro capolavoro. Eravamo scettici, moderatamente pessimisti, [...]
A novembre i prezzi dei prodotti agricoli si sono ridotti del 5,2 per cento, ma si continuano a registrare aumenti per i prodotti della tavola al consumo che hanno provocato una crescita della [...]
Bisognerebbe scrivere un trattato sul perché le applicazioni per iPhone più scaricate riguardano la cucina. A uso e consumo di chi ancora non si è rassegnato alla chiusura di Gourmet. Sono io [...]
NOTIFICHE DI ALLERTA PER PRODOTTI DISTRIBUITI SUL MERCATO ITALIANO 14 DICEMBRE 2009 - Italia rif. 2009.1730 - Dolcificante non dichiarato (saccarina E 954) in bevande analcoliche, provenienza [...]
Per oggi ho pensato di proporvi una ricetta che prende spunto dalla cucina Messicana, una rielaborazione delle tortillas, una ricetta piccante e fresca allo stesso tempo: il Pasticcio alla [...]