Risultati: 883 per cinque-terre
DOC Cinque Terre “Costa de Sera” – Litàn 2007 [7.5]

DOC Cinque Terre “Costa de Sera” – Litàn 2007 [7.5]

Tutto ciò che ha a che fare con le Cinqueterre mette soggezione: subito pensi a quelle pareti, quelle pendenze. A quel colore giallo roro denso e terso che sprigiona bagliori color del [...]

tags : doc succo cinque terre
dal 19 December 2009 su:
alcolici vino
DOC Aglianico del Vulture “Terra dei Fuochi” – Carbone 2007 [6.9]

DOC Aglianico del Vulture “Terra dei Fuochi” – Carbone 2007 [6.9]

Ellenico, aglianico, in purezza. Esprime un rubino intenso ed indomito, bardato da bagliori carminio, anche pastoso . Ha rade colonnine, esili e sporadiche, intermittenti. Appena aperto descrive [...]

tags : aglianico doc rubino vulture aglianico del vulture
dal 15 December 2009 su:
vino alcolici
Dieci annate d'Amarone per capire la storia del rosso valpolicellese

Dieci annate d'Amarone per capire la storia del rosso valpolicellese

Angelo PerettiVilla Rizzardi, a Negrar, in Valpolicella, è un gioiello, soprattutto adesso che è stata interamente ristrutturata. E da vedere assolutamente sono i suoi giardini - i giardini di [...]

tags : barbera croatina cantina frutta annata amarone corvina marino zona vini
dal 11 December 2009 su:
alcolici vino locali
Radici tour: nel mondo del vino pugliese una piccola “rivoluzione” da segnalare

Radici tour: nel mondo del vino pugliese una piccola “rivoluzione” da segnalare

Belle notizie in arrivo dalla Puglia, da una terra che più la frequento e più mi entra nel cuore. Il nostro “educational tour”, già annunciato qui, organizzato dall’Associazione Pro [...]

tags : moscato primitivo pugliese chianti gravina enologi barese canosa zona vini
dal 7 December 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Emilia, la dolce

Emilia, la dolce

Dirai che mi sono un po’ fissato, ed è una osservazione che ha dei fondamenti. Però va raccontata: perché le terre delle uve lambrusche oltre alla callida Malvasia frizzante da un euro [...]

tags : lambrusco malvasia moscato dolci vini bio succo frutta reggiano panettone
dal 5 December 2009 su:
alcolici vino
VIII Forum Nazionale di Agriturist (Confagricoltura) a Riomaggiore (SP)

VIII Forum Nazionale di Agriturist (Confagricoltura) a Riomaggiore (SP)

Agriturist Liguria (Confagricoltura): il futuro del turismo rurale in tre proposte. Dal Forum di Riomaggiore proposte concrete per il rilancio del turismo: puntare sul patrimonio rurale [...]

tags : vini agriturismo cinque terre
dal 4 December 2009 su:
vino locali

Il Presidente di Confagricoltura Vecchioni al Forum Nazionale di Agriturist. Dall'agriturismo grandi opportunità per il turismo minore

"Attraverso l'agriturismo può crescere la qualità dell'offerta turistica definita minore attivando ricadute positive per le economie locali".Lo ha rimarcato il presidente di Agriturist, [...]

tags : vini monte bianco vittoria cinque terre
dal 2 December 2009 su:
vino formaggi alcolici

Per l'agriturismo segnali promettenti dal Governo: iniziative dei ministri Zaia e Brambilla

Soddisfazione del presidente di Agriturist (Confagricoltura), Vittoria Brancaccio, per l'avvio dell'Osservatorio Nazionale e del Comitato Turismo-Natura: "La collaborazione fra Stato e Regioni [...]

tags : vini vittoria ministeriale cinque terre
dal 30 November 2009 su:
vino dolci

Vignaioli a convegno dal 5 al 7 dicembre in Toscana per Vignerons d’Europe

Peccato non possa proprio esserci (essendo appena tornato proprio il giorno prima da un lungo soggiorno di quasi sei giorni in terra di Puglia) perché sulla carta, come ho scritto in questo [...]

tags : cantina primitivo vini toscana naturale francese viticoltura sommelier degustazione
dal 30 November 2009 su:
alcolici vino locali
In Puglia per cinque giorni: itinerario vinoso nelle terre del Primitivo e nel Salento

In Puglia per cinque giorni: itinerario vinoso nelle terre del Primitivo e nel Salento

Ho scelto volutamente questa festosa e un po’ goliardica immagine della scorsa estate – era giugno e faceva decisamente più caldo e con Luciano Pignataro, Giampaolo Gravina, Vito Intini [...]

tags : malvasia pugliese fiano primitivo gravina inglese doc vini vitigno wine
dal 28 November 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Da non perdere

Da non perdere

“Parlano i Vignaioli” è un evento inedito per il Sud, interamente dedicato ai vini naturali e artigianali. Muovendo da questo nobile e diversificato territorio dall'enorme potenziale, [...]

tags : grillo cantina gravina verdure viticoltura punta bio vini toscana toscano
dal 27 November 2009 su:
alcolici vino

Con sempre meno paesaggio e terra per l'agricoltura nessuna prospettiva di crescita per il turismo

Allarme dal Forum Nazionale di Agriturist (Confagricoltura): in venti anni sottratti all'agricoltura e al paesaggio 1,8 milioni di ettari. La difesa dell'agricoltura e della ruralità, priorità [...]

tags : vini vittoria italiana cinque terre
dal 26 November 2009 su:
vino cucina internazionale
Il Brunello, il sangiovese, forse gli antichi mari scomparsi: Il Marroneto

