P: Quando entri in una pasticceria, la prima emozione è il travolgente profumo che avvolge ogni centimetro del tuo corpo, in alcune forse dovrebbero far addirittura pagare il biglietto già [...]
Primo tentativo di preparare i cornetti fatti in casa…quelli del bar (di un bar buono però)! O per lo meno simili…quelli sfogliati e fragranti…sono venuti molto buoni….un profumino [...]
Lo confesso, lo ridico e lo confermo io non cucino!! O meglio non cucino nel senso che non preparo grandi piatti come arrosti, ricette ricercate, cucina orientale o altro. Quello che mi limito a [...]
E’ stato divertente. Ho fatto più di una volta i croissant, sempre con il lievito di birra, qualche volta con la sfoglia semplice, nella fretta con la sfoglia pronta, ma mai con il mitico [...]
Oggi una ricetta base per preparare in casa un ottimo sostituto della pasta sfoglia. Ho trovato la ricetta (che dicono essere rodatissima) in giro per il web ed ero troppo curiosa per non [...]
Il Danubio è un insieme di briochine attaccate tra loro, ma non troppo, in modo che ognuno possa facilmente staccarne un pezzo e gustare il suo panino imbottito. Il Danubio è tra i più famosi [...]
ciao, sono curiosa di provare questa ricetta che vedo riscuote molto successo, ma ti vorrei chiedere alcune cose: Se non ho capito male si usano solo i tuorli dell’uovo e non gli albumi [...]
L'esperienza ad Homi per Emile Henry è stata davvero impegnativa, preceduta da qualche giorno ugualmente intenso dedicato a studiare le ricette necessarie per testare i nuovi prodotti della [...]
E' ufficiale!!!!Il Mulino Bianco di Antonio Banderas può macinare solo olive e non grano!!E la notizia ci sconvolge....ma come? Fate una pubblicità con un attore importante, per un [...]
Il dolce è uno dei cinque gusti fondamentali, quasi universalmente considerato una sensazione piacevole. La sensibilità chimica della percezione del dolce, che varia per individui e specie, [...]
Oggi voglio parlare di un personaggio che tutti conoscono: Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia che perse la testa durante la rivoluzione del 1789; l'avete sicuramente incontrata sui [...]
A Milano (e Roma, Torino, centri minori e isole) è tutto un fiorire di nuove aperture dedicate al cibo. Spuntano come funghi. Sembra che il food sia l’unico genere commerciabile, o che per [...]
Il Savòr è un dolce tipico della tradizione contadina romagnola. È un dolce mieloso scuro e di sapore molto intenso ricco di calorie, adatto ai periodi invernali, quando appunto erano [...]
Uovissime. Uova strapazzate, uova all’occhio di bue, uova alla coque, uova in camicia. Per me brunch significa una sola cosa: uova. Non troppo cotte se sono strapazzate, mi piacciono col sale [...]
Paoletta (si, lei la Paoletta di Anice & Cannella) mi aveva incuriosito una cifra con la faccenda del burro bavarese.Parlando dei croissants au beurre lei consiglia di usare ottimo [...]
Suisse brioche con crema Ieri è stata una domenica di pioggia, l’ho trascorsa in casa e per me il modo migliore per occupare il tempo, è cucinare. Per i lievitati è la giornata ideale, [...]
Le scorse settimane trascorse a studiare ricette nuove per gli amici di Emile Henry presenti ad Homi hanno hanno iniziato a portare i loro frutti fin dalla giornata di ieri, trascorsa appunto ad [...]
MONKEY BREAD ΤΡΙΧΡΩΜΟ Γιατί ονόμασαν αυτό το τσουρεκάκι monkey bread, δηλαδή το ψωμί της μαϊμούς, δεν μπόρεσα να το [...]
Un po' di nostalgia dei vecchi amici di blog, mi porta a curiosare in cucine d'altri ... oltralpe poi, per me, e' sempre meglio. Quindi capito o meglio clicco qui ed e' subito voglia di [...]
Lo gnomAttilio mangerebbe pane in quantità enormi ogni giorno. Non ne compro mai e il solo pane che mangiamo è quello che nasce dalla mia pasta madre. Dalla primavera scorsa abbiamo ridotto [...]
Buffet a l’Escoffier con astice, patè di cacciagione, dolci, torta Menus parus dans l’Art Culinaire Français. Menù 2 POTAGES Potage printanier de santé – Bisque [...]
Il Pain Perdu (Pane perso) è un piatto della tradizione francese, (lo ritroviamo, però, anche nella tradizione triestina e mitteleuropea sotto il nome di Schnitte, o Snitte). Nasce per [...]
Chi l’ha detto e dove sta scritto che i cocktail vadano ingeriti strettamente fuori dalle mura domestiche? Come dite? È il primo capitolo de “Il manuale della convivialità alcolica [...]
Digitare Hollande e croissant su Twitter, vedere il risultato, ridere forte. Da quando il presidente francese si è fatto beccare con (è il caso di dirlo) le mani nella marmellata, è diventato [...]
Pane girasole Il pane girasole mi sarebbe piaciuto prepararlo per le feste, sarebbe stato un bellissimo centro tavola. Non ce l’ho fatta, effettivamente mi ero accorta, leggendo la [...]