Comprendere il vino vuol dire entrare in un universo immenso: tipologie, produzione. abbinamento, degustazione, servizio.Insomma, per comprendere appieno questa fantastica "bevanda alcolica" [...]
Il Natale è alle porte ed è tempo di regali.Avete un cuoco in famiglia?La tua dolce metà lavora nella ristorazione?Magari devi fare un regalo ad un amico pasticciere?Chi lavora nel mondo [...]
Che bello il mondo della cucina, un mondo atipico non c'è che dire, pazzarello e tanto dinamico.Se vuoi entrare a far parte di questo mondo, se un giorno guardandoti allo specchio ti sei detto: [...]
La ruota degli aromi del vino è una rappresentazione visiva degli aromi più comuni presenti nel vino. La ruota è di grande aiuto durante le degustazioni dei vini.Clicca sull'immagine e salvala.
In questo schema in basso, realizzato da me, è possibile visualizzare un esempio di una brigata di sala all'interno di un albergo a cinque stelle lusso.Lo schema segue un ordine gerarchico: si [...]
dal 14 November 2016 su: ristorazioneconruggi.blogspot.comCos'è la programmazione annuale?La Programmazione annuale è uno dei momenti più complessi, a volte seccanti ma anche più particolari per chi fa il mestiere dell'insegnante.Si tratta di un [...]
Titolo voluto (e divertente) per quest'articolo che parla di storia.Sono pochi purtroppo i tecnici della ristorazione che conoscono precisamente la storia di Antoine Augustin [...]
Molto spesso mi capita di pensare che utilizziamo e prepariamo pietanze e bibite senza conoscerne l'origine. Com'è nata la pizza, chi ha inventato il babà?E nel mondo del beverage.....a [...]
dal 10 November 2016 su: ristorazioneconruggi.blogspot.comQuesta ricetta fa parte delle ricette ideate dallo chef Alfonso Iaccarino.La pasta di Gragnano dal sapore inimitabile dona a questa ricetta sensazioni uniche. Più volte ho scritto sul mio blog [...]
Questa ricetta fa parte delle ricette ideate dallo chef Alfonso Iaccarino. Lo chef attraverso attenti studi e meticolose riflessioni è riuscito a farci riscoprire la cottura all’acqua [...]
Questa ricetta fa parte delle ricette ideate dallo chef Alfonso Iaccarino, un classico della cucina mediterranea che lega l'arte del saper fare con la qualità delle materie prime.Don Alfonso [...]
La crema pasticcera, che delizia!indovina di che ricetta si tratta?La crema delle creme, densa e saporita, fatta con uova, latte, zucchero ed aromi (io in Costiera Sorrentina ho imparato a farla [...]
Quante volte abbiamo letto una ricetta e ci siamo chiesti: ma quanto pesa un uovo?quanti grammi è un cucchiaino?una tazza di latte a quanti ml corrisponde?Misurare con tazze e cucchiai non [...]
Fino a qualche anno fa si sentiva parlare esclusivamente di "cucina molecolare". Si tratta di uno stile di cucina in cui, attraverso reazioni chimiche, l'alimento viene trasformato [...]
Come si fa a capire quando un olio d'oliva è di qualità?Molti anni fa per capire se un olio d'oliva fosse "di qualità" oppure di scarso valore, venivano esclusivamente eseguite analisi [...]
Nell'articolo Guida pratica alla corretta mise en place a tavola (che ti consiglio di leggere) ho spiegato attraverso regole e schemi la giusta posizione di piatti, posate e bicchieri.In questo [...]
Nel settore ristorativo sentiamo spesso parlare di "mise en place" (si pronuncia mis an plas).Esattamente vuol dire "fare la linea" ovvero impostare una serie di operazioni preliminari per [...]
Il colosso dell'enogastronomia italiana è arrivato a Trieste. Potevo non andarci? Devo ammetterlo, davvero suggestivo. Come raggiungere Eataly a Trieste?Facile da raggiungere. Se [...]
C'è chi dice che Eataly sia una catena di punti vendita che tratta generi alimentari di lusso, altri che identificano in questo Brand il meglio della cultura enogastronomica italiana.Io invece [...]
In questo periodo il lavoro di insegnante mi ha portato vicino Trieste, esattamente a Grado ma quando posso, mi piace prendere l'autobus e raggiungere la capitale mitteleuropea. Che bella [...]
In Italia consumiamo milioni di caffè espresso, ma quanti sono realmente fatti bene?La fase di estrazione del caffè è una fase molto delicata, che può variare in base a tantissimi fattori.Un [...]