Dunque vediamo: due antipasti prosciutto e melone, pappardelle al tartufo, cheesecake, caffè e ammazzacaffè. Da bere i signori cos’hanno preso? Brunello di Montalcino? Apperò: una [...]
Dominique Strauss-Kahn e sua moglie Anne Sinclair hanno brindato alla liberazione con un Brunello di Montalcino dopo la revoca degli arresti domiciliari a seguito dell’affaire Ophelia, [...]
L’Imàgo è il ristorante all’ultimo, splendido, piano dell’Hotel Hassler, Trinità dei Monti che significa vista mozzafiato su Roma. Officia in cucina Francesco Apreda che mi [...]
Se c’è una cosa di cui è carente Roma, sono i locali dove poter mangiare bene da soli senza essere divorati dall’imbarazzo per gli sguardi curiosi dagli altri tavoli. Io vivo sola e [...]
Parlare di cultura del vino e tralasciare Montalcino sarebbe un delitto visto che si deve a questo piccolo borgo e aziende come Banfi l’aver intrapreso un grande lavoro di comunicazione [...]
Ieri notte avevo difficoltà ad addormentarmi e in un moto autolesionistico mi sono visto l’intervista di Luca Telese al Mini-stro Brunetta su ilfattquotidiano.it.Una mezzoretta non [...]
Spolverando i mobili di una trattoria storica, non sai mai cosa ti capita tra le mani: Annuario vinicolo 1927-28. Una specie di Come eravamo, più di 80 anni fa. Sfogliare la pagine spizzicando [...]
Ming Zhou Lin è il nostro nuovo inviato speciale. Questo è la sua prima cronaca, inviataci da Montalcino: fatta l’obbligatoria presentazione, posso tornare a rotolarmi dalle risate. [...]
Non solo la grande tradizione aziendale del Chianti Classico di Castelnuovo Berardenga e a Montalcino (portata avanti con convinzione e pulizia con le etichette storiche come Il Grigio e [...]
Prima volta a cena in casa del lui di turno. Appuntamento preceduto da qualche aperitivo, un po’ di telefonate, sms vari. Poi arriva l’invito nella tana dello scapolo che, ovvio, si diletta [...]
Scritto per Enogea 35 ma consegnato in ritardo, l’articolo originario dal titolo Raccontare il vino al tempo dei blog e delle marchette è stato integrato e sarà pubblicato a puntate. Questa [...]
Peccato. Uno dei problemi che affliggono Montalcino è la sempre più insistente idea che il sangiovese non sia più il simbolo del noto Brunello e del suo fratello minore “Rosso di [...]
"La nostalgia gli fu vizio dell'anima: amava vivere in ciò che è perduto" Jorge Luis BorgesÈ sempre lì in agguato, tra le 15:30 e le 16 di una domenica qualsiasi o in un giorno di festa come [...]
Che domenica ragazzi! Alle 10 in punto ero sotto casa di Paolo Trimani, con la mia Torpedo blu. Lui è salito a bordo elegantissimo, mi ha acceso il sigarone e siamo sfrecciati via in compagnia [...]
Fieragricola patrocina la 300 Miglia dei trattori d'epoca. Arrivo il 4 giugno a Montalcino. In occasione del «Coast to Coast Tractor team», che vede in marcia da Broni (Pavia) a Montalcino [...]
God Save The wine compie un anno su Firenze Spettacolo di Giugno (in edicola, ma anche su iPad e iPhone)! Ancora non ci crediamo che sia passato in fretta e allo stesso tempo pare un secolo fa [...]
Un giorno succede che ricevi un’email da una ragazza di Milano che sta facendo i corsi AIS e che dice di “leggere Intravino e un sacco di altri blog“. Che per lei è “una [...]
A leggere buona parte della comunicazione sul vino che si fa in Italia c’è da farsi cadere le braccia. Mentre il mondo discute sui nuovi mercati (ad Hong Komg la Francia batte l’Italia per [...]
Ci risiamo. Nonostante tutti i bei discorsi sui vitigni autoctoni ecco l’ennesimo consorzio che si mette a piantare vitigni internazionali solo perchè fanno figo. Tocca all’Herault [...]
Sabato 28 torna un poco di fresco e pare la giornata ideale per una scampagnata con i fiocchi in attesa di Cantine Aperte…ideale prodromo alla manifestazione questo storico ritrovo dei [...]
Partenza sabato 28 maggio da Broni (Pavia), arrivo sabato 4 giugno nel regno del Brunello. Fieragricola patrocina l'evento. Sette i mezzi d'epoca per un percorso di 495 chilometri. Dall'Oltrepo [...]
Valutati da una commissione di esperti e apprezzati dal grande pubblico degli eno-appassionati: sono i Vini Perfetti di Vitignoitalia 2011.Un rosso e un bianco, rigorosamente da vitigno [...]
Enoteca Italiana (Siena) in Germania per proporre l'eccellenza italiana. Happy Wine, esibizioni gastronomiche, cultura, premi, informazione, formazione e assaggi animeranno la manifestazione [...]
Incubi gonfiabili (@ Salta il mondo) [pic]: http://4sq.com/ilkSl8 # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Il rapporto prezzo… http://goo.gl/fb/vCIas # Il [...]
Più di centosessanta vini in degustazione, provenienti da 13 regioni italiane, per un totale di 22 aziende, questi sono i numeri della quarta edizione della “Grande Festa del Vino” [...]