Il Brunello, il sangiovese, forse gli antichi mari scomparsi: Il Marroneto

Angelo PerettiAvete presente quando si dice "come un fiume in piena"? Ecco, se gli dai la parola, Alessandro Mori non lo fermi più, come un fiume nei giorni di piena, appunto. Che se poi non [...]

tags : brunello di montalcino sangiovese taverna mica annata latte beva tannino vini decanter
dal 23 November 2009 su:
alcolici vino locali

Agriturist (Confagricoltura): il rilancio del turismo italiano si gioca soprattutto nello spazio rurale

All'VIII Forum Nazionale dell'Agriturismo, in programma, dal 30 novembre al 2 dicembre, a Riomaggiore (La Spezia), si parlerà di comunicazione del territorio e di risorse turistiche diffuse, [...]

tags : martino vini vittoria naturale italiana cinque terre
dal 20 November 2009 su:
vino cucina internazionale

I premi di Merano WineFestival & Gourmet 2009

 Lunedì 9 novembre 2009 si è conclusa la 18^ Edizione del Merano Wine Festival... Il sipario che cala è definito "elitario" nel comunicato stampa di chiusura che potete leggere qui .E [...]

tags : riesling prosecco roero cantina barolo arneis picolit passito aglianico vernaccia
dal 18 November 2009 su:
vino alcolici locali
Agriturist Liguria lancia ad Agri&Tour il turismo sociale nelle sue aziende

Agriturist Liguria lancia ad Agri&Tour il turismo sociale nelle sue aziende

Agriturist Liguria ha lanciato, nella prestigiosa cornice dell'ottava edizione di Agri&Tour conclusasi ad Arezzo ieri, un grandissimo ed innovativo progetto sul turismo sociale nelle sue aziende [...]

tags : vini cinque terre
dal 16 November 2009 su:
vino
Papa: Marini (Coldiretti), sottratto ad agricoltura 25% del territorio

Papa: Marini (Coldiretti), sottratto ad agricoltura 25% del territorio

Siamo grati per le parole del Santo Padre che ci incoraggiano a proseguire con decisione il nostro impegno per salvaguardare l'ambiente con la presenza dell'uomo e il lavoro che, nelle campagne, [...]

tags : vini martino naturale
dal 15 November 2009 su:
vino
Cia: Con le eccellenze dell'agricoltura si riscopre il territorio rurale

Cia: Con le eccellenze dell'agricoltura si riscopre il territorio rurale

Anche per gli itinerari "enogastronomici-culturali" arriva la certificazione. Con "Bandiera Verde" nasce la "mappa" dei borghi, delle contrade, dell'arte, delle tradizioni, della qualità, della [...]

tags : vini dop zona latte sapienze italiana
dal 11 November 2009 su:
vino alcolici
Frana a Ischia, Coldiretti: a rischio 7 comuni su 10 con -25% campagne

Frana a Ischia, Coldiretti: a rischio 7 comuni su 10 con -25% campagne

In Italia sette comuni su dieci sono oggi a rischio per frane ed alluvioni anche perché negli ultimi 40 anni un territorio grande come due volte la regione Lombardia per un totale di cinque [...]

tags : vini ischia
dal 10 November 2009 su:
vino
Liguria – produzione vini DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2007

Liguria – produzione vini DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2007

Fonte: Federdoc In questo mare di dati finanziari con cui sto inondando il blog, oggi si parla di nuovo dei dati Federdoc con riferimento alla regione Liguria. La Liguria è una piccola [...]

tags : rossese superiore ponente ligure doc vini pornassio dolceacqua golfo del tigullio rossese di dolceacqua
dal 6 November 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

La rinascita della Malvasia Istriana secondo Moreno Degrassi

Il secondo appuntamento di “Faccia a faccia con il produttore”, ciclo d’incotnri organizzato dal Convivium Slow Food del Vicentino è stato una vera chicca per gli enoappassionati. Nella [...]

tags : pecorino malvasia pugliese moscato cantina bianco annata terrano frutta beva
dal 28 October 2009 su:
alcolici vino locali
Segnatevi la data | Sabato 21 novembre è il D-Day

Segnatevi la data | Sabato 21 novembre è il D-Day

Con il futuro incerto e il passato che è appunto, passato, viene facile ricordarsi del motivetto fatalista intonato da Doris Day ne L’uomo che sapeva troppo di Alfred Hitchcock. ♫ Que [...]

tags : cortese fiano campana aglianico fiore birra monte pizza doc mica
dal 27 October 2009 su:
alcolici vino formaggi
Oggi le comiche: i migliori vini italiani secondo Maroni

Oggi le comiche: i migliori vini italiani secondo Maroni

Ma cosa state lì ad accapigliarvi per provare a stabilire quale Barolo, Barbaresco, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano, Chianti Classico, Franciacorta, Taurasi, clamorosamente [...]

tags : vino nobile di montepulciano nebbiolo primitivo sangiovese cantina chianti merlot barolo taurasi barbaresco
dal 23 October 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Guide vini: I Vini di Veronelli 2010. L’elenco delle tre stelle

Guide vini: I Vini di Veronelli 2010. L’elenco delle tre stelle

In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]

tags : primitivo gattinara carignano sauvignon aleatico malvasia dolcetto cabernet aglianico sangiovese
dal 13 October 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso
Barbaresco Montestefano 1982 Serafino Rivella

Barbaresco Montestefano 1982 Serafino Rivella

Quando, dando ascolto al mio istinto, mi deciderò finalmente a creare una nuova apposita rubrica, fatta di testi e di fotografie, intitolata “facce da vignaioli” quello di Teobaldo [...]

tags : barolo nebbiolo barbaresco dolcetto cantina toscana tannino annata vini ribes
dal 13 October 2009 su:
alcolici vino locali