E finalmente è arrivato martedì grasso! Per festeggiarlo al meglio, in Emilia Romagna, regione, dove si sa, mangiare bene è quasi una religione, si gustano questi dolci, simili alle [...]
Castagnole e musica, martedì 8 marzo, al Mercato di Campagna Amica di Jesi, er festeggiare il Carnevale. Ad annunciarlo è la Coldiretti Ancona nel sottolineare che l'iniziativa avrà luogo [...]
Circa 100 milioni di euro per qualche piccola golosità di Carnevale. Gli italiani consumeranno 20 mila tonnellate di frappe, bugie ecc... Chi non si fa tentare da una frappa a Carnevale.Ogni [...]
Ancora una ricetta di Carnevale. L’ultima, visto che domani è l’ultimo giorno prima della Quaresima. E visto che abbiamo già parlato della semla, il dolce della tradizione [...]
Fiori e dolci al centro degli acquisti degli italiani. Secondo la Cia per la Festa della donna si regaleranno quasi 18 milioni di ramoscelli di mimosa. Mentre continua la corsa alle specialità [...]
Scroll down for English versionCarnevale è vicinissimo e non so perché ma qualcosa mi dice che siamo tutti alle prese con padelle, olio e...chiacchiere! E già che ci siamo mettiamo sul fuoco [...]
Settimana di grandi foto a Scattidigusto. Si comincia con la pasta frolla in versione Pop Art di Erica Petroni e si finisce con il fotoracconto della Selezione Birra di Rimini vista da Emanuela [...]
Dall’Italia all’estero, paese che vai usanza che trovi. In questo caso dolce di Carnevale che trovi. Sì, perchè ieri pensavo alle ricette tipiche di Carnevale da proporre per [...]
Anche quest’anno il Carnevale finalmente è arrivato… che bontà! Eh sì, perché per me Carnevale vuol dire avere una scusa nuova (come se ce ne fosse bisogno) per friggere [...]
E’ tempo di carnevale e qui a Modena uno dei dolci tipici sono le frappe. Conosciute anche come “chiacchiere”, “bugie”, “guanti”, “sprelle” [...]
Ultime occasioni per gustare i dolci di carnevale: ecco la mappa regionale. Sono circa 20 milioni i chili di frittelle, castagnole, frappe, chiacchiere e di altre specialità regionali preparate [...]
Oggi abbiamo fatto le chiacchiere al forno, perché è tempo di Carnevale e quindi avevamo voglia di qualche dolce tradizionale, ma per una lunga serie di ragioni il fritto era assolutamente [...]
Venerdì sera, ore 20.00, Napoli. Chiediamo ad uno dei più osannati pizzaioli napoletani di preparare una degustazione di pizze durante l’ora di punta, nel bel mezzo di un delirio che [...]
Frappe, Crostoli, Cenci, Chiacchiere, Bugie, Galani: il nome cambia a seconda della regione ma la ricetta di questo dolce tradizionale è sempre più o meno la stessa, pur nelle sue numerose [...]
Ieri abbiamo preparato insieme delle ottime frittelle utilizzando il bimby e oggi invece faremo un altro buonissimo dolce. Ho deciso di restare in tema: il carnevale è nel vivo in questi [...]
Il conflitto d’interessi c’è sempre e con esso il potenziale tema di discussione (si può parlare con obiettività dei dolci fatti dalla propria mamma?) ma siccome il martedì grasso sta [...]
Come tutti sapete oggi è il giovedì grasso e tradizione vuole che bisogna friggere, frittelle, chiacchiere ecc...io ho fatto le chiacchiere che in Toscana si chiamano invece "cenci", e da voi [...]
Pronti ai Blocchi di partenza via.!! E' partita dalla Nuova Fiera di Roma la 6° edizione di Culinaria Il gusto dell'Identità che e' stata protagonista indiscussa all'interno della [...]
Questa ricetta mi è stata data da una mia nuova amica di FB, Paola,è della sua mamma,la signora Venere. Ho tentato di riprodurla meglio che potevo, azzardando però anche una piccola [...]
Tempo di Carnevale, tempo di dolci! Da circa un mese ci siamo tuffati nelle ricette dei dolci tipici di questo periodo dell’anno, krapfen, zeppole, bomboloni e chiacchiere. Dolci che per la [...]
Miei adorati lettori golosi, di tanto in tanto, alla domenica mattina con la prospettiva di un’intera giornata di puro relax, mi piace mettermi ai fornelli e preparare una sostanziosa [...]
Siamo in marzo e il carnevale s'avvicina.Il carnevale non è mai stata una delle mie feste preferite. Sarà perchè anche quand'ero bambina in fondo malsopportavo gli scherzi? E i compagni di [...]
Le Polpette Italo- Svedesi di Terry, di Peperoni&Patate: le motivazioni, come sempre, toccano ad Alessandro, Ci piacerebbe iniziare come la volta scorsa, dicendo che è stato l'emmetichallenge [...]
Alzi la mano se qualcuno pensa che le patatine fatte al forno sono uguali di quelle fritte..!!!..ed Alzi la mano chi dice che i Krapfen fatti al forno sono come quelli cotti nell'olio e [...]
Chiacchiere, galani, crostoli, bugie, frappe, cenci, sfrappole… insomma, il nome si traveste ma la sostanza è sempre la stessa: semplicissime strisce di pasta fritte che in cottura - ahimè, [...]