L'edizione 2011, dal tema 'La vigne en rose', sarà dedicata all'Aglianico del Taburno Rosato, primo in Italia ad essere riconosciuto tra le eccellenze enologiche.Con una ricca tre giorni di [...]
Eh già! Le vacanze sono proprio finite... Quest'anno sono veramente riuscita a staccare (e ne avevo tanto bisogno). Mi sembra sia passato un secolo dagli ultimi post, la mia testa è ancora tra [...]
La 27ma edizione del GALA ITALIA a New York il 23 febbraio 2012. Continua il momento magico del vino italiano negli Stati Uniti che - secondo quanto appena reso noto dal presidente dell'Italian [...]
Cosa può riservare la Calabria al viandante che decide di seguire strade diverse rispetto agli esodi e controesodi di massa dopo un assaggio inusuale di traminer sulla costa jonica? Una scelta [...]
Coldiretti tra i principali partner degli 'Aperitivi Medicei. Assaggi di Toscana', il ciclo di talk show che si tengono ogni martedì a Palazzo Mediceo di Seravezza (Lu). Chef in azione per [...]
L'Uncem annuncia il 'Manifesto' per la difesa della viticoltura eroica. Parte la collaborazione con ristoranti ed enoteche. Supporto ai produttori per migliorare i loro vini di montagna.Sgravare [...]
Paesologia, arte trullara, usi e costumi di Puglia e dei suoi visitatori, la musica di Bach e il bellissimo asino di Martina Franca, simbolo della manifestazione. Il grande storico [...]
Le facciamo, le facciamo. Per la prima volta dopo due anni, ci prendiamo un po' di riposo. O meglio: allentiamo i ritmi e mettiamo un po' d'ordine, così come facciamo nella vita reale, più o [...]
Storie di vino e di alta gastronomia. Grandi etichette e chef a confronto. Venerdì 22 luglio continuano gli appuntamenti enogastronomici de La Dolce Vite, la cantina del Capri Palace Hotel&Spa [...]
Con il pastificio beneventano, fiore all'occhiello dei prodotti agroalimentari italiani nel mondo, alla scoperta dei piatti casalinghi.Ricette semplici e ingredienti di primissima qualità [...]
Verso Fieragricola 2012, focus sulla Politica agricola comune 2014-2020. Parla il presidente dell'Associazione nazionale allevatori di suini, Andrea Cristini. «Non abbiamo mai beneficiato dei [...]
di Fabrizio Scarpato Sa, nelle piane lassù abbiamo trovato dei piatti di porcellana. La gente si fermava per mangiare, forse dopo il lavoro in vigna, forse dopo la vendemmia, quando si faceva [...]
Per il presidente della Cia, Giuseppe Politi, solo investendo nel settore primario si può garantire la sicurezza alimentare globale. Ma bisogna combattere le speculazioni sul cibo, che sono un [...]
di Fabrizio Scarpato Io avevo un Rivarossi. Il trenino di fronte a me, laggiù, incastrato tra due gallerie, un po’ gli somiglia. Anche la stazioncina, se è per questo, e pure il [...]
Domenica e lunedì scorso è stata la due giorni del voto referendario e di Terroir Vino. Certo non esiste un rapporto diretto tra i due eventi, ma in fondo qualcosa li lega. Il referendum è [...]
Pasta biologica fresca dalla Val di Vara -225 Golosità (s.f.). Pioggia ,oggi. Ha diluviato quasi tutto il giorno. Le verdure nell’orto stanno imparando a battere il crawl per [...]
Lo chiamano Biscotto. Per quella colpa infamante di non aver diviso i dolcetti con gli amici. E che sarà mai? Salvo dover fare i conti con la fine del Secondo conflitto mondiale e con una [...]
Prosegue l'evento patrocinato da Ministero, Regione Puglia e Comune. Durante la kermesse si va anche in barca coi pescatori degustando cambuse bio, o si sale sull'antico caicco per laboratori [...]
Ovvero chi usa l'acqua depurata deve avere la possibilità di gestire il processo di depurazione. Il buon senso che dovrebbe guidare ogni scelta spero prevalga in conseguenza del Convegno [...]
Domenica prossima, 29 maggio, l’appuntamento da non perdere per gli appassionati di vino e di enoturismo è Cantine Aperte. 1000 aziende vitivinicole italiane socie del Movimento Turismo [...]
I giardini verticali si fanno strada in città. Anche Monza sperimenta questa nuova tendenza, ricoprendo i muri dell'Arengario, sede del Comune, con vere e proprie 'pareti verdi' che - spiega la [...]
Prove tecniche di Terroir “I crus della Campania”: Antonio Paolini, Giovanni Ascione. Due percorsi in uno. Belli assai. Il primo: un castello sul mare, tante sale, lunghi corridoi. Ci [...]
Più di centosessanta vini in degustazione, provenienti da 13 regioni italiane, per un totale di 22 aziende, questi sono i numeri della quarta edizione della “Grande Festa del Vino” [...]
Eccoci giunti all'ultimo appuntamento della seconda edizione degli Aperitivi in Musica organizzati dalla Società dei Concerti della Spezia d'intesa con l'Associazione Culturale [...]
Cinque nuove medaglie per Terre di San Venanzio Fortunato: ufficializzati il 17 Maggio a Londra i vincitori dei due prestigiosi concorsi internazionali l’International Wine Challenge e i [...]