A Gusto in Scena si presentano "piccoli grandi produttori" e le aree enologiche da scoprire. E' tutto pronto per l'inizio di Gusto in Scena, evento che presenta i tre format: Chef in Concerto, [...]
Ogni annata, si sa, ha un suo carattere. O almeno, questo vale per i vini non troppo manipolati in cantina. In terra di Borgogna, alla sua nascita e nei primi mesi di vita, il 1996 venne [...]
Angelo PerettiA chi non conosce quella brutta bestia del pinot nero (vitigno) magari può sfuggire la straordinaria sfida che un produttore accetta d’affrontare quando si mette a tirarne fuori [...]
Pierre Morey è un produttore di Mersault. Un tradizionalista, un innovatore, un terroirista. Insomma, una bomba ad orologeria piazzata nel cuore bianchista della Cote d’Or, in piena [...]
Angelo PerettiPotrà anche sembrare un'affermazione ovvia e scontata, ma io dico che da un Pinot Nero m'aspetto che prima di tutto mi ricordi un Pinot Nero. E purtroppo così scontato non è, [...]
Il 5 marzo è prevista la degustazione dei vini prodotti nella “Borgogna del Mediterraneo”, organizzata da Cronache di gusto e Telimar in collaborazione con il consorzio di tutela. Con [...]
Giampaolo Gravina sceglie il Poully-Fuissé per il confronto di quest’anno e scopriamo allora le caratteristiche di questo terroir borgognone… Terreno calcareo ma clima solo in parte [...]
Capitano quelle giornate in cui ti alzi e non hai voglia di far niente. Ti auguri che succeda qualcosa che rompa gli schemi, qualcosa in grado di sorprenderti. Io, di solito penso a uno [...]
Uno degli appuntamenti enoici più intensi e prolungati dell’anno, che coinvolge da anni stampa, operatori e appassionati, torna a farsi sentire dal 15 al 20 febbraio 2010. Quattro tappe, [...]
Dopo aver pubblicato nel mese di gennaio "I vini ticinesi sempre più apprezzati in terra di Borgogna" siamo stati contattati da Carlito Ferrari, in arte Grimaud, per un'intervista. Grimaud è [...]
La coppia Feliciano Gialdi & Guido Brivio da oramai un decennio fa parte dell’aristocrazia dei vini svizzeri. Infatti i loro Merlots negli ultimi anni hanno fatto incetta di riconoscimenti, [...]
La richiesta è accorata. Attenti lettori, un attimo di collaborazione. Caro Intravino, sono in crisi esistenziale e medito l’espatrio. Cerco una qualsiasi regione del mondo in [...]
Il freddo è ancora pungente ma dalla Borgogna ci giungono i primi cenni di primavera, segnali dati dal programma di degustazioni allestito per la fine del mese di marzo. Un'occasione unica per [...]
Avventurarsi in questa regione (enoicamente parlando) il più delle volte non lascia scampo: il salasso è assicurato. Dobbiamo dunque rassegnarci alla fidejussione bancaria, alle finanziarie e [...]
Perugia, 29-31 gennaio. Acquavite d'ItaliaNapoli, 30 gennaio. Luigi Moio all'Enoteca Mercadante dai ContinisioRoma, 31 marzo. La Borgogna del Domaine Bonneau du Matry con l'AisGennaio con [...]
Da un paio d'anni alcuni produttori ci hanno conferito simpaticamente il titolo di ambasciatori del vino ticinese in Borgogna. Organizzando delle degustazioni e condividendo i vini del nostro [...]
Mauro PasqualiIl pinot nero è uva, ancor prima che vino, difficile e scorbutica. Necessita di clima e terreni particolari per poter esprimere il meglio di sé, oltre che di grande capacità del [...]
Il Prosecco Extra dry della Beato Bartolomeo di Breganze si aggiudica la medaglia d'argento al concorso mondiale di Dijon. Solo 22 le etichette italiane premiate.Il Prosecco Spumante Extra Dry [...]
L'insegna in Passage Sainte-Hélène Sono alcuni anni che Arturo Dori, chef toscano e appassionato della Borgogna, ci raccomanda con entusiasmo di questo ristorante di Beaune e del suo "mitico [...]
Rivisondoli è una delle mete preferite dagli sciatori napoletani e romani, più vivibile della vicina e chiassosa Roccaraso, un pò meno elitaria della confinante Pescocostanzo. Siamo in [...]
E’ passato poco più di un mese ma New York è rimasta nel cuore. Non avevo esaurito la descrizione di tutti i ristoranti che ho fatto e quindi, in questi giorni, ho deciso di [...]
Franciacorta Satén - La MontinaUn Saten dal bel colore paglierino con leggeri riflessi dorati.Il perlage era fine con una notevole persistenza.Intenso al naso e abbastanza complesso con profumi [...]
Napoli, Piazza Vittoria. A due passi dal mare e a pochi metri dal famoso negozio di cravatte “Marinella”, affollato come non mai, è stato aperto il 16 dicembre un nuovo ristorante. Saranno [...]
Quando le borse crollano e i titoli azionari hanno lo stesso valore della carta straccia, conviene tenersi liquidi, si sa. Cosa scegliere in questi casi tra dollari, euro e yen? Beh, se parliamo [...]