Scritto per Enogea 35 ma consegnato in ritardo, l’articolo originario dal titolo Raccontare il vino al tempo dei blog e delle marchette è stato integrato e sarà pubblicato a puntate. Questa [...]
Come prima cosa, cos’è la Festa a Vico? Per i pochi che non lo sapessero, è un rendez-vous che fa capo a Gennaro Esposito, chef pluristellato del ristorante Torre del Saracino di Vico [...]
E così per non sbagliarmi lo scrivo qui e pure di là. Cive domenica, oppure lunedì.
Una ricetta semplice, veloce e gustosa che in Russia si accompagna al tè o al caffè delle lunghe domeniche pomeriggio di chiacchiere. Il gusto di questo timballo non è molto diverso dai [...]
Buongiorno e buon lunedì! Mi auguro che abbiate passato un bellissimo week end, come del resto è stato per me. Non ho fatto il ponte, ma devo dire che questo fine settimana mi sono occupata di [...]
La panzanella è un piatto estivo contadino di umilissime origini ma dal gusto ottimo e rinfrescante. Pochi e semplici ingredienti per una preparazione molto semplice e di poco costo. La [...]
"Mandilli de sea" di pasta fresca al pesto genovese -229 Pesto (s.m.). Chi non conosce la mitica salsa di basilico propria della tradizione genovese? Oggi ho mangiato il pesto più buono [...]
Ho chiesto a Filippo La Mantia di parlarci della sua famosa caponata - piatto totale ed emblematico. Filippo La Mantia: la caponata è uno dei piatti che più rappresentano la mia cucina, e ci [...]
Ecco la seconda puntata del confronto tra vini tradizionali e convenzionali, altre quattro coppie di opposti e le sorprese non mancano nemmeno questa volta. La degustazione è stata molto [...]
È arrivato il caldo! Io non esulto troppo, soprattutto perché se alla fine di Maggio siamo costretti a sopportare 30°, non oso immaginare al 30 Giugno cosa avremo :( Però bando alle [...]
Un pomeriggio improvvisato con le amiche è sempre una gioia che non è completa senza un dolce come leitmotiv alle chiacchiere e al piacere di stare insieme.Così passando in rassegna gli [...]
-236 InsalaVista. Neologismo, creato dalla scrivente. L'insalaVista è un'intervista con chef stellatissimi o, comunque, famosissimi, per coglierne il punto di vista [...]
....ovvero pasta fredda con feta, pomodorini e cipollaFinalmente mi sono riappropriata del mio blog, e seguendo il consiglio di Caterina ho anche installato google chrome, e ora riesco [...]
Finalmente.Posso depennare dalla lista questa ricetta che mi ero segnata più di un anno fa, prima ancora di aprire il mio blog… a proposito, devo informarvi che sono pure riuscita a [...]
Vi ricordate come abbiamo iniziato? Proprio con un pezzo sull’argomento naturali o “gasati” che tanto preme agli appassionati e che tante chiacchiere ha generato e, ne siamo [...]
Ogni promessa è debito… e siccome di la avevo promesso che oggi avrei pubblicato il consiglio salutistico della settimana per la colazione, eccomi! Correva l’anno 2008 e sul blog [...]
Il recente post di Black Mamba su Borgogna e vero amore ha suscitato enorme interesse, tant’è che a più di due settimane dall’uscita continua a far discutere qui su Scatti e non solo. [...]
Il fuori salone, l’evento che coinvolge la città e non resta relegato al momento fieristico. Non è un fatto nuovo, a Milano quello del mobile sarebbe impensabile senza la sua [...]
Scusate eh, ma a leggere il giornale inglese sembra quasi che i ristoratori ci provino gusto a farsi detestare. Boh, io lo trovo paradossale. Davvero, e mi rivolgo a voi che governate lussuose [...]
Apre nel cuore di Milano la Trattoria del Corso e propone un nuovo modo di stare a tavola all'insegna della convivialità. Specialità Fondue Bourguignonne, in tutte le sue varianti.Immaginatevi [...]
Oggi arrivo con un po' di cose da raccontare....La prima riguarda proprio gli incontri, quelli di cui hanno scritto già in tanti. Di cosa parlo? Del Foodblogger Day organizzato dalle Sorelline [...]
Domenica scorsa sono andata a Bologna da Chiara e Angela nella loro magnifica casa dove hanno organizzato egregiamente questa festa per festeggiare il loro primo blog-compleanno. Trovo sia [...]
Latito! Corro, ho le occhiaie che rasentano il pavimento.... ma ieri ho avuto un pomeriggio fantastico con una compagna di chiacchiere eccezionale.E' bella, è molto brava, molto seria, grande [...]
Sabato 21 e domenica 22 maggio 2011 torna, per la sesta edizione, la mostra mercato dei piaceri gastronomici nel parco di Villa Malenchini a Carignano (Parma). Degustazioni, incontri e visite [...]
Gli spaghetti alla Nerano sono un classico della cucina campana e per realizzarli non potevo che affidarmi alla ricetta di Rita del blog "Chiacchiere e pasticci" e naturalmente al mitico [...]