Un detto anglosassone ammonisce gli enofili: “meglio tre anni prima che tre mesi dopo”. A che proposito? a proposito della delicatissima decisione sul momento giusto in cui aprire una [...]
Angelo PerettiRiprendo solo ora, con enorme ritardo - va mica ci si riesce a tener dietro a tutto - un bel servizio che La Revue du Vin de France ha dedicato, sul numero di novembre, al tema [...]
Non so se per voi lo stesso, ma per me la fine dell’anno è davvero emozionante. E’ il momento in cui decido di buttarmi alle spalle le cose che non voglio più e di stabilire, [...]
Angelo PerettiSpesso me lo domando: in che cosa trova espressione un terroir? Nella personalità di un vino, certo. Ma quanto conta in questo il vitigno? Può contare tantissimo, come nel caso [...]
Mario PlazioVilla Favorita, manifestazione dedicata ai “vini naturali” si è spostata per la prima volta nel sud Italia. Il 20 e 21 novembre una cinquantina di produttori associati a [...]
Un pomeriggio di Gennaio di un paio d’anni fa all’enoteca Trimani a Roma, abbiamo assaggiato con Alessandro, Paolo, Francesco, Teo e Umberto Contarello, una bottiglia di Chambertin Grand [...]
Il vino, specialmente in Italia, è la poesia della terra. (Il vino di Carema, M. Soldati) Roma, interno, giorno. Ore 7:30 am. L’iPhone sul comodino squilla, una mano svogliata esce dalle [...]
Ridendo e scherzando... son trascorsi ormai due mesi e poi ci si è messa pure l'alluvione. Due serate sulla Borgogna, nel bello spazio di Soavino Wine Gallery diLucaGhiotto. [...]
Uno dei luoghi comuni degli ultimi anni nel mondo del vino è riassumibile con lo slogan “Piccolo è bello”. Purtroppo, al di là del semplice buon senso, non è assolutamente una verità [...]
Il contributo di Katie Parla a scattidigusto diventa ancora più prezioso. Da oggi i suoi articoli saranno presentati in doppia veste: inglese e italiana. Una roba da veri marziani! E iniziamo [...]
Sull’onda dei ricordi del mio lungo viaggio in Borgogna, vi propongo la versione Veg di una tradizionale ricetta di quella splendida regione. Premetto che nella tradizione borgognona gli [...]
Cazzo Accidenti, è già l’Immacolata, fra poco è Natale e io non ho ancora fatto niente. Bisogna comprare tutti i regali, i bambini hanno già fatto la loro letterina e sono fiduciosi di [...]
di Leo Ciomei La realtà supera spesso la fantasia. Questa frase mi veniva detta dagli “adulti” quando nei telegiornali ascoltavamo notizie incredibili su disastri (immagini che [...]
LUOGHI COMUNI 2010/2011 Divinoinvigna Enoteca e AIS Napoli DIVINOINVIGNA E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO WINEBLOG presentano [...]
A Roma abbiamo una delle cantine più importanti del mondo, quella della Pergola dell’Hotel Hilton e io cerco di frequentarla più che posso, mi prodigo affinchè questa piacevole abitudine [...]
The promise: the making of Darkness on the edge of town è il feticcio definitivo. Per un fan di Springsteen è come un viaggio in Borgogna per un appassionato di vino. Come un trip per un [...]
Spesso ci si dimentica (volentieri?) di queste parole di Galileo Galilei qualche secolo fa . Siamo tutti presi, qui a Semplicemente Uva a indagare terreni mineralità e insondabili riferimenti [...]
Felice lunedì e buon inizio settimana , ho preparato questo stufato di manzo che assomiglia alla ricetta boeuf bourguignon un mix tra le due. Lo stufato in genere non prevede il [...]
Tra migliaia di files resi pubblici dal sito Wikileaks, uno in particolare ha catturato la nostra attenzione: il dispaccio intitolato “Composition Vs. Performance“. Scritto dal [...]
E finalmente simao giunti all'ultima ricetta con Campotti e peperoni fritti realizzata da Dino de Bellis dell'Incannucciata.Campotti con robiola, prosciutto d'anatra, peperoni frittipasta [...]
Forse mi sbaglio. Ma una delle questioni più importanti che riguardano il vino, risiede nel gusto, e nella sua relazione con il potere.«Una regina chiedeva a Simonide di Ceo, […] se era [...]
Tralci di Aglianico (starseti) a Taurasi, foto di Adele ChiaganoCome sanno bene gli amici che mi frequentano, ho sempre pensato che nel mondo del vino ci si prenda troppo sul serio. Del resto, [...]
Ecco il comunicato stampa di chiusura dell’anteprima del Chianti Rufina 2010… Sì è conclusa l’Anteprima Chianti Rufina: un’edizione estremamente interessante su entrambe le [...]
Ora è tutto chiaro. Sono un idiota cresciuto a pane e “Atlante mondiale del vino”, uno di quelli che almeno una notte hanno sognato di avere Hugh Johnson come padre e Jancis [...]
A novembre, due nuove importanti occasioni di promozione per i vini della Tenuta di Fessina: la presentazione a Palermo di 'La Sicilia, Vitigni e Territori. Guida ai vini 2011' di Alma Torretta [...]