LISTA INGREDIENTI: Verdure arrostite 2 carote grandi, sbucciate e tagliate a rondelle (2 carote grandi producono circa 84 g di rondelle) 1 peperone rosso medio, tagliato a pezzetti uniformi (1 [...]
Foto Shutterstock | New Africa Con queste ricette di snack light, sani e veloci per un aperitivo – o come spezzafame in qualsiasi momento della giornata – che trovi di seguito vi [...]
Come cucinare il seitan? Ecco tante ricette di seitan da cucinare in modo facile e veloce, per portare in tavola piatti vegetariani leggeri e perfetti anche per chi segue un’alimentazione [...]
Sono dei panini con hamburger di suino nero, crema di funghi ottenuta con funghi champignon scottati, ridotti in purea ed amalgamati alla ricotta; pesto di cavolo cappuccio viola, infine carote [...]
Conosci la pasta catanese a cinque buchi (che’ cincu puttusa), i maccheroni con un buco centrale più grosso e quattro laterali più piccoli? Si prepara nella zona del Catanese solo [...]
Per te che cerchi un piatto gustoso ma anche economico per il pranzo di oggi, ecco la ricetta del giorno che abbiamo scelto dal nostro ricco ricettario. Si tratta di un secondo piatto molto [...]
Se quello che vuoi portare in tavola oggi è un dolcetto facile e veloce da cucinare, allora segnati questa ricetta perché è speciale. Non solo è semplice da fare, ma è anche golosissima, e [...]
E siamo giunti ai giorni della Merla, questi tre giorni (ieri, oggi e domani) sono conosciuti tradizionalmente come le giornate più fredde dell'anno (naturalmente non sempre è vero), [...]
Spesso dobbiamo gestire avanzi che non sappiamo come sfruttare in cucina: ecco tante idee antispreco con 7 alimenti da non buttare. La cucina è un’arte che richiede creatività e [...]
Le ricette con lenticchie ci permettono di portare in tavola piatti appetitosi e nutrienti ma anche leggeri. Vuoi sapere come cucinare le lenticchie in modo facile e veloce? Allora continua a [...]
LISTA INGREDIENTI: 150 grammi di lenticchie marroni o verdi secche* 7-8 carote medie tagliate a metà nel senso della lunghezza (300 grammi) 1 cucchiaino di olio d’oliva ½ cucchiaino di [...]
Arrivato finalmente il freddo ecco un’ottima zuppa per riscaldarsi. LISTA INGREDIENTI per 5 persone: 120ml di olio extra vergine di oliva 1/2 cipolla gialla grande tritata 5 spicchi [...]
Minestra di fagioli cannellini e scarole In queste gelide giornate le zuppe nella mia cucina sono molto gradite. E' davvero piacevole tornare a casa e sentire una pentola borbottare allegramente [...]
CAPUNSEI MANTOVANI CON RAGU’ BIANCO DI COTECHINO. Una ricetta di Sonia Peronaci.it per la cucina consapevole di Lagostina all'insegna della la sostenibilità. La ricetta è ispirata ai sapori [...]
Seguire un’alimentazione sana e bilanciata è il primo passo da fare per mantenere la salute del nostro corpo. L’attività fisica è sicuramente una condizione importante per il [...]
Più che una dieta la macrobiotica è uno stile di vita, anzi una vera e propria filosofia che concepisce l’alimentazione come equilibrio degli alimenti introdotti al pasto. Secondo [...]
Le mie polpette al curry sono un piatto unico gustoso, con tutto il profumo delle spezie indiane. Si tratta della preparazione base, super collaudata, di tutti i miei curry indiani. La [...]
Eccomi con una ricetta vegetariana molto facile e davvero molto golosa: pasticcio di sedano rapa con formaggio filante. Il sedano rapa è una verdura non troppo utilizzata: in effetti non è [...]
Quadrucci all'uovo in brodo vegetale Una fredda e grigia giornata invernale. Una confortante tazza di tè, un'altra di caffè, una colazione golosa, le note jazzate di Miles Davis che volano [...]
Questa zuppa è nata con la voglia di mangiare un buon piatto caldo per iniziare la cena anche se la stagione non è ancora molto invernale.L'ideale sarebbe condirla con un ottimo olio di [...]
Queste polpette sono nate dal reimpiego delle lenticchie e salsicce che avevo cucinato in più durante le feste. Dopo aver fatto le polpette le ho ripassate su una salsina realizzata con burro, [...]
Scoprite insieme a noi le migliori ricette con la quinoa per piatti leggeri e nutrienti, con tutti i segreti per cucinare la quinoa alla perfezione facendole perdere il caratteristico sapore [...]
Cosa è rimasto delle Feste? Feste finite, pranzi luculliani pure ora rimangono gli avanzi a popolare i nostri frigoriferi e freezer, e la nostra voglia di utilizzare al meglio [...]